- 17 dicembre 2021
Silicon Saxony, perché il futuro dei chip europei passa dalla vecchia Germania Est
È alla periferia Nord di Dresda che nasce la “Silicon Saxony”, una specie di polo industriale della tecnologia dove viene prodotto, già oggi, un chip su tre di quelli made in Europa
- 24 ottobre 2021
Quando finirà la crisi dei chip? Attenzione perché la prossima è già dietro l’angolo
Secondo Boston Consulting Group serviranno tra 2 e 4 anni per una normalizzazione dello shortage che affligge l’Auto e non solo. Intanto segnali analoghi arrivano dai componenti passivi: resistori, condensatori e magneti
- 27 luglio 2021
Wall Street, torna l’allarme chip. «La carenza durerà fino al 2023»
Il ceo di Intel peggiora le previsioni sull’uscita dalla crisi, il titolo crolla
- 16 luglio 2021
Intel punta al colpo grosso con GlobalFoundries. Acquisizione da 30 miliardi di dollari
Non è escluso però che GlobalFoundries, di proprietà di Mubadala Investment e con sede negli Usa, proceda con una Ipo pianificata
- 09 dicembre 2017
Abu Dhabi, oltre il petrolio c’è la Silicon Valley
L’annuncio è arrivato, a sorpresa, con una scarna nota via Twitter: il Salvator Mundi, l’ultimo Leonardo in mani private e appena venduto da Christie’s a una cifra record di 450 milioni di dollari, presto avrebbe trovato casa: il Louvre, ma non quello di Parigi dove avrebbe tenuto compagnia alla
- 12 ottobre 2017
Semiconduttori in forte crescita, pc in discesa. Le memorie spingono le vendite oltre i computer
Il giro d'affari globale dei semiconduttori dovrebbe superare quota 410 miliardi di dollari nel 2017, segnando un incremento del 19,7% rispetto all'anno precedente e la crescita più elevata a partire dal 2010, quando il fatturato di questo comparto registrò un'impennata di circa il 32%. Il dato
- 20 ottobre 2014
Ibm, in forte calo i profitti. Male anche il fatturato. Il titolo cade a Wall Street
Ibm ha registrato nel terzo trimestre utili in calo del 99,6% a 18 milioni di dollari rispetto ai quattro miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente.
- 15 febbraio 2013
Samsung e il piano per vendere 100 milioni di Galaxy S IV nel 2013. Si apre la questione componenti: Nokia imita Apple?
In attesa del battesimo ufficiale dei nuovi prodotti – Il Mobile World Congress di Barcellona apre i battenti, con le prime conferenze dei vendor, il 24
- 06 marzo 2012
Globalfoundries si stacca da Amd. Il mercato dei chip trova un nuovo Oem
Finisce l'avventura della joint venture nata nel 2009 dallo spinoff delle attività manifatturiere di Advanced Micro Devices. La grande rivale di Intel nei
- 15 ottobre 2011
È «nano» il futuro wireless
È il grande sorpasso. Quest'anno smartphone e tablet verranno prodotti in almeno mezzo miliardo di esemplari, contro i 400 milioni di pc. E nel 2012
- 28 settembre 2011
Ibm, Intel e Samsung: 4,4 miliardi di dollari per le nanotecnologie
L'ufficialità è arrivata da Andrew Cuomo, Governatore dello Stato di New York, che l'ha presentata ai media americani come "big deal". E l'annuncio,
- 18 maggio 2010
SFIDA ALL'ULTIMO chip
L'industria della microelettronica ha di fronte il traguardo delle nanotecnologie che richiede grandi investimenti ma promette meraviglie
- 01 gennaio 1900
È «nano» il futuro wireless
L'internet mobile impone all'industria microelettronica di produrre dispositivi sempre più integrati, veloci e poco energivori - Il chip memristore è candidato a rivoluzionare le memorie: può restare attivo mille anni