- 24 ottobre 2022
«Mentre altri organizzano la criminalità, noi organizziamo la speranza»
Gerhard Bantel, agente alla Borsa di Zurigo, ad un certo punto decide «la vita va investita e non consumata». Si trasferisce nella Locride, in Calabria per dedicarsi agli ultimi, spinto dalla fede ma anche dall’idea del mercato. Contribuisce alla fondazione del Gruppo Goel, che in 20 anni è diventata una realtà economica importante della regione, coniugando mercato e solidarietà secondo «un’etica che non è solo giusta ma anche efficace»
- 23 settembre 2021
L’eco-ostello Locride diventa modello di sostenibilità ambientale e sociale
Realizzato a Locri dal gruppo cooperativo Goel, è stato appena rinnovato grazie al sostegno della fondazione con il Sud e Vismara
- 12 agosto 2021
Incendi, all’Italia il primato d’Europa: già bruciati 103mila ettari
Fra le cause dei roghi, azioni dell’uomo (il 75% dei casi, secondo il Wwf), cambiamento climatico e mancanza di gestione attiva di territori e foreste
- 12 novembre 2018
Così la mafia ha messo le mani su ciò che mangiamo
Giuseppe Antoci aveva ricevuto minacce più di una volta. «Finirai con la gola tagliata» avevano scritto su un biglietto, mettendo insieme singole lettere tagliate a caso da giornali e riviste.Nel maggio 2016 si sono fatti vivi. Antoci, all’epoca presidente del Parco Nazionale dei Nebrodi, area
- 19 ottobre 2017
Pubblica utilità: a Imola il Festival del bene comune
Agire per il bene comune, ripensando il concetto di pubblica utilità, allargandone i confini al di là dell'azione esclusiva della pubblica amministrazione. È questa la sfida del primo Festival della pubblica utilità che si svolge a Imola e prende il via domani mattina ( 20 ottobre). Prende il via
- 22 maggio 2017
Lotta al cyber crime: grandi aziende e studi rafforzano gli staff150
ACCENTUREPosizioni aperte: 40Figure cercate: profili esperti e junior e circa 10 stagisti
- 02 febbraio 2017
Locri: l’ex bene della ’ndrangheta diventa un ostello per il turismo etico
Cinque piani con ascensore, 15 stanze con bagno e balcone per un totale di 45 posti letto, lavanderia, soggiorno con cucina comune e terrazzo-solarium all’ultimo piano, a soli 1600 metri dal mare: il nuovo ostello di Locri è una struttura ricettiva moderna che restituisce valore al territorio. Si
- 01 febbraio 2017
Apre a Locri l’ostello che nessuno voleva da 12 anni
Quando il Comune di Locri (Reggio Calabria) il 9 aprile 2016 pubblicò il bando, rivolto agli enti no-profit, per partecipare alla concessione gratuita decennale dell'immobile ristrutturato e riconvertito in ostello della gioventù, confiscato alla ‘ndrangheta, su quattro piani con 15 stanze e ogni
- 12 maggio 2016
«Sono un chatbot, risponderò alle tue domande». Ecco il primo «prof» virtuale in un corso di informatica
Si chiama Jill Watson ed è uno dei nove assistenti del corso di Computer science al Georgia Institute of Technology negli Stati Uniti. La prof ha risposto in modo amichevole per quattro mesi alle domande di 300 iscritti al corso online di intelligenza artificiale. Jill non interagiva con gli
- 22 aprile 2016
Giro d’affari da 64 miliardi per il terzo settore in Italia
Qualcosa si muove nel Terzo settore e va nella direzione di un approccio più imprenditoriale, che promuova lo sviluppo, l’innovazione e l’occupazione. È quanto emerge dal testo della Riforma recentemente licenziata dal Senato, adesso al vaglio della Camera, che va a toccare aspetti giuridici,
- 26 febbraio 2016
«Tutto Bio»: oltre 10.800 attività in Italia censite nel nuovo annuario del biologico
Dal cuore di Milano al centro di Bologna, dalle terre di Camporeale alla Piana di Gioia Tauro, fino alle colline marchigiane e quelle del Molise. Quattordici storie ad alto valore aggiunto che provano a raccontare un’Italia diversa: dagli “agrumi della legalità” di Goel, proposta di filiera etica
- 17 dicembre 2015
A Monasterace «a Lanterna» torna a riaccendersi
Con un sms spedito ad amici e conoscenti, Vincenzo Linarello, presidente del gruppo cooperativo Goel, ha dato entusiasta la notizia che sabato 19 dicembre, dalle 14.30, Monasterace (Reggio Calabria) sarà in festa.
- 05 novembre 2015
Azienda agricola «A lanterna» di Monasterace: un'intimidazione all'anno ma non molla
L'agriturismo biologico “A Lanterna” di Monasterace nella Locride, ancora nel mirino dei sistemi criminali. Anche questa volta non sono mancate le lacrime di coccodrillo di parte della politica e della classe dirigente calabrese.
- 07 gennaio 2015
Strage Parigi, sparatoria e inseguimento: i killer prendono due ostaggi
Una sparatoria è avvenuta poco fa a nordest di Parigi, vicino alla zona dove le forze speciali stanno dando la caccia ai due fratelli Kouachi, ritenuti
- 21 marzo 2013
Cangiari, il filo della legalità che cuce Locri e Milano
Un filo può unire economia, etica e legalità. Lo stesso filo può cucire la Locride a Milano e volare verso il mondo.A tessere la trama è il Gruppo cooperativo
- 19 aprile 2012
A Gioiosa Ionica apre uno sportello di assistenza legale contro il clientelismo
Vincenzo Linarello, presidente di Goel, consorzio sociale della diocesi di Locri-Gerace, ha annunciato di voler aprire a Gioiosa Ionica...
- 28 marzo 2012
I fronti della resistenza civile
La Calabria che resiste ha i volti della società civile che si batte per la legalità in una terra dove pesa la presenza delle cosche criminali. A gennaio è