Global
Trust projectArea euro, stima inflazione in frenata a +6,1%. Lagarde: «Non siamo soddisfatti» Disoccupazione al minimo storico
L’inflazione dell’Area Euro è aumentata del 6,1% a maggio, in calo rispetto al 7% di aprile
Stabilità per dare forza
In questi primi mesi del 2023, oltre all’instabilità derivante dalle dinamiche di inflazione e tassi di interesse, si sono aggiunte le preoccupazioni per la salute del sistema bancario globale che hanno esacerbato un quadro di per sé già incerto. Diventa comprensibile quindi l’aumento generalmente
- 31 maggio 2023
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
Pil rivisto al rialzo: nel primo trimestre +0,6%. L’Italia cresce più di Francia e Germania
Le indicazioni dell’Istat sui conti economici trimestrali del primo trimestre dell’anno: l’economia viaggia ad un ritmo superiore a quello di Francia e Germania
Lo shadow banking corre: un mercato da oltre 30mila miliardi in Europa
Fondi pensione, hedge fund, assicurazioni, asset manager erogano il 26% dei crediti. L’allarme dei regolatori: «Serve una maggiore supervisione sul settore»
Treni Italo, riprendono le discussioni tra Gip e Msc
La società dell'alta velocità ha rilevato Itabus e concluso, in parte, il piano di crescita. Al lavoro su una partnership con Aponte e un reinvestimento del fondo
- 30 maggio 2023
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
- 29 maggio 2023
Aziende al bivio dopo il lavoro ibrido: competenze, coinvolgimento e sostenibilità per non perdere la strada
Agilità e modelli innovativi (e alternativi a quelli tradizionali) sono parte integrante dell’organizzazione aziendale di domani
- 27 maggio 2023
Libano: il tramonto di Salameh, il banchiere centrale ricercato dall’Interpol
È accusato di avere sottratto 300 milioni di euro alla Banca centrale libanese
Dall’India nuove opportunità per digitale, energia e hi-tech
Dal Festival dell’Economia di Trento la visione dell’ambasciatore de Luca per un paese che cresce a tassi doppi rispetto al mondo
- 26 maggio 2023
Dal Cnmi Fashion Trust Grant 135mila euro per sostenere quattro giovani talenti della moda
L’edizione 2023 del programma sostenuto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana ha premiato Marcello Pipitone, Niccolò Pasqualetti, Florania e Setchu, che saranno accompagnati nello sviluppo del proprio marchio
- 26 maggio 2023
Un multilateralismo utile per tutti è l’unica opzione per Pechino
Nella tavola rotonda su Nuova globalizzazione e ruolo della Cina, accanto agli esperti dell’Occidente i teorici del Comitato centrale del partito comunista appoggiano la modernizzazione delle istituzioni sovranazionali
Cari manager, per affrontare il mercato cinese serve una strategic review
È necessario realizzare un’analisi di impatto di ogni rischio per verificare se l’approccio seguito in passato sia ancora appropriato e rilevante
Noi e la tecnologia: analisi di un fenomeno contrastante
La corsa all'innovazione non è indolore. Aumenta la complessità delle esperienze. Diminuisce il tempo di attenzione. I clienti target invecchiano e perdono
«Real estate, vincono solo gli asset anti-inflazione»
Secondo Mahdi Mokrane, manager del big tedesco, PATRIZIA, il settore è a una svolta. L’aumento del costo del debito e le regole Ue spingono a cessioni anticipate