GlaxoSmithKline
Trust project- 02 dicembre 2022
Così la Cina arruola spie e semplici cittadini per rubare i segreti tecnologici delle società
Più di 400 miliardi di euro all’anno i profitti illeciti da contraffazione e furto di proprietà intellettuale realizzati per conto di società o del governo di Pechino
- 13 ottobre 2022
Vaccini, in arrivo il primo candidato contro il virus respiratorio sinciziale
Sulla base degli utlimi risultati di uno studio di fase 3, la farmaceutica Gsk prevede di fare domanda di registrazione del suo candidato entro l’anno
- 11 agosto 2022
Nuovo tonfo di Sanofi e Gsk in Borsa, broker preoccupati per il caso Zantac
Le prime azioni legali avviate negli Stati Uniti contro la vendita del farmaco saranno discusse nel 2023
Borse, Piazza Affari fa il bis con i nuovi segnali positivi sull'inflazione Usa
I prezzi alla produzione americani calano per la prima volta da aprile 2020. Milano chiude a +0,7%. Euro in assestamento sopra 1,03 dollari. Spread in calo a 205 punti, sale il petrolio
- 19 luglio 2022
«Vaccini per ogni età: così si vivrà di più e in buona salute»
Il guru internazionale della ricerca vaccinale Rino Rappuoli racconta l'evoluzione: da strumenti di una profilassi infantile a uno spettro di prodotti diversi a seconda della fascia di età
GSK brinda ai 90 anni in Italia portando gli investimenti a 600 milioni di euro
Il presidente e Ad Fabio Landazabal: «La nostra è una storia di sviluppo, investimenti e crescita per tutti»
- 13 luglio 2022
Terapie geniche a rischio, Telethon pronta a farsi carico dei costi
Le aziende disinvestono perchè queste terapie non sono sostenibili. L’ultimo caso riguarda Strimvelis, per la cura della rara immunodeficienza Ada-Scid. L'appello di Fondazione Telethon per scongiurare il ritiro dal mercato può costituire un precedente per superare le sfide del mercato
- 01 luglio 2022
Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari
- 22 aprile 2022
Vaccino a mRna: i concorrenti avanzano e mirano all’accessibilità
Sono in fase di studio più di una dozzina di nuovi vaccini che utilizzano la stessa tecnologia di Pfizer e Moderna. Se approvati hanno il vantaggio di essere più economici e più facili da conservare
- 31 marzo 2022
Long Covid, quali sono i farmaci più promettenti allo studio
Cento milioni di persone ne soffrono nel mondo, e qualcosa si sta muovendo, come testimoniano i circa 20 studi clinici al momento in corso
- 24 gennaio 2022
Unilever in rimonta: il fondo di Peltz pronto a entrare nel capitale
Secondo Financial Times Trian Partners ha acquistato una partecipazione
- 20 gennaio 2022
Unilever non alzerà offerta per divisione Gsk, il titolo sale ad Amsterdam
Il gruppo aveva messo sul piatto 50 miliardi di sterline per la divisione Consumer Healthcare. Gli analisti apprezzano la mossa
- 17 gennaio 2022
Tonfo di Unilever da Amsterdam dopo offerta per Gsk Consumer Healthcare
E' una joint venture tra Gsk e Pfizer in cui il gruppo inglese possiede una quota di maggioranza e che ha tra i propri marchi Polident, Aquafresh e Voltaren
La frenata del Dragone non pesa sui listini (orfani di Wall Street), Milano +0,5%. Bund sfiora tasso zero
Con i listini Usa fermi per festività, l’Europa si aggrappa ai dati macro arrivati dalla Cina. Petrolio in rialzo, euro sopra 1,14 dollari. Il rendimento del Bund tedesco a un soffio dal tornare in positivo (dopo oltre due anni e mezzo)
- 11 gennaio 2022
Scoperto il punto debole di Omicron: sarà la chiave per progettare i super vaccini
Sfruttando le ultime scoperte scientifiche sulla variante sudafricana, la nuova generazione di vaccini potrebbe svincolarsi dalla necessità di continui aggiornamenti
- 12 novembre 2021
Johnson & Johnson si spezza in due gruppi, farmaceutico-medicale e consumer
Altri colossi, nella sanità e non solo, hanno effettuato grandi spin off per puntare sulla crescita di segmenti più promettenti. Ge si dividerà in tre
In arrivo i vaccini proteici: forte protezione e pochi effetti collaterali. Ecco come funzionano
Stanno per arrivare vaccini formulati alla “vecchia maniera”, a base di proteine purificate, potenziate con adiuvanti, che inducono direttamente la risposta anticorpale da parte dell’individuo