- 19 maggio 2022
La start-up Cryptosmart pensa nell’ottica della Borsa e punta su nuovi mercati
I due co-ceo, Alessandro Frizzoni e Alessandro Ronchi, già fondatori di Go Internet e Aria, spiegano i piani dell'azienda e le prospettive del settore
- 30 marzo 2021
Pavia e Ansaldo e Sticchi Damiani vincono con Linkem
Le pronunce del Tar Lazio sono state appellate al Consiglio di Stato, il quale con sentenze nn. 2651, 2652 e 2656 del 29 marzo 2021, ha completamente ribaltato il giudizio di primo grado ritenendo al contrario che "la proroga risulta adottata all'esito di un iter coerente, sia alla normativa vigente, sia alle regole predeterminate in sede di rilascio dell'originaria concessione, accompagnata da una motivazione approfondita", e ciò anche con riferimento alla determinazione dei contributi.
- 24 marzo 2020
Retelit a caccia di azioni per finalizzare l’acquisizione di Brennercom
La controllata Rds lancia un’opa sul 7,23% del capitale sociale: l’obiettivo è raccogliere 15 milioni di euro di quote a sostegno dell’operazione da 52 milioni con la società di Bolzano, il cui closing è atteso per fine luglio
- 06 maggio 2019
La guerra dei dazi spiazza le Borse. Milano la peggiore con tech e auto, Wall Street recupera
Donald Trump e la minaccia di nuovi dazi sui prodotti cinesi hanno gelato le Borse e, dopo il crollo dell'Asia, è stata la volta dell'Europa (Parigi -1,18%, Francoforte -1,01% e Madrid -0,7%, tutte sopra i minimi di seduta; Londra era chiusa per festività). Il presidente Usa Trump, rilevando i
- 29 aprile 2019
Effetto S&P su banche sostiene Piazza Affari, Madrid cauta dopo voto
Piazza Affari (+0,23%), debole nella prima parte della giornata, ha trovato lo spunto per chiudere in positivo grazie alle banche (+3,6% Banco Bpm, +3,48% Ubi Banca, +2,4% Unicredit, +2,06% Intesa Sanpaolo) e allo spread in calo a 258 punti dai 260 di venerdì, dopo che S&P ha confermato il rating
- 01 febbraio 2019
Go Internet, l’aumento va in porto ma Linkem prende lo scettro
Con i mercati traballanti, e il Paese tornato in recessione (tecnica), andare sul mercato a chiedere liquidità e fare en plein non è poca cosa, soprattutto su un listino di secondo livello come quello lanciato da Borsa per le aziende piccole e piccolissime. La micro-cap Go Internet, telco regionale
- 17 gennaio 2019
Linkem e la scorciatoia di Go Internet per Piazza Affari
Se tutte le strade portano a Roma, la strada della romana Linkem verso un ipotetico sbarco in Borsa a Milano potrebbe passare per l’Umbria. La internet company, marchio regionale molto presente nel centro Italia con un fatturato di 125 milioni di euro, secondo quanto anticipato dal Sole 24Ore, ha
- 16 gennaio 2019
Aim ai raggi X: mezzi freschi per l’umbra GO Internet in vista del 5G
Si concluderà il prossimo 29 gennaio l’aumento di capitale da circa 5 milioni avviato dal gruppo eugubino di telecomunicazioni mobile e Internet in banda larga GO Internet. In gran parte tale operazione sarà finalizzata al pagamento al ministero dello Sviluppo Economico (Mise) dei diritti d’uso
- 31 ottobre 2018
5G, i big pronti al ricorso per la proroga Agcom a Linkem e Tiscali
Gli operatori telefonici che hanno partecipato all’asta per le frequenze 5G, sborsando fino a 6,5 miliardi per aggiudicarsele, si preparano a dare battaglia. Le prime segnalazioni all’Antitrust sono già state fatte, ma si sta valutando anche il ricorso al Tar. Nel mirino c’è la proroga di 6 anni
- 21 luglio 2018
Il triangolo della banda larga mobile tra Linkem, Retelit e Go Internet
Il prossimo appuntamento con la rivoluzione delle Tlc arriverà in Italia tra poco più di un anno: si chiama 5G e il debutto è previsto entro il 2020. Sarà il nuovo standard di trasmissione per telefonini e tablet: più veloce, più potente. La tecnologia che tutti attendono come dirompente aprirà la
- 27 marzo 2018
Tiscali, Mediobanca in campo. I nodi del debito e delle frequenze
Riparte il risiko nelle Tlc. E Tiscali, l’inventore di Internet in Italia 20 anni fa ed eterna promessa sposa, ritorna sotto i riflettori. È scesa in campo Mediobanca, chiamata da Vadim Belyaev il magnate russo padrone del gruppo sardo per studiare il futuro del suo investimento. E i rumors di
- 26 marzo 2018
Tlc, Linkem ”prenota” il 20% di Go Internet
Riparte il risiko delle Tlc. E riparte dalle telco alternative. Linkem, azienda di banda larga, mette un grosso piede in Go Internet, la Telco regionale di internet veloce senza fili quotata sull'Aim. La società fondata da Davide Rota nel 2001 ha “prenotato” il 20% dell'azienda umbra Go, sbarcata
Le tensioni internazionali affondano l’Europa, Milano la peggiore (-1,2%)
Chiusura in calo per le Borse europee, che hanno ingranato la retromarcia nel pomeriggio intimorite da nuovi tensioni internazionali. Il presidente
- 25 febbraio 2018
Al via le regole per la gara del 5G
È uno degli “avamposti” del 5G, dove si fanno test su test, ricerche, sperimentazioni. Per provare ad affacciarsi sul futuro ci si può spostare verso la periferia industriale di Torino. Qui si trova quello che una volta si chiamava Cselt quando è nato nel 1964; ora è l’Open Air Lab. Sempre di
- 15 novembre 2017
Frequenze per banda ultra larga fixed wireless, (quasi) ok per la proroga agli operatori
Agcom fa i primi passi verso la proroga delle frequenze agli operatori fixed wireless broadband, fortemente attesa da operatori come Tiscali e Linkem.Senza questa proroga e senza una soluzione alternativa (come spostare gli operatori su altre frequenze), ne andrebbe della sopravvivenza degli