- 03 agosto 2022
Villa Gelsomino è la più amata dai viaggiatori di tutto il mondo
La residenza ottocentesca di Santa Margherita Ligure ha ottenuto il premio di eccellenza di Tripadvisor, Travellers’ Choice, entrando così a far parte del 10% dei migliori hotel
- 02 agosto 2022
Clima, gli scienziati: «Prepariamoci alle conseguenze più estreme»
Fame, eventi estremi, guerre e malattie trasmesse da vettori: ecco le priorità secondo gli esperti guidati dall’università di Cambridge. E invocano l’Ipcc
- 01 agosto 2022
Sul lago di Lucerna è l’ora del celebre Festival sinfonico
A Castelbuono in provincia di Palermo la 25esima edizione di Ypsigrock
- 29 luglio 2022
Una webapp per salvare il pesce azzurro
Dalla collaborazione tra Italia e Croazia è nata un’applicazione che permette di tarare la cattura di alici e sardine in base alle richieste di mercat
- 28 luglio 2022
Donne nei cda del settore finanziario: Italia prima in Europa con il 47%
Tra i motivi della svolta c’è la spinta di Bankitalia. Germania ultima con il 25%. Il nostro Paese è invece fanalino di coda (20%) per presenza di ex ministri o dirigenti di Stato nei board
- 18 luglio 2022
Imposta di soggiorno in ripresa nel 2022 anche per gli affitti brevi
Mentre crescono gli incassi, in maggior parte raccolti da Airbnb, è stato spostato a settembre il termine di dichiarazione con il dl Semplificazioni
- 12 luglio 2022
Biden in Medio Oriente: la regione alla prova degli accordi di Abramo
Siamo andati in Medio Oriente, tra Israele, territori palestinesi e Arabia Saudita, in vista del viaggio del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden che
Biden in Arabia Saudita per chiedere petrolio e ridisegnare alleanze anti-Iran
Prima tappa in Israele, poi da bin Salman definito un «paria» solo due anni fa. L’obiettivo è creare un asse sunnita-israeliano per contenere l’Iran
- 10 luglio 2022
Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso
Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio
- 07 luglio 2022
BioNike e Worldrise insieme per la cura del Mar Mediterraneo
L’azienda cosmetica lancia il progetto “Un mare di stelle” a sostegno della Onlus per sviluppare progetti di conservazione e valorizzazione dell’habitat marino e della sua biodiversità
- 04 luglio 2022
La Sardegna fa il tutto esaurito, turismo oltre il boom del 2019
A giugno nei porti dell’Isola ci sono stati 372.267 arrivi
- 03 luglio 2022
Morto Peter Brook, leggenda del teatro mondiale
Era nato nel 1925. La sua prima regia all’età di 18 anni. «La corda tesa è l’immagine che meglio rappresenta la mia idea di teatro», dichiarava
- 01 luglio 2022
Petrolio, ombre sul futuro dell’Opec+: Russia alleato sempre più scomodo
I tagli produttivi finiscono ad agosto, l’accordo che tiene in vita la coalizione a dicembre. Nel frattempo l’unità della coalizione è messa alla prova: gli Usa si riavvicinano all’Arabia Saudita, mentre Mosca in Asia sottrae quote di mercato agli alleati mediorientali
- 27 giugno 2022
Vino dell’Etna, si sperimenta l’affinamento in fondo al mare
Iniziativa nel mare dell’area marina protetta Isola dei Ciclopi della startup innovativa Orygini. Coinvolte le cantine Benanti e Passopisciaro
In Sardegna parte la gara per progettare il «cold ironing» finanziato dal Pnrr per i porti
Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ue. La progettazione dell'impianto on-shore power supply vale 1,8 milioni di euro e scade il 25 luglio