- 22 giugno 2022
Ottenuta la sentenza che accerta la autenticità delle sottoscrizioni l'atto da trascrivere è la scrittura privata
Questo il principio espresso dalla Sezione I della Cassazione con l' ordinanza 2 maggio 2022 n. 13811
- 21 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 6 e il 10 giugno 2022
- 14 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 30 maggio e il 3 giugno 2022
- 09 giugno 2022
Oggi al via la 1° Giornata Nazionale dell'Arbitrato. Riforma giustizia, Cartabia: "L' arbitrato ha un ruolo chiave nel Recovery plan". Cresce l'arbitrato del 21% in 3 anni
Ministra Cartabia: "L'arbitrato può e dove giocare un ruolo chiave nell'implementazione del Recovery Plan e aiutare a ripristinare la fiducia degli investitori stranieri nel sistema della giustizia italiana"Riforma della giustizia e del diritto dell'arbitrato: grazie al nuovo obbligo di dichiarare l'indipendenza e l'imparzialità e ai nuovi poteri cautelari degli arbitri, l'Italia diventa sempre più "arbitration friendly", adatta a ospitare procedimenti arbitrali internazionali
- 07 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 23 e il 27 maggio 2022
- 05 giugno 2022
Giustizia: ecco i tribunali dove il processo dura più di due anni
In 17 tribunali su 140 la metà delle liti civili ultratriennali. Nelle Corti d’appello di Roma e Napoli più del 40% di quelle ultrabiennali
- 02 giugno 2022
Contributi condominiali, nell'opposizione a decreto ingiuntivo il giudice non può sindacare la validità delle delibere assembleari
Il giudice deve limitarsi a verificare la perdurante esistenza ed efficacia delle relative delibere assembleari. Lo ha stabilito la sezione II della Cassazione con l'ordinanza 22 marzo 2022 n. 9262
- 01 giugno 2022
Niente diritto di privativa se nel messaggio pubblicitario si fa riferimento a marchi già registrati
Questo il principio enunciato dalla sezione I della Cassazione con la sentenza 14 marzo 2022 n. 8276.
- 31 maggio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 16 e il 20 maggio 2022
- 05 giugno 2022
Giustizia: ecco i tribunali dove il processo dura più di due anni
In 17 tribunali su 140 la metà delle liti civili ultratriennali. Nelle Corti d’appello di Roma e Napoli più del 40% di quelle ultrabiennali
- 24 maggio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
- 17 maggio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
- 13 maggio 2022
Niente rinuncia tacita se il convenuto solleva una diversa causa di estinzione del diritto azionato dall'attore
Questo il principio ribadito dalla Sezione II della Cassazione con l' ordinanza 21 marzo 2022 n. 9134
- 10 maggio 2022
Per la revoca della donazione il grave pregiudizio al patrimonio può essere causato da un'ingiuria grave
La sezione II della Cassazione con la sentenza 9055/2022 pronuncia due principi di diritto
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 26 e il 29 aprile 2022
- 06 maggio 2022
Condominio, valore della causa sull'atto impugnato per il ricorso sulle delibere dell'assemblea
Lo ha precisato la sezione II della Cassazione enunciando un principio di diritto
- 05 maggio 2022
Camere civili, de Notaristefani: il processo non è una "catena di montaggio" - "Sciopero giudici tardivo e sospetto"
Critico sulle riforme Cartabia il discorso di apertura del presidente Uncc: "I tribunali non sono aziende, le sentenze non sono prodotti, i diritti non sono merce". L'ottavo Congresso Nazionale si tiene a Rimini da oggi fino a sabato 7 maggio dal titolo: "Giustizia e avvocatura tra sostenibilità e riforme incompiute"
- 03 maggio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 19 e il 22 aprile 2022
Liquidazione dei danni, il Tribunale di Milano calcolerà i risarcimenti «a punti»
In arrivo le nuove tabelle del foro milanese per liquidare il danno parentale. Poi la Cassazione tornerà a pronunciarsi sul tema
- 02 maggio 2022
Piattaforma unica per i concorsi, parità di genere e monitoraggio dei processi - In "G.U." il DL Pnrr 2
Il Dl 30 aprile 2022 n. 36 prevede anche 55 milioni di euro per le vittime dei danni subiti sul territorio italiano dalle forze del Terzo Reich. Previsti fondi e assunzioni per il rafforzamento dell'esecuzione penale esterna