- 31 maggio 2023
Consegnata Msc Euribia, nave a Gnl e ad alta efficienza energetica
L’executive chairman Vago: «Altro enorme passo avanti verso l’obiettivo di avere zero emissioni nette di gas serra»
- 24 maggio 2023
Gas al bivio, i rischi legati al crollo dei prezzi in Europa
Il crollo dei prezzi in Europa rende il gas di nuovo competitivo con il carbone nelle centrali elettriche. Il Gnl meno caro anche in Asia potrebbe riaccendere la competizione sui carichi
- 17 maggio 2023
Ue e G7 pronti a colpire l'energia russa con nuove sanzioni e controlli
Allo studio un giro di vite, esteso ai Paesi sospettati di aiutare Mosca. Accuse anche all’India, che compra petrolio russo a basso prezzo ed è oggi diventata il primo fornitore europeo di carburanti
- 16 maggio 2023
Gas, boom di offerte sulla piattaforma Ue per gli acquisti congiunti
Ben 25 Paesi hanno messo a disposizione potenziali forniture, con volumi che hanno superato le richieste: un grande successo secondo Bruxelles, che ora fa un passo indietro lasciando spazio alle trattative bilaterali
- 14 maggio 2023
Moby Fantasy, il traghetto passeggeri costato 160 milioni ha lasciato la Cina e viaggia verso l’Italia
La nuova imbarcazione, al comando del Capitano genovese Massimo Pinsolo, collegherà Livorno con Olbia. La compagnia: «È il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale»
La classifica degli sprechi
Studenti accampati, il governo si muove. Quali sono le possibili soluzioni?...
Gas ai minimi dal 2021: ecco perché il prezzo ora scende (ma rischia di risalire)
Il valore del combustibile è sceso sotto 35 euro/Megawattora e i ribassi potrebbero proseguire nelle prossime settimane. È ancora presto però per abbassare la guardia
Energia, perché il legame con la Russia è difficile da tagliare
I flussi di gas dalla Russia non si sono mai interrotti. È stato il rischio che ciò potesse accadere che ha alimentato il panico e fatto esplodere le quotazioni del gas a livelli fino a 10 volte quelli di questi giorni. I prezzi spot, come anche i futures, riflettono non solo le condizioni immediate di domanda e offerta, ma anche le aspettative sul futuro, attraverso il meccanismo delle scorte
- 09 maggio 2023
Serve un piano da un miliardo per rinnovare la flotta dei Tir
Il parco circolante ha un'età media di circa 14 anni e per il 96% è alimentato da diesel. Le principali associazioni di categoria chiedono al Governo di sostenere le imprese per gli investimenti per affrontare il ricambio
Shipping, il piano green impone agli armatori un costo extra di 8 miliardi
Percorso in salita perle riduzioni delle emissioni nel settore. Non è ancora stato individuato un carburante in grado di sostituire con efficacia quello tradizionale
Grimaldi Group, un mix di tecnologie per avvicinarsi agli obiettivi net zero
Trattamento del gas di scarico con gli scrubber, efficienze idrodinamica degli scafi, batterie ricaricabili durante la navigazione, cold ironing e dual fuel sono elementi che, combinati tra loro, possono dare una spinta alla svolta sostenibile
- 07 maggio 2023
Gas: import dalla Russia in caduta libera mentre balza quello di Gnl via nave
Bilancio dei primi tre mesi del 2023: flusso dalla Russia diminuito del 73%, produzione interna in flessione del 5% e spinta dai rigassificatori
- 05 maggio 2023
Gas, primo carico di Gnl arrivato a Piombino. Iniziato il trasbordo
Al via oggi la prima fase di test del rigassificatore
- 24 aprile 2023
Ponte del 25 aprile, nuovi ribassi sui carburanti
La media nazionale della benzina in “fai da te” è sotto 1,88 euro/litro, il gasolio sotto 1,75
- 21 aprile 2023
Energia, la Turchia ora produce gas (e ambisce ad esportare)
Inaugurato in tempi record il giacimento Sakarya, scoperto meno di tre anni fa nel Mar Nero. Ma Ankara riesce solo ad attenuare la dipendenza dall’estero: le forniture che punta ad offrire all’Europa potrebbero in realtà essere di gas russo
- 17 aprile 2023
Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
La nave da crociera, alimentata anche a gnl, è una delle più grandi al mondo: 22 ponti, una stazza lorda di 215.863 tonnellate, 47 metri di larghezza, e fino a 6.700 passeggeri
- 16 aprile 2023
Guerra delle valute: la corsa dello yuan sul dollaro. E la Cina «conquista» nuovi paesi
Il dollaro rappresenta ancora il 58% delle riserve valutarie globali, ma lo yuan è sempre più usato in alcuni Paesi come Russia e Brasile
- 15 aprile 2023
Gas e sanzioni, in Europa parte la crociata contro il Gnl russo
Il boom di importazioni di gas liquefatto dalla Russia - aumentate di un terzo in un anno – sta sollevando imbarazzo nelle istituzioni, che ora provano ad arginare il fenomeno. Senza però ricorrere a un embargo, che sarebbe difficile (rischioso) da imporre
- 12 aprile 2023
Addio al nucleare dopo 60 anni: in Germania chiudono gli ultimi tre reattori
Il prossimo 15 aprile gli ultimi tre reattori nucleari attivi, Emsland, Isar2 e Neckarwestheim2 verranno chiusi, mettendo definitivamente fine alla produzione di energia nucleare in Germania