- 16 aprile 2016
La figlia nascosta dei Kennedy
Boston, venerdì 13 (!) settembre 1918. Rose Fitzgerald Kennedy avverte le contrazioni che annunciano la nascita del suo terzo figlio, la prima femmina. I due parti precedenti si sono svolti senza complicazioni, dando alla luce Joe Jr. e Jack, quello che tutto il mondo avrebbe imparato a conoscere e
- 26 agosto 2015
Bavaresi e greci una faccia, una razza
Tutto è bianco e azzurro e un po' greco in Baviera. Biancazzurre le sei linee di metrò, con interni in finto legno come sui camper Hymermobil aspirazionali che qui si vedono nei boschi; e sedili e modanature di fòrmica come una Roma-Frascati vintage. E nessun tornello, o cancello, e invece dei
- 02 febbraio 2015
Negli Emirati dove il caviale si abbina all’oro
Acqua. Tra un assaggio di caviale e l'altro è bene sciacquarsi la bocca con l'acqua minerale.Titanic. A bordo del Titanic non era previsto il caviale, servito invece sui gemelli Olimpic e Gigantic.
- 30 dicembre 2013
Capodanno al cinema: le 10 migliori sequenze
I film ambientati durante le feste invernali hanno spesso per protagonista il giorno di Natale: l'albero, le canzoni e il costume rosso di Babbo Natale sono
- 19 settembre 2012
I dieci film migliori del cinema mondiale
Dieci film da selezionare nel panorama sterminato del cinema mondiale. Certe classifiche servono solo a essere discusse, stigmatizzate, a volte persino
- 15 giugno 2012
Il lungo flashback di un’amicizia - William Holden e Billy Wilder
Raccontare in un film le vicende che accadono partendo dalla fine, per poi con la tecnica del flash back tornare indietro nel tempo...
- 21 ottobre 2011
Addio a Barbara Kent
E' morta l'ultima diva del muto, recitò con Greta Garbo e Harold Llody. Aveva 105 anni
- 29 settembre 2011
B&B. È qui la festa: Bettola o cena elegante?
«Cribbio, ragassi, non siam mica qui a pettinar le bambole». E allora, champagne, via con la festa - quest'anno low profile - e auguri a B&B, Bersani e
- 08 luglio 2011
I ritratti delle stelle di Hollywood brillano nella National Portrait
LONDRA - Più stelle che in cielo: così recitava lo slogan della Metro Goldwyn Mayer, vantandosi dei suoi celebri attori e delle sue affascinanti attrici.
- 16 maggio 2011
Muto d'Artista
"E' stata l'epoca del cinema puro", dice Hazanavicius del periodo senza sonoro. Che omaggia in Concorso a Cannes, tra gli applausi
- 11 ottobre 2010
Hollywood dentro Hollywood, quando la mecca del cinema racconta se stessa
Da sempre l'universo cinematografico ha voluto raccontarsi sul grande schermo: soprattutto negli Stati Uniti dove, fin dai primi decenni della storia del