- 01 luglio 2022
Petrolio, ombre sul futuro dell’Opec+: Russia alleato sempre più scomodo
I tagli produttivi finiscono ad agosto, l’accordo che tiene in vita la coalizione a dicembre. Nel frattempo l’unità della coalizione è messa alla prova: gli Usa si riavvicinano all’Arabia Saudita, mentre Mosca in Asia sottrae quote di mercato agli alleati mediorientali
- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
- 03 giugno 2022
Sanzioni, Russia colpita al cuore. Ma non sarà facile rinunciare al petrolio di Mosca
I 27 trovano finalmente un’intesa sulle sanzioni al greggio di Mosca. Ora servono investimenti, perché la cesura avrà i suoi costi
- 02 giugno 2022
Petrolio, mano tesa dall’Opec+ che si impegna ad accelerare la produzione
La coalizione non ha sospeso la Russia dalle quote ma anticiperà il rientro dai tagli dell’epoca Covid: un gesto di scarsa efficacia per colmare le carenze di greggio, ma che dal punto di vista politico appare come distensivo. E prelude a una ripertura del dialogo tra Usa e Arabia Saudita
- 01 giugno 2022
Petrolio, Russia verso la sospensione dalle quote Opec+
Mosca potrebbe presto essere svincolata da ogni obbligo nella coalizione, perché la sua produzione di greggio sta crollando e lo farà ancora di più dopo l’embargo Ue e le sanzioni contro chi assicura i carichi trasportati via mare
- 27 maggio 2022
I nuovi legami strategici tra Pakistan e Cina
Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute il Pakistan è il primo importatore mondiale di armamenti cinesi, con più del 35% del totale, e la Cina è il primo fornitore della Repubblica islamica, con il 68%
- 26 maggio 2022
Meno petrolio e più diesel, così Riad (e gli altri big dell’Opec) cambiano strategia
Sul greggio i patti con la Russia non vengono traditi, ma sul fronte dei carburanti la sfida è aperta: i colossi petroliferi del Golfo Persico hanno investito miliardi in nuovi mega impianti di raffinazione e ora cominciano a raccoglierne i frutti
- 20 maggio 2022
Milan, addio Bahrain. È pronta la svolta Usa: RedBird offre 1,3 miliardi
Gli americani superano la concorrenza di Investcorp: valutazione salita a 1,3 miliardi. Elliott dovrebbe restare in qualità di investitore con una quota
- 03 maggio 2022
Milan, la mossa di Investcorp: pronto equity per 800 milioni
Le trattative con Elliott concentrate sull’analisi della struttura del deal. Il 70% delle risorse sarebbe di «permanent capital». Prestiti per 400 milioni
Petrolio, l’Europa snobba i barili russi e Mosca ferma i pozzi
Le importazioni Ue stanno crollando, prima ancora dell’embargo. E il Governo russo ammette che la produzione petrolifera russa potrebbe ridursi del 17% quest’anno, un record dai tempi della disgregazione dell’Urss
- 25 aprile 2022
Milan, Investcorp ed Elliott al rush finale: accordo atteso in settimana
Se non ci saranno ostacoli, le parti potrebbero arrivare a una prima firma venerdì. Si tratta sulla base di una valutazione di 1,1 miliardi per il club rossonero
- 23 febbraio 2022
Trovato in Giordania un santuario del Neolitico
Del 9000 a.C. serve a comprendere l’'economia di sussistenza organizzata tra cacciatori-raccoglitori, prime coltivazioni ed allevamento
- 15 febbraio 2022
Perché l’Ucraina non è ancora nella Nato (e probabilmente non ci entrerà mai)
Per l’Ucraina è sul tavolo l’opzione ”finlandizzazione”: restare neutrale come la Finlandia, mai entrata la nella Nato vista la vicinanza con la Russia
- 12 febbraio 2022
Energia, così il «tesoro» dell’Iran torna a far gola ai mercati
In caso di accordo e fine delle sanzioni ci sarebbe un effetto positivo sui prezzi. A medio-lungo termine l’Europa potrà ridurre la dipendenza da Mosca
- 17 gennaio 2022
Petrolio Brent al record da sette anni, il rischio geopolitico torna in primo piano
La domanda corre nonostante Omicron e l’offerta non sale abbastanza. Anche il rischio geopolitico intanto è tornato in primo piano
- 30 dicembre 2021
Suning al bivio sull’Inter. Goldman Sachs cerca compratori Usa
La vendita della squadra nerazzurra, verrà annunciata, come sembra probabile, nella prima metà del 2022. Non pochi gli ostacoli per l’acquisto da parte dei sauditi di Pif
- 18 dicembre 2021
Ilham Aliyev: «Più flussi di gas per l’Europa? Noi siamo pronti»
Il presidente dell'Azerbaijan, a Bruxelles per il primo incontro dopo l’ultima a guerra del Karabakh con il premier armeno, favorevole alla normalizzazione dei rapporti con Erevan.
- 15 dicembre 2021
Abu Dhabi sfavillante (e sempre più turistica) alza il muro anti-Covid
Si rafforzano le misure di sicurezza: dal Louvre al mercato dei cammelli, i suggerimenti per una vacanza tra cultura e natura
- 12 dicembre 2021
Emirati Arabi, tra Formula 1 e nuoto Abu Dhabi capitale dello sport mondiale
Oggi nell’emirato si corre la tappa fina del Circus con la sfida tra Hamilton e Verstappen. Da giovedì al via le gare iridate in vasca corta