- 21 aprile 2022
Macron e Le Pen: due mondi, due linguaggi, due idee di democrazia
Due mondi, due linguaggi, due metodi. Due idee diverse di democrazia. Non potevano apparire più diversi, nel gran dibattito sul Tf1 e France2, Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Non c’era, tra i due leader, la distanza tra chi ha già governato e chi invece prova a sostituirlo, ma qualcosa di più
- 07 febbraio 2022
Le minacce di Putin in Ucraina rilanciano davvero il ruolo della Nato?
Era dai tempi più pericolosi della Guerra Fredda che non si vedeva una tale coesione a livello politico e sul campo
Ucraina, Macron da Putin prova a mediare: «Evitare la guerra»
Con un occhio alle elezioni presidenziali di aprile – e l’altro alla Grande strategia di lungo periodo della Francia – Macron sta cercando “il” risultato, la de-escalade, pur nella consapevolezza che non potrà essere ottenuto con un unico incontro
- 07 gennaio 2022
Il partito repubblicano Usa è diventato la bandiera dell’internazionale illiberale
Anziché adattare ai mutamenti il glorioso partito che fu di Abramo Lincoln e Dwight Eisenhower, i repubblicani hanno scelto da tempo il “governo della minoranza”
- 23 novembre 2021
Erdogan manda la lira turca a schiantarsi: -15% sul dollaro
Il presidente ha difeso il taglio del costo del denaro nonostante l’inflazione al 20% scatenando un’ondata di vendite sulla lira turca
- 12 novembre 2021
Conferenza Libia, Draghi: si voti il 24 dicembre. Sbarchi in Italia insostenibili, Ue trovi accordo
L’obiettivo del vertice è stato creare le condizioni affinché la road map per la stabilizzazione del Paese del Nord Africa non registri slittamenti, a cominciare dalle elezioni del 24 dicembre
- 23 ottobre 2021
Erdogan caccia 10 ambasciatori occidentali. Sassoli: «Non ci intimidisce»
Gli ambasciatori avevano firmato un appello per la liberazione del filantropo anti-Erdogan Osman Kavala
- 27 settembre 2021
Germania, tempi lunghi per il governo. All’Italia un ruolo più forte nella Ue
La permanenza della Merkel come cancelliera per il disbrigo degli affari correnti potrebbe rappresentare un'occasione più che mai utile a Roma
- 24 giugno 2021
Migranti: niente accordo Ue sugli sbarchi, intesa Draghi-Merkel su Turchia e Libia
Il premier conosce perfettamente fino a che punto possono spingersi le richieste italiane agli altri Paesi del Nord Europa. Ha piena consapevolezza delle criticità presenti sul tema nelle opinioni pubbliche tedesca e francese in vista delle rispettive scadenze elettorali
- 29 maggio 2021
Asse con Berlino e leadership europea: ecco la ricetta Macron per la Francia
Iperattivo verso i partner, il presidente Emmanuel Macron ha disegnato un ruolo centrale per il Paese
- 13 maggio 2021
Migranti, ipotesi missione Mare Nostrum Ue. Ma per l’ ammiraglio De Giorgi «molti nodi aperti»
L'idea l'ha lanciata il segretario del Pd Enrico Letta secondo il quale «mi meraviglierebbe molto se gli altri Paesi europei non affrontassero insieme a noi la questione dell'emergenza umanitaria nel canale di Sicilia». Da Strasburgo gli fa sponda il presidente del Parlamento europeo David Sassoli
- 08 aprile 2021
Draghi: «Priorità agli over 75. Smettere di vaccinare chi ha meno di 60 anni. Pensiamo a riaprire»
Forte discontinuità del piano in alcune aree. Fibra ottica su tutto il territorio nazionale, soprattutto al Sud
- 22 marzo 2021
Israele al voto: il quarto in due anni
Siamo andati in Israele, dove domani si torna a votare per la quarta volta......
- 13 marzo 2021
EUROREPORTAGE: Turchia-Europa, la battaglia si combatte ancora in mare - di Gigi Donelli, Camile Cerise Gessant e Alessandro Schirano
Sono trascorsi 450 anni dalla Battaglia di Lepanto, che interruppe l'avanzata ottomana......