giustizia amministrativa
Trust project- 25 maggio 2023
Avvocato senza colpa se non notifica il ricorso al controinteressato perché la causa è probabilmente persa
L'indagine sulla responsabilità professionale dell'avvocato per omesso svolgimento di un'attività ricompresa nel mandato difensivo si concreta in un giudizio prognostico sul possibile esito dell'attività non compiuta
- 24 maggio 2023
Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa
Il nuovo Plenum resterà in carica quattro anni e ha nominato all'unanimità, quale vice Presidente, l'avvocato Eva Sonia Sala
- 23 maggio 2023
Giulio Castriota Scanderbeg nuovo Segretario generale della Giustizia Amministrativa
Si è concluso oggi l'iter procedimentale della sua nomina, avvenuta su proposta del Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti
- 05 maggio 2023
Cantiere Italia
Il Pnrr ha messo in evidenza le storiche difficoltà italiane nella realizzazione delle opere ...
- 26 aprile 2023
Migranti, Olanda vieta ritorno in Italia: «Diritti umani a rischio»
La decisione della massima autorità di giustizia amministrativa olandese è stata presa in una causa intentata da due migranti. Al collasso l’hotspot di contrada Imbriacola, dove stamattina si contavano 2.698 ospiti a fronte di una capienza di poco meno di 400 posti
- 24 aprile 2023
Tirocini formativi, in "Gazzetta" l'integrazione dei fondi per le borse di studio 2021
Il decreto 6 marzo 2023 del Ministero della Giustizia è stato pubblicato sulla G.U. n. 95 del 22 aprile 2023
- 15 aprile 2023
Attenti all’orso (ma pure un po’ all’uomo)
Dopo la morte del runner in Trentino, condanna a morte per due esemplari. Ma i plantigradi non sono neanche nella Top 10 degli animali più pericolosi
- 11 aprile 2023
Corte costituzionale: le decisioni depositate il 7 aprile
La Consulta si occupa di giustizia amministrativa, bilancio e contabilità pubblica e processo penale
- 10 marzo 2023
False dichiarazioni e "ne bis in idem" nell'ordinamento sportivo
L'assenza di enunciazione dei principi nell'ordinamento sportivo è verosimilmente determinata dall'impostazione sistematica del Codice della Giustizia Sportiva del Coni che prevede la piena tutela di tutti i soggetti secondo i principi del giusto processo di stampo civilistico
- 07 marzo 2023
Concorsi, Anac indica la possibile soluzione al conflitto d'interesse dei segretari comunali nelle commissioni
Gli enti locali possono adottare nel Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza e nel Codice di comportamento specifici obblighi di astensione
- 23 febbraio 2023
Autostrade dei parchi, la legge-provvedimento al vaglio della Corte costituzionale
La norma che, legificando una determinazione amministrativa, ha risolto la concessione delle autostrade A24 e A25
- 21 febbraio 2023
Pergotenda senza permesso? Ok a certe condizioni: il Consiglio di giustizia siciliana spiega quali
Bocciato il ricorso del proprietario di un locale che aveva realizzato una sala esterna contando sul regime di edilizia libera
- 17 febbraio 2023
Cds, Volpe nuovo presidente aggiunto del consiglio di stato
Il Presidente della Repubblica ha nominato Presidente aggiunto del Consiglio di Stato Carmine Volpe
- 14 febbraio 2023
Consiglio comunale, il quorum strutturale deve permanere per l'intero svolgimento delle operazioni
L'obbligo non riguarda il solo momento di insediamento dell'assise cittadina
- 09 febbraio 2023
Covid-19, Consulta: obbligo vaccinale per sanitari non irragionevole- Tampone non sufficiente
"Il rischio remoto, non eliminabile, che si possano verificare eventi avversi anche gravi sulla salute del singolo, non rende di per sé costituzionalmente illegittima la previsione di un trattamento sanitario obbligatorio, ma costituisce semmai titolo all'indennizzo"
Consiglio Stato: Carmine Volpe nuovo Presidente aggiunto
Succede al Presidente Luigi Maruotti, che ha assunto la carica di Presidente del Consiglio di Stato il 23 gennaio 2023
- 07 febbraio 2023
Al via il bando per i tirocini presso la procura della Cassazione
Pubblicato il bando per la selezione di 40 tirocinanti presso la procura generale della Cassazione. Domande entro il 17 marzo 2023