- 06 marzo 2017
L’arte che voleva servire il popolo
L’otto marzo 1917, San Pietroburgo, allora ancora Pietrogrado. Cento anni fa in questo giorno iniziavano le agitazioni che portarono all'abdicazione dello zar Nicola II e da lì a pochi mesi alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. La Rivoluzione russa sconvolse le sorti politiche del paese
L’arte che doveva servire il popolo
Otto marzo 1917. Cento anni fa iniziavano le agitazioni che portarono alla fine dello zarismo e alla presa del potere da parte dei Bolscevichi. Una rivoluzione che si riflette in modo ancora più radicale e duraturo nell’arte dell’epoca, l’Avanguardia russa, che già nei primi del Novecento troncò
- 12 febbraio 2011
Il cammino dell'arte russa in mostra a Firenze
Nonostante tutto, ne sappiamo ancora troppo poco. E' dal 1989, dal crollo del muro di Berlino, che le immense collezioni d'arte di San Pietroburgo continuano a
Ordina per