- 20 maggio 2021
I 10 comandamenti del Ceo del futuro partono dal primo, il più semplice: Non comandare
In arrivo il primo libro realizzato su blockchain e ‘tokenizzato' con un NFT. In edicola sabato 22 con Il Sole 24 Ore
- 02 maggio 2021
Onlife fashion: la rivoluzione ibrida che cambia il retail - Tendenza colore mania
Nel 2025, dati Altagamma, l'online rappresenterà un terzo delle vendite......
- 29 marzo 2021
Dalla moda 10 lezioni per capire i mercati senza più regole
Esce il 9 aprile Onlife Fashion, il libro di Giuseppe Stigliano e Riccardo Pozzoli, scritto con Philip Kotler e con una prefazione del filosofo Luciano Floridi
- 28 febbraio 2021
Clubhouse: opportunità da cogliere al volo o bufala per tanti? Ne parliamo con Giuseppe Stigliano
Un giorno di fine gennaio ricevo da Silvia Sassi ......
- 07 gennaio 2020
I ruggenti anni 20 delle marche: pronti allo shopping via social con un click
Il 2020 sarà soprattutto un anno nel segno della semplificazione dei processi d’acquisto in chiave social commerce, Instagram in testa
- 29 novembre 2019
Black Friday, l’usanza importata: siamo sicuri che ci serva davvero?
Come Babbo Natale e Halloween è arrivato dall’America. Un regalo delle piattaforme di distribuzione online. Ma sono più i soldi che risparmiamo o quelli che buttiamo via in acquisti inutili?
- 26 novembre 2019
Il marketing a trazione digitale
Cresce il fatturato delle aziende dell’advertising con l’esplosione del segmento digitalVenti anni fa il web era extra budget, adesso intercetta la metà degli investimenti degli inserzionisti
- 25 luglio 2019
NextGen Unicef, talenti italiani under 40 per formare i rifugiati in Libano
Sono 33 i creativi e gli imprenditori che hanno aderito al progetto per il sostegno degli Innovation Labs, rete di spazi per l’avviamento al lavoro di soggetti vulnerabili
NextGen Unicef, talenti italiani under 40 per formare i rifugiati in Libano
Sono 33 i creativi e gli imprenditori che hanno aderito al progetto per il sostegno degli Innovation Labs, rete di spazi per l’avviamento al lavoro di soggetti vulnerabili
- 01 aprile 2019
Brand a rischio social ma essere assenti non è un’opzione
«Che i social non siano il contesto ideale per costruire e alimentare la relazione tra le persone e le marche è una provocazione interessante e condivisibile. Ma sostenere che i brand dovrebbero abbandonare i social è sbagliato. Così come la proposizione di una disfida sovranista tra dati e
- 28 luglio 2018
I punti vendita dopo Apple. Ci vuole un «fisico» bestiale
Quando la spesa si faceva sotto casa, il punto vendita fisico di un brand, per funzionare, doveva avere essenzialmente tre caratteristiche: location, location, location. Stare in un quartiere strategico faceva la differenza. Acqua passata nell’epoca dell’e-commerce, con Amazon a farla da padrone e
- 15 giugno 2018
Sesso, droga (light) e pompe funebri: ecco come ti pubblicizzo il tabù
Prima scena: siamo in una cittadina del Sud America che sembra uscita dalla serie Narcos. Il rapper italiano Salmo, vestito e acconciato come Pablo Escobar, compra un cono gelato e lo offre a una bella donna. Quest’ultima, tuttavia, si accorge che in quella cittadina circolano orde di ragazzini che
- 27 aprile 2011
Il Sud è questione prioritaria
«Il Mezzogiorno deve tornare al centro delle politiche nazionali, non più come problema da risolvere ma come risorsa da capitalizzare». L'appello arriva da
- 01 gennaio 1900
«Più mercato e meno rendite»
Boccia: non vogliamo sconti, ma occorre rimuovere i nodi che bloccano l'Italia - LA GIUNTA