- 08 agosto 2022
Austerity, svaghi e fuga dei giovani calciatori: oggi peggio degli anni 70
Chi ha una certa età potrà ricordare bene gli anni Settanta, gli anni dell'austerità e delle domeniche a piedi, ed anche il successivo decennio
- 29 luglio 2022
Il football partecipato che punta alla serie A
È il primo football club italiano a fondarsi fin dalla nascita su una campagna di equity crowdfunding. Fc Clivense il mese scorso ha chiuso la raccolta fondi aperta lo scorso 27 aprile su BacktoWork, la piattaforma partecipata da Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo minimo di raggiungere i 150mila
- 28 luglio 2022
Data analytics negli sport, un mercato da 3 miliardi di dollari
L’utilizzo di Big data per migliorare le prestazioni si allarga ad altri sport a partire dalla Formula 1: stimato una crescita a 8 miliardi per il 2026
- 20 luglio 2022
OneFootball partner della Serie A, ora le azioni diventano oggetti da collezione
I tifosi per la prima volta potranno acquistare e scambiare le migliori azioni di campionato, Coppa Italia e Supercoppa in formato video digitale grazie alla tecnologia blockchain
- 16 luglio 2022
Lavoro: dal taglio al cuneo al salario minimo, tutti i dossier a rischio con la crisi
Con le fibrillazioni politiche possibile frenata anche per il rilancio delle politiche attive, per le semplificazioni sullo smart working e sul decollo del sistema duale.
- 15 luglio 2022
Una task force per gestire i bandi Pnrr
Quasi 3 miliardi assegnati al Piemonte e un Piano territoriale da mettere a punto grazie al contributo di un team di 60 esperti di Pnrr, organizzati in otto task force, e due cabine di regia per coordinare progetti e interventi. La prima a livello regionale, dedicata al supporto nella gestione dei
- 10 luglio 2022
Dalla sfiducia alla leggenda: 40 anni fa il trionfo degli azzurri di Bearzot, campioni del mondo
Nella calda estate del 1982 tutta l’Italia “va nel pallone” per trepidare ed esultare con gli 11 eroi guidati dal ct friulano. Come se questa vittoria fosse l’inizio di una rinascita e la fine di un incubo
- 30 giugno 2022
Leonardo Del Vecchio, la fabbrica-famiglia e l’omaggio del popolo di Luxottica
Il popolo delle magliette blu scende dal paese di Agordo fino al PalaLuxottica per i funerali dell’imprenditore. Storie, fotografie e commozione nei ricordi
- 27 giugno 2022
Da Emilia-Romagna e Anpal il decalogo di competenze e professioni per i big data
Individuati 25 profili per un totale di 258 skills. Data scientist, Developer, Artificial intelligence specialist i tre mestieri più richiesti oggi dal mercato.
- 25 giugno 2022
Navigator, «no» di cinque regioni alla proroga: in 538 restano senza contratto
Piemonte, Lombardia, Campania, Veneto e Umbria non intendono impiegarli per altri tre mesi nei centri per l’impiego regionali
- 21 giugno 2022
Fino a giugno sconti alle imprese che assumono cassaintegrati
Semaforo verde della Commissione europea, ma solo fino a giugno
- 20 giugno 2022
Calderone: «Nuovi criteri per gestire la transizione post pandemia»
Il Festival del Lavoro torna a svolgersi in presenza dopo due anni: a Bologna dal 23 al 25 giugno
- 16 giugno 2022
Tutela della privacy e foto dei vip, esimente allargata alle attività ‘connesse'
La Cassazione, ordinanza n. 19515 depositata oggi, ha accolto parzialmente il ricorso di Rcs condannata a pagare 50mila euro a Gianni Rivera per alcune foto che lo ritraevano senza divisa
- 13 giugno 2022
A Palermo i play off battono le elezioni
Nel capoluogo siciliano più di cento presidenti di seggio hanno dato buca in extremis. Ferrari, abbiamo decisamente un problema di affidabilità. La “Giovane Italia” di Mancini funziona, peccato non arrivino i goal
- 21 giugno 2022
Fino a giugno sconti alle imprese che assumono cassaintegrati
Semaforo verde della Commissione europea, ma solo fino a giugno
- 08 giugno 2022
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale