- 24 giugno 2021
Il Vaticano, i politici cattolici e lo «Stato laico». Brevi storie di credenti che hanno riaffermato l’autonomia delle istituzioni
La nota della Segreteria di Stato sul ddl Zan ha rimesso al centro le relazioni tra i due Stati. Nella storia della Repubblica spesso i cattolici (autentici) al potere hanno tutelato l’autonomia dalla religione
- 21 agosto 2015
Immigrazione, Imu e coppie di fatto prime sfide della Cei «laica»
Le svolte hanno gestazioni lunghe e spesso travagliate, ma poi arriva il momento che le segna in modo chiaro. Per la Cei potrebbe essere il prossimo Convegno
- 22 maggio 2013
Il sacerdote degli ultimi
Il sigaro toscano perennemente in bocca e la mente e lo spirito sempre intenti a comprendere le regioni degli umili. Don Andrea Gallo, morto oggi a 84 anni,
È morto Don Andrea Gallo, il «prete di strada» amico degli ultimi
Don Andrea Gallo, il fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, è morto questo pomeriggio nel capoluogo ligure poco prima delle 18. Aveva 84
- 09 marzo 2013
La «sfilata» e il blitz: quegli schemi in cappella sistina
L'elezione di un papa non è né una sfilata di moda né tanto meno una puntata di X-Factor. Ma la "teologia del conclave" – lo Spirito santo che ispira il
- 04 marzo 2013
Da Papa Giovanni a Ratzinger: dentro la fucina del pre-Conclave
Stamattina, alla prima congregazione generale della Sede vacante dopo la rinuncia di Benedetto XVI, sono attesi più di 150 cardinali. Erano solamente 13 il 9
- 14 febbraio 2013
Bertone accelera: subito il ricambio allo Ior
La nomina di un nuovo presidente per Ior, la banca vaticana, «è possibile nei prossimi giorni»: lo ha annunciato ieri padre Federico Lombardi, portavoce della
- 28 giugno 2012
I Costa: storia di una dinastia del mare
Nel corso del Novecento hanno rappresentato un caso emblematico di capitalismo familiare italiano, intrecciando vicende dinastiche, storia imprenditoriale e
- 28 luglio 2010
Donna velata, donna emancipata
EFFETTO PARADOSSO DEL DIVIETO - Per molte ragazze islamiche il corpo nascosto è un segno di affermazione come per una velina moderna è il corpo nudo
- 29 giugno 2008
SAN PAOLO - FELICITA' E LIBERTA'
San Paolo compie duemila anni e per l'occasione ecco alcuni titoli per riflettere sulla Chiesa....