- 26 giugno 2022
G7 in Germania, sanzioni e Ucraina al centro del vertice
Il summit dei Sette ruoterà intorno alle ritorsioni contro Mosca e al progetto di una ricostruzione ucraina, spinta soprattutto dal cancelliere Scholz
Guerra Russia-Ucraina, perché l’obiettivo di Putin è dividere l’occidente
La guerra può ancora durare mesi o anni, può trasformarsi in qualcosa di simile al logoramento statico della Prima Guerra mondiale
- 25 giugno 2022
Corte Suprema e aborto: una sentenza che spacca l’America in due
Il verdetto della Corte suprema rivela, una volta di più, un paese diviso in due fra le coste liberal e l’America profonda. Quella che ha votato e potrebbe rivotare Trump
- 24 giugno 2022
Carceri: firmato memorandum intesa per programma lavoro carcerario
Obiettivo dell’iniziativa, «offrire opportunità professionali, formare competenze specializzate e favorire il reinserimento sociale dei detenuti». Il tutto, nell’ambito di un progetto nato in seguito alla collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale
Csm: Salvato è il nuovo procuratore generale della Cassazione
È stato nominato oggi dal plenum del Csm a maggioranza nella riunione presieduta dal capo dello Stato
Perimetro di applicazione dell'art. 20 del Tur: la Cassazione riattiva la querelle
Riqualificazione degli atti ai fini dell'imposta di registro
«I dati finiscono in Usa»: vietato l’uso di Google Analytics
Decisione del Garante italiano della privacy dopo una lunga istruttoria: novanta giorni per conformarsi alle regole Ue
Il ricorso Pat inviato all'indirizzo di posta certificata sbagliato non determina litispendenza della causa
Non è sanabile se non con la ripetizione dell'adempimento e non vi è obbligo di trasmissione dell'ufficio che lo ha ricevuto per errore
La disciplina delle clausole di scelta del foro nelle condizioni generali di contratto, anche telematico
La modulazione dell'elemento formale consente di presumere la prestazione del consenso alla clausola di scelta del foro
- 23 giugno 2022
Ne bis in idem e sistemi a doppio binario sanzionatorio: la Consulta traccia la strada per recepire i principi delle Corti Ue
Nota a sentenza, Corte Costituzionale 16 giugno 2022, n. 149
M5S, che succede adesso: Di Maio guarda al centro, Conte «sostiene» Draghi
Il terremoto generato nel Movimento 5 Stelle dalla fuoriuscita del ministro degli Esteri crea non pochi grattacapi all’ex premier
- 22 giugno 2022
Macron, maggioranza allargata o appoggio esterno
Il presidente francese riprenderà le consultazioni cercando di costruire una coalizione più ampia anche sostenuta dall’esterno. Escluso un Governo di unità popolare
Fissati i collegi di giudici e Pm per le elezioni del nuovo Csm
Il ministero della Giustizia accelera sulle elezioni per il rinnovo del Csm. E ieri il plenum del Consiglio superiore ha approvato il parere sullo schema di decreto presentato, a poche ore dalla pubblicazione in «Gazzetta» del testo della riforma, dello schema di decreto che individua i collegi elettorali per giudici e pubblici ministeri
Crisi d’impresa: pronto l’Albo di curatori, commissari e liquidatori
Pubblicato in Gazzetta il decreto del ministero della Giustizia n. 75 del 3 marzo 2022. Due le sezioni previste. Confermato il peso inizialmente attribuito alle precedenti esperienze