Giustizia penale
Trust project- 25 maggio 2023
L'eterno processo alla Juventus
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli ...
- 20 maggio 2023
Sugli avvocati il pressing delle riforme
Focus sul mercato legale dopo le norme taglia tempi che stanno cambiando la giustizia penale e civil
- 11 maggio 2023
Caro affitti, le proteste degli studenti
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro ...
- 14 aprile 2023
La legge applicabile alla responsabilità per danno ambientale ai sensi del regolamento Roma II. Il contesto normativo.
Nel diritto internazionale privato la responsabilità extracontrattuale per danno ambientale è disciplinata dal regolamento Roma II per quanto concerne l'ambito della legge applicabile. Tale responsabilità involge profili risarcitori non solo rispetto al danno all'ambiente strictu sensu inteso, bensì anche relativamente al danno alle persone, o alle cose, causalmente derivanti dal primo
- 02 aprile 2023
Il momento Corallo del 2 aprile
La rassegna della notizie coralle della settimana: truffe agli anziani: "nonna, ho cambiato telefono" la testimonianza di un nostro ascoltatore. Il nostro
- 30 marzo 2023
Donald Trump incriminato per il caso Stormy Daniels. L’avvocato: «Non accetterà il patteggiamento»
Un arresto negoziato con i legali della difesa forse martedì prossimo. Trump: E’ una persecuzione politica.
- 28 marzo 2023
Penalisti, tre giorni di sciopero: il Governo fa il contrario di quanto promesso
La delibera dell'Unione delle camere penale ha disposto l'astensione il 19, 20, 21 aprile 2023 invitando anche a manifestare contro l'inerzia di esecutivo e Parlamento
- 23 marzo 2023
Corte penale internazionale, come funziona?
Pochi giorni fa, la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin. Il mandato riguarda la deportazione di
- 01 marzo 2023
Nordio a Londra contro la giustizia lenta: «Costa il 2% del Pil e allontana gli investitori»
Priorità del ministro per i processi civili. Le disfunzioni frenano l’ingresso di capitali stranieri nel paese, necessari invece per rimettere in moto l’economia. Poi la riscrittura della Riforma Vassalli
- 20 febbraio 2023
Giustizia: domani audizione di Melillo alla Camera su Ddl che modifica la riforma Cartabia
Nelle audizioni saranno ascoltati anche alcuni procuratori, l'ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo e il professore di Diritto penale alla Statale di Milano Gianluigi Gattai
- 16 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 16 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti ...
- 10 febbraio 2023
Camere penali, Nordio annuncia un "tavolo" per riformare la Cartabia - «Cambieremo la prescrizione»
Pinelli (Csm): «Poniamo al centro del dibattito sulla stagione delle riforme del diritto penale liberale del prossimo futuro il tema, grande e urgente, della tutela della reputazione individuale»