giustizia
Trust projectMigranti, Ue in cerca di un compromesso sulle regole per il Patto. Tutte le ipotesi (e perché la strada è lunga)
Prosegue il dibattito fra i rappresentanti permanenti sulle nuove norme su asilo e accoglienza. Le ipotesi vanno dalla ricollocazione obbligatoria a un contributo di 22mila euro per ogni migrante non accolto
- 31 maggio 2023
Pnrr, Istruzione e Università tra i ministeri apripista che migrano sul cloud nazionale
Sono 41 le pubbliche amministrazioni centrali che hanno avviato il processo di trasferimento di dati e servizi sul Polo strategico nazionale grazie al finanziamento da 157 milioni di euro
Maternità surrogata, sì in Commissione al reato universale
Previsto la prossima settimana il via libera formale, con il mandato al relatore dopo il parere delle altre Commissioni
Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
Viceministro Sisto: prova scritta su una materia scelta del candidato tra penale, civile e amministrativo
Visco: sul Pil superate le attese, per l’inflazione serve uno sforzo congiunto. «Cruciale la capacità di immaginare il futuro»
Le ultime considerazioni finali di Bankitalia: economia italiana vitale
Visco: sul Pil superate le attese, per l'inflazione serve uno sforzo congiunto
Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni Finali ...
- 30 maggio 2023
Negare i crimini non preclude il permesso premio
La Cassazione (sentenza 23556) accoglie il ricorso del detenuto, anche alla luce delle modifiche introdotte dalla riforma Cartabi
Ergastolo ostativo, dalla riforma sì al permesso premio anche senza intimo pentimento e ammissione di colpa
Ciò che rileva è il taglio dei legami col crimine organizzato e l'assenza del rischio della loro ricostituzione
Intelligenza artificiale, mezzo di prevenzione ma anche strumento o "autore" di reato
La UE ha predisposto una bozza di Regolamento– il c.d. AI ACT – che mira a disciplinare l'utilizzo delle intelligenze artificiali da parte di soggetti privati e autorità pubbliche, nonché a gestire la loro produzione e commercializzazione nel contesto unionale e a prevedere uno specifico regime di responsabilità per produttori e fornitori
Europa a tutta destra? Come l’alleanza Ppe-Conservatori può spostare gli equilibri (e quanto è realistica)
L’addio alla «maggioranza Ursula» darebbe vita a un’intesa conservatrice fra Popolari ed Ecr, il gruppo capitanato da Meloni. Quale sarebbe l’impatto nel Parlamento e quanto è probabile che vada in porto
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 15 e il 19 maggio 2023
Manovra stipendi, la Juventus patteggia una multa di 718mila euro. Resta il -10 in classifica
La società rinuncia all’appello. Andrea Agnelli a processo il 15 giugno. Il club: «La definizione dei procedimenti consente di mettere un punto fermo»
Rapporto Antigone: sovraffollamento delle carceri da record in Lombardia
Sistemazione precaria per circa il 20% dei detenuti. Dal 30 aprile 2022 la capienza ufficiale è cresciuta dello 0,8%, mentre le presenze sono aumentate del 3,8%. È cresciuto soprattutto il numero delle donne (+9%), mentre l’aumento degli stranieri, del 3,6%, è più o meno in linea con quello della popolazione detenuta complessiva