David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»
La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, tra gli altri, i premi per il miglior film e il miglior regista. Miglior attore protagonista Silvio Orlando, miglior attrice protagonista Swamy Rotolo
- 19 febbraio 2022
La puntata dei maestri. Taviani presenta il suo Pirandello, Tornatore racconta il suo Morricone
Puntata speciale con tante proposte interessanti per tornare al cinema...
- 18 febbraio 2022
«Ennio», l'emozionante omaggio di Tornatore a Morricone
Nelle sale il documentario dedicato a uno dei più grandi compositori della storia del cinema, firmato da un regista con cui ha spesso collaborato
- 23 dicembre 2021
Dai microscopi ai microfoni: perché i virologi cantano?
Perchè il governo non è riuscito a utilizzare efficacemente i virologi, che si ritrovano a cantare “Sì sì vax” in un discutibile video natalizio? Il vero problema della campagna nazionale di vaccinazione anti covid è la mancanza di un messaggio unico e condiviso
- 22 dicembre 2021
Oscar, Sorrentino nella shortlist con «È stata la mano di Dio»
L’8 febbraio si saprà se entra in nomination per la categoria «Miglior film internazionale». Bocciati Tornatore e Bellocchio, Pausini ci riprova
- 08 settembre 2021
Nel nome del brand, patto pericoloso tra consumatore e capitalismo
Dalla commistione con l’arte ai «Persuasori occulti» di Packard, fino all’arcadia postmoderna di un finto ritorno alla natura: così pubblicità e marketing hanno costruito bisogni e narrazioni
- 14 agosto 2021
Morta Piera Degli Esposti, «regina scalza» di teatro, cinema e tv
L’attrice, divenuta famosa con gli sceneggiati, lavorò con Pasolini, Moretti e Sorrentino. La «Storia di Piera» condivisa con Dacia Maraini
- 30 luglio 2021
A Marettimo il festival del cinema dedicato all’Obiettivo Onu numero 14
“Nour” ha vinto l’Italian Film Fest 2021 alla presenza del medico dei migranti di Lampedusa Pietro Bartolo che ne ha ispirato la storia: ovazione per il paladino della sostenibilità sociale
- 17 febbraio 2021
Con Raffaele Cutolo muore il boss simbolo di potere, carisma e omertà
A 79 anni muore un boss spietato che ha attraversato – senza mai pentirsi di nulla e chiedere scusa – 50 anni di storia, politica ed economia italiana. La sua forza, secondo i giudici, era rimasta nonostante il carcere duro e i tanti anni di detenzione
- 31 gennaio 2021
Da Dior a Gucci, la moda diventa promotrice turistica dell’Italia nascosta
Con Dior Matteo Garrone ha portato le collezioni al Castello di Sammezzano - con un parco da 180 ettari con le sequoie portate dalla California - e al Giardino di Ninfa. Il set di Gucci invece è stato La Scarzuola
- 23 gennaio 2021
Ho visto lo spot di Tornatore: mi voglio vaccinare. Ma il vaccino dove sta?
Parte la campagna pubblicitaria del regista premio Oscar. E intanto si ferma la campagna vaccinale. Siamo un Paese innamorato della forma. Che dimentica la sostanza
- 21 gennaio 2021
Coronavirus, Arcuri: «Per i ritardi nelle consegne le vaccinazioni scese da 80mila a 28mila al giorno»
L’Avvocatura prepara la causa alla Pfizer. Asimmetrie nelle consegne create dal taglio delle consegne stabilito unilateralmente da Pfizer in modo diverso nelle varie regioni