- 16 maggio 2022
Edilizia, intesa costruttori-sindacati-governo per l'inserimento di 3mila rifugiati
Il testo del protocollo. Formazione assicurata attraverso il Formedil, con tirocini in azienda. Nell'edilizia il 17% degli addetti è straniero
Ucraina, incontro Draghi-Salvini: «Impegno per la pace». Ma il leader della Lega rilancia: «Ulteriori invii di armi non sono soluzione»
Toni più concilianti sull’adesione alla Nato di Finlandia e Svezia: «Non decidono Salvini e Draghi dell’allargamento della Nato. Ci sono due paesi che liberamente e sovranamente faranno le loro richieste».
Per i penalisti prova telematica e nuove misure taglia tempi
Gli avvocati cominciano a prendere le misure con la riforma del processo penale (legge 134/2021) voluta dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia. Entro l’anno dovranno entrare in vigore i decreti legislativi di attuazione dei principi indicati dalla legge delega. L’obiettivo è ridurre del 25%
Whispr, la moda che «parla» di parità di genere
«La nostra sfida è far diventare la responsabilità sociale “sexy” com’è oggi la sostenibilità ambientale, un driver di crescita e di sviluppo». La responsabilità sociale che sta a cuore a Sofia Ciucchi, fondatrice con Teodora Sevastakieva e Daniela Sola di Whispr, società benefit e startup
Così il condominio revoca l’amministratore dribblando il rischio di pagare i danni
Se l’assemblea decide di interrompere il rapporto prima della scadenza del mandato dovrà dimostrare che si tratta di giusta causa
- 13 maggio 2022
Come dire addio alla sedentarietà; Il cervello degli adolescenti
Dire addio al divano è più facile a dirsi che a farsi....
- 12 maggio 2022
Insinuazione al passivo, la disciplina sulle spese giudiziali si applica al credito professionale
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 15244 depositata oggi, dichiarando inammissibile il ricorso di un legale
Airbnb cambia pelle con categorie e soggiorni collegati
Pronti i nuovi servizi per la super piattaforma dell’ospitalità e l'Italia torna nella top 10 delle destinazioni estive più ricercate e di tendenza nel mondo
Ddl appalti, Oice: aberrante l'apertura ai progetti gratis
Perplessi sulla riduzione dei livelli di progettazione: è una strada che porta a varianti, riserve e opere incompiute
Partecipate, nullo il licenziamento del direttore generale per motivi politici
Le contestazioni disciplinari poste alla base del caso si sono rivelate strumentali
- 11 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
Aumentano i corsi per barman, un mestiere di successo tra mixology e business
Con la «riscoperta» di cocktail e distillati si sono moltiplicate le scuole di formazione perché difficilmente è un mestiere che a buoni livelli (e le retribuzioni possono anche essere importanti) può essere improvvisato. I casi Aibes e Mixology Academy
- 10 maggio 2022
McDonald’s investe sugli ingredienti Dop e Igp: +20% a quota 240 milioni
My Selection di Joe Bastianich si conferma una delle iniziative più amate, con 78 milioni di panini venduti dalla prima edizione, di cui 13 milioni nei primi 4 mesi dell’anno
- 10 maggio 2022
Da licenziare la cassiera che carica sulla propria carta i punti di clienti del supermercato
Secondo i giudici di merito la lavoratrice non poteva limitarsi genericamente ad affermare che si fosse alzata dalla postazione della cassa
Il diritto di critica del lavoratore, tra limiti condizionanti e prerogative di esercizio
La particolare posizione del lavoratore nell'esercizio del diritto di critica
- 09 maggio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 2 ed il 6 maggio 2022
Licenziamento disciplinare, tutela reintegratoria solo con fatti previsti da fonte negoziale vincolante e idonei alla sanzione conservativa
Licenziamento disciplinare e tutela applicabile tra quelle previste dall'art 18 comma 4 e5 L 300 /70 così come modificato dalla L 92/2012 e conseguente possibilità per il giudice di "sussumere la condotta addebitata ed accertata giudizialmente nella previsione contrattuale che punisca l'illecito con sanzione conservativa anche laddove tale previsione sia espressa tramite clausole generali o elastiche"