- 29 giugno 2022
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
- 27 maggio 2022
Scioperi, il Garante: nel 2021 mille astensioni. «Subappalti al ribasso generano dumping»
Oltre 900 le tipologie di contratti collettivi, una proliferazione che «comporta mutamenti dei minimi retributivi»
Pnrr, verso una soluzione le criticità segnalate da Inarcassa
Le regole di ingaggio dei professionisti in un decreto in via di definizione. Si va verso l'istituzione di un tavolo tecnico tra Casse e Governo
- 10 dicembre 2021
Niente sciopero generale per Poste e servizio rifiuti
Cgil e Uil confermano lo sciopero il 16 dicembre dopo lo stop del Garante
- 09 dicembre 2021
Il garante richiama i sindacati ma Uil e Cgil confermano lo sciopero il 16 dicembre
Secondo la commissione di garanzia presieduta da Giuseppe Santoro Passarelli, lo sciopero non rispetta il “periodo di franchigia” dei servizi postali e viola la regola della rarefazione oggettiva essendo già state convocate mobilitazioni di singoli settori
- 13 ottobre 2021
Tutti al ballottaggio i 15 municipi romani, nessun presidente eletto al primo turno
Il M5s ha perso terreno ed è al secondo turno solo in un “parlamentino”. Il centrodestra è avanti in sette, il centrosinistra in sei
- 11 settembre 2021
Venezia 78 chiude con «Il bambino nascosto»
Il nuovo film di Roberto Andò racconta la storia di un ragazzino, ricercato dalla camorra, che trova rifugio nella casa di un pianista
- 06 luglio 2021
RaffaelliSegreti: rafforza i dipartimenti Corporate M&A e Amministrativo con gli ingressi, in qualità di Senior Associate, di Mattia Argento e Giuseppe Salamone.
Lo Studio Legale RaffaelliSegreti prosegue nella strategia di crescita con il rafforzamento dei dipartimenti Corporate M&A e Amministrativo attraverso gli ingressi di Mattia Argento e Giuseppe Salamone con il ruolo di Senior Associates.
- 29 giugno 2021
Successo per «Scuola in gioco» di Protom: oltre 360 ragazzi hanno “chiacchierato” con Dante
Grande successo per la prima edizione del contest “Scuola in gioco”, l'iniziativa promossa da Protom, la prima KTI (Knowledge & Technology Intensive) Company italiana, per celebrare il VII centenario della morte di Dante e avvicinare l'innovazione alla scuola, grazie al ricorso a tecnologie
- 25 giugno 2021
Servizi pubblici: scioperi in forte calo nel 2020, causa pandemia
I settori con la maggiore conflittualità sono quelli del trasporto pubblico locale, dell’igiene ambientale e del trasporto aereo
- 13 maggio 2021
Al via «Scuola in gioco», l’iniziativa targata Protom che dà voce a Dante
Chi sono gli ignavi? Qual è l'aspetto di Dio? Quanto dura il viaggio all'Inferno? C'è tempo fino al 10 giugno per raccogliere le idee e chiedere al Sommo Poeta tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla Divina Commedia.
- 24 febbraio 2021
Governo Draghi: ecco ministri, sottosegretari e staff ministero per ministero
Questa la lista completa dei ministri e dei sottosegretari che è stata approvata dal Cdm di mercoledì 24 febbraio
- 19 febbraio 2021
Notturno italiano. Dentro Roma, capitale dolente di un paese ammalato
Roma rimane di una struggente bellezza anche al tempo della pandemia e la decadenza della città di questi ultimi quindici anni sembra uno specchio che riflette la perdita di identità dell'Italia
- 08 dicembre 2020
Pranzo di Natale: i menu degli chef stellati arrivano a casa con box e videocorsi
Chi ha tenuto accese le cucine per delivery o l’asporto è pronto per consegnare piatti gourmet in grado di reggere a distanza l’esperienza di un servizio di qualità
- 22 maggio 2020
Fondo perduto, professionisti in trincea: si alza il livello dello scontro con il Governo
È scontro con il Governo sulla esclusione e delle categorie dal contributo a fondo perduto. Commercialisti e consulenti del lavoro hanno disertato l’incontro con l’agenzia delle Entrate.
- 10 maggio 2020
Padri e figli, siamo pronti a ripartire?
Ci stiamo lentamente riappropriando di una certa normalità......
Il Garante chiede ai benzinai di revocare lo sciopero: ecco perché
Il presidente dell’Authority Giuseppe Santoro Passarelli spiega perché ha chiesto di revocare la serrata
- 20 marzo 2020
Inarcassa, 100 milioni dall’avanzo economico da investire nel welfare
La decisione presa con una determina d’urgenza voluta dal presidente Santoro deve essere avallata dal Cda nell’assemblea del 25 marzo e dai delegati