- 05 agosto 2022
AMTD Digital, l’ultima follia dei titoli meme: schizza a +20.000% con ricavi per 25 milioni
Il nome non dice niente ai più: si tratta di una pressoché sconosciuta e giovane fintech di Hong Kong
- 04 agosto 2022
La corsa di AMTD Digital: +32.000% per la Fintech che vale più di Goldman Sachs
Un nuovo caso GameStop a Wall Street fra polemiche sulla trasparenza e numeri del business: lo scorso anno il fatturato è stato di soli 25 milioni
- 02 agosto 2022
Realizzi su Generali in Borsa nonostante conti oltre le attese
Il titolo nella seduta di lunedì 1 agosto era avanzato di oltre il 2%, forse scommettendo sul possibile buyback, poi avviato ufficialmente dalla compagnia triestina
- 27 luglio 2022
S&P «avverte» l’Italia, cosa cambia per BTp e spread?
Il richiamo dell’agenzia di rating sui rischi della crisi politica rischia di risvegliare la preoccupazione per un downgrade. Il mercato penalizza i titoli italiani, ma per il momento non «testa» la Bce sullo scudo anti spread.
Gas, nuovi tagli da Mosca ma ora crolla anche la produzione di Gazprom
Prezzi intorno a 200 euro al Ttf non solo oggi ma fino a primavera, secondo le indicazioni dei future. Anche Mosca però comincia a soffrire: Gazprom è costretta a frenare i giacimenti, al punto che a luglio ha estratto il 35% in meno di un anno fa
- 23 luglio 2022
Perché il mercato è deluso dallo scudo anti-spread della Bce
Lo spread BTp-Bund resta intorno a 240 punti: i commenti di analisti e banche d’affari individuano più ombre che luci nel nuovo strumento della Bce. Ecco quali
- 21 luglio 2022
Più gas dalla Russia col riavvio di Nord Stream, ma i prezzi non scendono
Dopo un iniziale ribasso il combustibile recupera quota 156 euro al Ttf. Il mercato guarda già alla prossima stretta, che il Cremlino stesso ha evocato, forse proprio per evitare una correzione dei prezzi. Intanto si profilano nuovi rischi, sul fronte del Gnl
Nokia brilla a Helsinki, i conti trimestrali sono migliori delle attese
Nel secondo trimestre 2022, il gruppo ha realizzato un fatturato di 5,87 miliardi di euro, in crescita dell’11% (+3% a valute costanti) superiore alle previsioni che puntavano a 5,61 miliardi
- 19 luglio 2022
Orologi, un primo semestre da record per i gruppi del settore e la fascia di lusso
Swatch e Richemont oltre le attese degli analisti, l’export svizzero cresce a due cifre nonostante il rallentamento della Cina, grazie a Usa ed Europa
Casavo, round da 100 milioni guidato da Exor (più 300 milioni di finanziamento)
Dall'inizio dell'attività la start up raccolto circa 850 milioni di euro dagli investitori tra equity e debito
- 18 luglio 2022
I tre motivi (e mezzo) per cui le Borse rimbalzano senza notizie
Delle cinque grandi incognite dei mercati, su almeno tre crescono le speranze. Ecco quali. E perché si tratta di scommesse (per ora) al buio
Europa chiude positiva nella settimana Bce. Le trimestrali non frenano Wall Street, corre il petrolio
I listini allungano il rimbalzo nella settimana che porterà al primo incremento dei tassi di interesse nell’Eurozona dopo 11 anni. Proseguono i bilanci delle banche Usa: Goldman batte le stime, delude BofA. Euro a 1,016 dollari, spread chiude in calo a 217 punti
- 15 luglio 2022
Saipem, nuovo crollo in Borsa. Le banche collocano 20% post aumento, terranno quasi il 10%
Al termine dell'aumento di capitale da 2 miliardi di euro sono rimasti invenduti circa 600 milioni di euro sottoscritti dal consorzio di garanzia che ora alleggerisce l'esposizione
Mediobanca, Horta-Osorio arruolato come senior advisor
Il top banker ex Credit Suisse e Lloyds per supportare la crescita dei deal esteri. Il manager voluto da Nagel è stato nel cda di Exor ed era tra i papabili ceo di UniCredit
- 14 luglio 2022
Australia: disoccupazione al 3,5%, è il livello più basso dal 1974
I dati sul mercato del lavoro e l’inflazione ai massimi storici aprono la strada a un rialzo dei tassi di 75 punti base nella prossima riunione della Reserve Bank of Australia in agosto
- 14 luglio 2022
Wall Street, l’energia non basta: nel trimestre attesi utili in frenata
La crescita è attesa al 4,3%, ovvero 481 miliardi di dollari di utili per le grandi imprese nell’S&P 500. Un drastico ridimensionamento rispetto al quasi 6% ipotizzato ancora a fine marzo
Materie prime, i prezzi ora crollano più che nel 2008: i fondi temono la recessione
Gas ed elettricità in Europa restano in tensione, ma tutto il resto crolla: gli indici di commodities sono scesi di oltre il 20% dai massimi di giugno, al traino soprattutto del rame e dei metalli indusrtiali, ma si è fermato anche il rally del grano e il petrolio è sotto 100 dollari al barile
- 13 luglio 2022
Le banche Usa alla prova dei conti, c'e' incertezza sull'outlook
Secondo gli esperti, i risultati del secondo trimestre saranno "buoni" .
Saipem a picco in Borsa, le banche dovranno coprire almeno 400 mln dell'aumento
Il titolo perde un altro 40%. L'asta dei diritti lascia invendute opzioni per sottoscrivere un quinto dei 2 miliardi della ricapitalizzazione
- 11 luglio 2022
Twitter-Musk, lo scontro finisce in tribunale. Maxi salasso per le banche
Il social crolla in borsa ma la lotta per carte bollate potrebbe dargli ragione. Gli istituti di credito coinvolti rischiano commissioni per 192 milioni di dollari