- 13 febbraio 2023
Saipem scivola in Borsa dopo il rally, si guarda alle mosse delle banche
Forti i volumi. Gli operatori ipotizzano che gli istituti stiano vendendo parte dei pacchetti rimasti dopo la ricapitalizzazione
- 03 febbraio 2023
Simmons & Simmons e Allen & Overy nel nuovo green bond per investimenti a sostegno della transizione energetica di A2A
Il green bond corrisponde una cedola annua fissa pari a 4,375% ed è stato ammesso a quotazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.
- 24 novembre 2022
Giovanardi e Clifford Chance per Social Bond di Invitalia
Il collocamento ha registrato richieste per un ammontare superiore a 470 milioni di euro, suscitando particolare interesse da parte di investitori istituzionali e rappresentativi di numerose aree geografiche, con una significativa partecipazione di investitori ESG
La Sec bacchetta Goldman Sachs: troppe leggerezze sull’Esg
Multa da 4 milioni di dollari all'asset manager della banca americana. Nel mirino valutazioni non corrette sulla natura dei prodotti di investimento
- 15 luglio 2022
Saipem, nuovo crollo in Borsa. Le banche collocano 20% post aumento, terranno quasi il 10%
Al termine dell'aumento di capitale da 2 miliardi di euro sono rimasti invenduti circa 600 milioni di euro sottoscritti dal consorzio di garanzia che ora alleggerisce l'esposizione
- 13 luglio 2022
Saipem a picco in Borsa, le banche dovranno coprire almeno 400 mln dell'aumento
Il titolo perde un altro 40%. L'asta dei diritti lascia invendute opzioni per sottoscrivere un quinto dei 2 miliardi della ricapitalizzazione
- 28 giugno 2022
De Nora: prezzo Ipo fissato al minimo della forchetta a 13,5 euro, debutta giovedì
Sulla base del prezzo di offerta, la capitalizzazione della società all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2.723 milioni di euro
- 22 giugno 2022
Saipem, aumento di capitale da 2 miliardi con sconto del 30%
Secondo quanto stabilito dal Cda, il prezzo delle nuove azioni è fissato in 1,013 euro. Diritti esercitabili dal 27 giugno all’11 luglio
- 21 giugno 2022
Borsa, la carica delle matricole vale 12 miliardi. Ipo spinte dalla transizione verde
L'accoppiata De Nora-Plenitude regala un'estate movimentata a Piazza Affari, ma il listino si mantiene selettivo: nel 2022 attesa per ora la sola Generalfinance, in bilico la quotazione di Epta
- 16 giugno 2022
Simmons & Simmons e Allen & Overy nel green bond di A2A
. Il bond, destinato agli investitori istituzionali ed emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes, si basa sul Sustainable Finance Framework di Gruppo, l'insieme di linee guida che rafforzano il legame fra strategia finanziaria e strategia sostenibile.
- 10 marzo 2022
Simmons & Simmons, Clifford Chance e Linklaters nel rinnovo del Programma di Euro-Commercial Paper da Euro 4 miliardi di Eni e Eni Finance International
Il Programma Euro-Commercial Paper ha ottenuto un rating pari a "P-2" da parte di Moody's, pari a "A-2" da parte di S&P e pari a "F1" da parte di Fitch, ed è stato presentato allo STEP Secretariat al fine di ottenere la cd. STEP Label, in modo che i commercial paper emessi da parte di entrambe le società emittenti nell'ambito del Programma siano idonei ai sensi della Convenzione STEP Marke
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 17 gennaio 2022
Webuild sonda il mercato per il lancio di obbligazioni non garantite per ripianare il debito
Road show con investitori qualificati italiani ed esteri. Obbligazioni «sustainability linked» entro gennaio
- 23 novembre 2021
Juventus, l’aumento di capitale partirà il 29 novembre a 0,334 euro per azione. Tonfo in Borsa
Saranno offerte 9 nuove azioni ogni 10 possedute. Operazione da 400 milioni. Firmato il contratto di garanzia con 4 banche per l’eventuale inoptato
- 15 ottobre 2021
GOP e Orrick nella riapertura di un Green Bond di Iren
I progetti finanziati dal Green Bond e definiti da Iren S.p.A. riguardano principalmente l'installazione di smart meters ed il miglioramento della raccolta e differenziazione dei rifiuti
- 30 luglio 2021
Juventus, l’aumento di capitale di 400 milioni sarà fatto entro fine anno
La società di calcio ha stipulato l’accordo con le banche garanti dell’operazione: Goldman Sachs, Jp Morgan, Mediobanca, Unicredit
- 29 luglio 2021
Il Sole 24 Ore: emesso con successo prestito obbligazionario da 45 milioni
Il gruppo rende noto anche di aver provveduto al rimborso integrale del debito relativo al contratto di finanziamento con un pool di banche
- 24 luglio 2021
Il Sole 24 Ore, prima emissione di un prestito obbligazionario non convertibile
Prestito della durata di 7 anni, destinato esclusivamente ad investitori qualificati, in esenzione dalla disciplina in materia di offerta al pubblico prevista dal Regolamento (UE) 2017/1129
- 24 giugno 2021
Poste lancia il primo bond ibrido da 800 milioni di euro, Allen & Overy e Cappelli RCCD gli studi coinvolti
Si tratta del primo bond ibrido emesso da Poste Italiane ed è finalizzato a rafforzare il Leverage Ratio (Basilea III) e il Tier 1 ratio di BancoPosta, nonché il Solvency II Ratio di Poste Vita, contribuendo a sostenere la crescita di lungo termine del Gruppo secondo le linee strategiche del piano 24 Sustain & Innovate
- 08 giugno 2021
White & Case e Clifford Chance nello Yankee bond di Intesa Sanpaolo da USD1,5 miliardi
Gli Studi legali internazionali White & Case e Clifford Chance hanno prestato assistenza nell'ambito dell'emissione obbligazionaria in due tranche di yankee bond di Intesa Sanpaolo dal valore complessivo di USD1,5 miliardi nell'ambito del Medium Term Note Programme di Intesa Sanpaolo da USD50 miliardi recentemente rinnovato. Le obbligazioni, emesse ai sensi della Rule 144A del US Securities Act, consistono in una tranche del valore di USD750 milioni cedola 4,198% e scadenza 2032 e una del valore di USD750 milioni cedola 4,950% e scadenza 2042.