- 20 giugno 2021
Perché la politica economica di Biden non assomiglia al «new deal» di Roosevelt?
La nuova politica economica dell’attuale presidente Usa ricorda il mito dell’intervento pubblico degli Anni 30, ma è profondamente diverso nelle dimensioni e nelle modalità
- 12 giugno 2021
Camera Usa contro Big-Tech: 5 leggi antitrust per Amazon, Apple, Google e Fb
Un progetto forzerebbe la spaccatura in due del colosso di Jeff Bezos e il divorzio Google-YouTube. Il Glass-Steagall Act della tecnologia
- 07 ottobre 2020
Big-Tech, il rapporto antitrust del Congresso Usa prescrive la fine dei monopoli
Uno studio di 16 mesi e 449 pagine pone le basi per drastiche riforme contro lo strapotere di Amazon, Google, Apple, Facebook. Le aziende protestano
- 27 giugno 2018
Alexandria, la ragazza anti Wall Street sciocca i democratici Usa
Alexandria Ocasio-Cortez ha scioccato la sinistra d’America. Una donna di ventotto anni di origine latino-americana che ha lavorato per la campagna presidenziale del socialista Bernie Sanders vince le primarie democratiche per il seggio alla Camera alle elezioni di metà mandato, il voto del
- 28 ottobre 2016
Per i consumatori documenti più «trasparenti»
La 92esima Giornata Mondiale del Risparmio è stata anche l’occasione per festeggiare i 40 anni di Confconsumatori. A poca distanza dall’evento dell’Acri, l’associazione dei consumatori presieduta da Mara Colla ha organizzato in contemporanea un incontro nelle sale della Biblioteca del Senato dal
- 26 luglio 2016
Sanders offre un aiuto decisivo a Clinton. Ma la sua rivoluzione politica «continuerà»
PHILADELPHIA - È stata sua la missione più delicata e ingrata. Ha pilotato lui lo sforzo del partito democratico di superare le divisioni e ritrovare l'unità contro Donald Trump. Il traghettamento dell'inquieto movimento progressista nato alle sue spalle verso il candidato che guiderà il partito
- 05 febbraio 2016
Chi è Bernie Sanders: il veterano socialista che guida la «rivoluzione giovane» anti-Hillary
Parla con le mani, gesticolando neanche fosse italiano. Sfoggia un forte accento popolare di Brooklyn, anche se la carriera l’ha fatta in Vermont. Ha una
- 02 febbraio 2016
Democratici / Bernie Sanders, un “socialista” per la nomination
Il 74enne senatore del Vermont si autodefinisce un socialista democratico e ha costruito la sua campagna alla sinistra di Clinton. In finanza è per un ritorno
- 06 dicembre 2015
Addio a Isidoro Albertini, un Signore di Piazza Affari. L’intervista al Sole
Se ne è andato un Signore di Piazza Affari. Isidoro Albertini avrebbe compiuto 96 anni tra pochi giorni. Nato il 19 dicembre 1919 a Como da una famiglia di imprenditori – l'azienda di famiglia confezionava cappelli fin dal 1817 – inizierà a lavorare in Borsa alla soglia dei 48 anni, diventando però
- 14 ottobre 2015
Dopo il dibattito: Hillary «brillante» chiude la porta a Biden
New York – Hillary Clinton ha sicuramente vinto. Anche se Bernie Sanders non ha sfigurato. All'indomani del primo dibattito tra gli aspiranti democratici alla Casa Bianca il verdetto è chiaro: un netto successo della favorita, apparsa sicura di sè e brillante nel presentarsi nei panni di erede di
Presidenziali Usa / Candidati democratici: Bernie Sanders
Bernie Sanders, 74 anni, nei sondaggi è il principale sfidante di Hillary. È l'indipendente con la più lunga carriera al Congresso. Nato a Brooklyn ma eletto in Vermont, inizialmente come deputato tra il 1991 e il 2007 e poi senatore, si definisce un socialista democratico. È per un sistema
Democratici: vince Hillary Clinton, ma Sanders la salva sullo scandalo delle e-mail
New York - È stato un confronto tra candidati progressisti, con differenze ma anche punti in comune. Che ha visto Hillary Clinton passare all’offensiva e Bernie Sanders difendere il proprio impegno per la giustizia sociale. Ed è stato una denuncia collettiva dei repubblicani, dipinti come
- 09 novembre 2014
La deriva di Obama sulla rotta della finanza
Il risultato delle elezioni americane di medio termine assume un significato e un indice che trascende le dimensioni della politica interna. L'America rimane
- 19 gennaio 2014
I tasselli mancanti nel mosaico dei mercati
Il nuovo anno ha portato improvvisamente alla pubblica ribalta i governatori delle Banche centrali, sia allo scopo di individuare possibili responsabilità
- 24 ottobre 2013
Il nuovo lavoro dell'Occidente
Negli Stati Uniti e in altre economie avanzate, la percentuale di pil che va ai salari continua a contrarsi, mentre la fetta che va ai profitti aumenta. Quasi
- 30 settembre 2013
Un Approccio Sistemico alla Stabilità Finanziaria
HONG KONG – Il mese prossimo, a Kiel, in Germania, si riuniranno politici, imprenditori, accademici e rappresentanti della società civile per il Global
- 20 settembre 2013
The Best, Brightest, and Least Productive?
NEW HAVEN – Are too many of our most talented people choosing careers in finance – and, more specifically, in trading, speculating, and other allegedly
- 10 marzo 2013
Tutta l'attualità del Chicago Plan
Separazione tra banche d'investimento e banche commerciali. No, affatto: mura cinesi tra attività svolte per conto dei clienti e quelle "in proprio". Macché: