Giuseppe Verdi
Trust project- 01 giugno 2023
- 27 maggio 2023
Poche Storie - in diretta dal festival dell'economia di Trento
In diretta dal Festival dell'Economia di Trento...
- 21 maggio 2023
Divertirsi pensando, dall’iraniano Bahrami alla creator Sypher
Un festival diventa adulto quando muove cervelli e fa fiorire eventi che non sono nati specificamente nel suo contesto ma che ne esaltano i tratti fondamentali, come è capitato per il Fuorisalone del design milanese. La rassegna di Trento del Sole 24 Ore è cresciuta in fretta, creando un
Il Requiem di Verdi in Duomo per i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni
Il 22 maggio del 1874, a un anno dalla scomparsa di ...
- 19 maggio 2023
Musica, “Il nome della rosa” di Umberto Eco sarà un’opera
Il Teatro Alla Scala, l’Opéra di Parigi e il Carlo Felice di Genova hanno commissionato il lavoro al compositore Francesco Filidei
- 17 maggio 2023
I Promessi sposi nella cattedrale di Milano
A pochi passi dalla sua abitazione oggi museo, nei centocinquant’anni dalla scomparsa (22 maggio 187
In attesa del Requiem, proseguono le letture manzoniane
Per celebrare i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, Milano rende omaggio al grande poeta e scrittore con un’iniziativa che porta sotto le volte del Duomo di Milano la lettura di 38 capitoli de I Promessi sposi in 17 serate. Il progetto è affidato alla direzione artistica dell'attore e
In attesa del Requiem, proseguono le letture manzoniane
IL MAGGIO MANZONIANO. Il programma dei prossimi sette giorni della manifestazione
- 09 maggio 2023
Orchestra Sinfonica di Milano, 30 anni nel segno di Mahler e Beethoven
Presentata la nuova stagione 2023/24 dell’istituzione culturale diretta da Ruben Jais
- 06 maggio 2023
Food Valley Bike
Percorrere gli 80 km della ciclovia che unisce Parma a Busseto, seguendo le piste ciclabili e i tracciati paralleli al fiume Po, è un'esperienza per tutti i sensi. Il motivo? Presto spiegato. Si viaggia nelle terre care a Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi, dal Po alla Via Emilia, e grazie
L’omaggio a Alessandro Manzoni con la lettura dei “Promessi Sposi” in Duomo
Per la ricorrenza dei 150 anni dalla scomparsa, Milano celebra il grande scrittore con il reading della sua opera più conosciuta sotto le volte della cattedrale
- 29 aprile 2023
Bollette, 10 cose da sapere per difendersi dai call center aggressivi
Dal cambio di fornitore ai contratti non richiesti: Arera e Antitrust hanno stilato un agile decalogo per i consumatori
- 09 aprile 2023
La modernità dell'Oratorio di Pasqua di Bach
Le opere cantate di Bach richiedono qualche mediazione in più rispetto alle altre sue composizioni ...
- 02 aprile 2023
Le speranze di uno studente del conservatorio. Parte seconda: canto
Per un musicista che termina faticosamente il suo percorso di studi ...
Grand Tour: Emilia Romagna
Questa settimana siamo in Emilia Romagna e partiamo dalla regina della riviera ...
- 31 marzo 2023
Sisma bonus - Controversie finanziarie
Il Superbonus fa un'importante eccezione: nelle aree colpite dal terremoto del 2016 saranno possibili ancora la cessione del credito e lo sconto in fattura.
- 30 marzo 2023
Da Citterio-Viel a Piano: primi bilanci dei big dell'architettura italiana nel 2022
Avvicinamento alla nuove classifiche per fatturato delle principali società di architettura, engineering e costruzione
- 21 marzo 2023
Morto Citto Maselli, regista e agitatore che superò a sinistra il Neorealismo
Tra i suoi titoli più celebri «Gli sbandati» e «Gli indifferenti». Cambiò il Festival di Venezia con le Giornate del cinema italiano e degli autori
- 12 febbraio 2023
Giuseppe Verdi, un filantropo che sapeva gestire i propri conti
Tra il 1888 e il 1894 Giuseppe Verdi riportò su un taccuino i rendiconti mensili di entrata e uscita delle proprie finanze, un documento che è ora stato
- 05 febbraio 2023
Strumenti rari come opportunità di investimento
Il 20 giugno 2011, nel corso di un'asta tenutasi a Londra, venne venduto uno Stradivari ...