- 15 maggio 2021
Almodovar, Guédiguian e le sorelle rivali Joan Fontaine e Olivia de Havilland
Continuano ad arrivare proposte in streaming ma il cinema in sala si sta riappropriando dei suoi spazi......
- 06 febbraio 2020
«Alice e il sindaco», un film politico a metà tra dramma e commedia
Tra le novità anche «Il ladro di giorni» e «Birds of Prey»
- 31 ottobre 2019
L’arte nel denaro e il denaro nell’arte
L’installazione tra arte e cinema “Cash Cash Money Money” ha trasformato la Iulm Exhibition Hall in un tempio del profano
- 08 settembre 2019
«Joker», un clown pazzo da Leone
Il miglior film è «Joker» di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Luca Marinelli, protagonista di «Martin Eden» di Pietro Marcello, vince la Coppa Volpi
- 07 settembre 2019
Venezia, Leone d’Oro a «Joker». Marinelli migliore attore
Il riconoscimento più importante della Mostra del Cinema di Venezia è andato al film di Todd Phillips. Gran Premio della Giuria a «J'accuse» di Roman Polanski, Premio della giuria a Franco Maresco per «La mafia non è più quella di una volta»
- 07 settembre 2019
Venezia in dieci film, dal più autoriale al più femminista
Qual è il film più discusso? E quello più scabroso? Una lista di pellicole in concorso
- 05 settembre 2019
«A herdade», un’epopea famigliare per raccontare il Portogallo del Novecento
Oggi in concorso a Venezia il film di Tiago Guedes e «Gloria Mundi» del regista francese Robert Guédiguian
- 31 luglio 2019
Apple, Samsung, Lg: la crisi globale degli smartphone
Le trimestrali di Apple, Lg e Samsung confermano il momento difficile dei telefonini. Su cui si stanno abbattendo nuove sciagure. Ecco come stanno rispondendo i big
- 06 maggio 2019
Libia, parte da Roma «l’operazione Verità» di Serraj
Da una parte l’operazione «Dignità» della Lna, l’esercito del generale Khalifa Haftar che vuole unificare la Libia, laicizzarla e sradicare le milizie islamiche. Dall’altra parte l’operazione «Verità» del premier di Tripoli Fayez al-Serraj che vuole smontare la propaganda di Bengasi e far passare
- 29 giugno 2016
Il «collegio» non assicura la rappresentatività
Governabilità e rappresentatività sono i due corni del dilemma di ogni democrazia. Trovare un punto di equilibrio tra questi due valori è complicato. Né la soluzione trovata in un dato tempo può considerarsi valida per tutte le stagioni. Nella Costituzione del 1948 il punto di equilibrio è stato
- 06 gennaio 2015
Gadget 2015 / I gadget del Ces/ Da Panasonic la smart tv 4k con Firefox
Dopo la decisione sofferta di abbandonare il plasma per Panasonic il terreno di movimento è diventato quello dell'Lcd: sic transit gloria mundi. A Las Vegas i
- 13 novembre 2012
Per la Gam e il Castello di Rivoli acquisite 24 opere per 340mila euro
Sono 24 le opere acquistate dalla Fondazione Crt per l'Arte Contemporanea nei primi due giorni di apertura di Artissima 2012 per un valore di mercato complessivo superiore a 600mila euro. Un grande affare se si pensa che le risorse a disposizione della Fondazione erano pari a 340mila euro,
- 20 ottobre 2011
Berlusconi sulla fine del raìs: «Sic transit gloria mundi»
Anche se secondo un funzionario Nato «ci vorrà tempo per confermare la morte di Gheddafi» la notizia diffusa dal Cnt è rimbalzata in pochi minuti nei siti di
- 17 dicembre 2008
Andar di rovina in rovina
di Cinzia Dal Maso Mesopotamia «culla della civiltà». Ma quale civiltà? Per troppo tempo abbiamo disegnato un progresso lineare che dalla Fertile mezzaluna, passando per i Greci e i Romani, portava dritto all'Europa moderna. A noi e solo a noi. Ricordandoci degli attuali abitanti di quei luoghi