- 20 ottobre 2017
Schede distrutte alle comunali di Rieti, Csm chiede relazione
Il Consiglio superiore della magistratura ha richiesto una relazione al presidente della Corte d'Appello di Roma, Luciano Panzani, sulla vicenda delle schede distrutte per le elezioni amministrative di Rieti.
- 25 agosto 2017
Sisma del Centro Italia: dodici persone rinviate a giudizio per i crolli di Accumoli e Amatrice
Sette persone per il crollo del campanile di Accumoli e cinque per quello delle palazzine di piazza Sagnotti ad Amatrice. ...
Verso il processo i primi due filoni di inchiesta
I primi due procedimenti per omicidio colposo e disastro doloso, dovuti al terremoto del 24 agosto 2016 nel Centro Italia, sono pronti ad andare a processo. Abusi edilizi nella costruzione delle case Ater di Amatrice, che, a distanza di circa 40 anni, hanno favorito gli effetti distruttivi del
- 18 luglio 2017
Terremoto: crolli Amatrice, primi 5 indagati a Rieti
Ci sono 5 indagati dalla procura di Rieti per il crollo delle case popolari dell'Ater con 18 morti nel terremoto che nell'agosto dello scorso anno colpì Amatrice. Ne dà notizia il Tg1. Sono i primi indagati per il sisma: si tratta di responsabili della ditta di costruzioni e dell'Ater di Rieti.
- 08 settembre 2016
Terremoto, Curcio: 4500 nelle tende, ma presto via da lì. Per le casette 7 mesi
«Sono 4500 le persone sfollate dopo il sisma del 24 agosto che ha colpito il centro Italia (causando 295 vittime, bilancio ancora non definitivo, ndr) e assistite nelle tende, a fronte di una disponibilità molto più ampia», ma «l’intenzione e la necessità è di dare presto un miglior collocamento».
- 02 settembre 2016
Terremoto/3. L'inchiesta: sequestrati 10 edifici pubblici e 19 privati
La Guardia di Finanza sta indagando sugli affidamenti di lavori e imprese senza qualifica Soa
- 01 settembre 2016
Terremoto, edifici ecclesiastici sotto la lente dei Pm
Un appalto tutto da chiarire, quello per la ristrutturazione della scuola Romolo Capranica, sbriciolatasi sotto la potenza del sisma del 24 agosto. Per gli inquirenti il bando del Comune di Amatrice con la giunta del sindaco Sergio Pirozzi, potrebbe nascondere delle irregolarità penali e non solo.
- 31 agosto 2016
Sisma: Procuratore Rieti, no indagati. Tempi lunghi per acquisizione documenti
«Al momento è prematuro parlare di indagati per ora partiamo dai documenti». Così il procuratore capo di Rieti Saieva nel corso di una conferenza stampa. «Finchè non abbiamo elementi sufficienti per iscrizioni il procedimentoresta contro ignoti» ha aggiunto Saieva. «La peculiarità dell'indagine non
Sisma, i pm indagano sugli abusi edilizi
Un brutto pasticcio nell’edilizia di Amatrice e Accumoli. Aumenti di cubature illegittimi di abitazioni private senza il relativo adeguamento sismico. Divergenze tra i progetti di ristrutturazione presentati al Genio Civile rispetto a quelli finiti negli archivi dei comuni. Schede di valutazione
- 30 agosto 2016
Amatrice, sequestrata la scuola. L'Anac chiede verifiche sugli appalti
La procura di Rieti ha disposto il sequestro dell'edificio della scuola Romolo Capranica di Amatrice gravemente lesionata dal sisma del 24 agosto. Il procuratore capo di Rieti, Giuseppe Saieva, sta disponendo numerosi sequestri di edifici anche ad Accumoli e in tutto il cratere del sisma. Mentre
Si indaga sull’appalto della scuola crollata. Verifiche sul vicesindaco
La Procura della Repubblica di Rieti pianifica l’inchiesta sui crolli dovuti al sisma del Centro Italia. Ieri è stato il giorno delle riunioni: il procuratore capo di Rieti, Giuseppe Saieva, ha incontrato i quattro sostituti procuratori che si occuperanno dell’inchiesta, per stabilire i filoni
- 28 agosto 2016
Crolli sospetti, inchiesta anche ad Ascoli
Raddoppiano le indagini sui crolli sospetti a causa del sisma del 24 agosto. Dopo la procura di Rieti è ora anche quella di Ascoli Piceno ad aprire un fascicolo, per ora senza indagati. E arrivano nuovi dettagli sugli appalti per la ricostruzione della scuola di Amatrice crollata dopo il terremoto.
Crolli sospetti, inchiesta anche ad Ascoli
Raddoppiano le indagini sui crolli sospetti a causa del sisma del 24 agosto. Dopo la procura di Rieti è ora anche quella di Ascoli Piceno ad aprire un fascicolo, per ora senza indagati. E arrivano nuovi dettagli sugli appalti per la ricostruzione della scuola di Amatrice crollata dopo il terremoto.
- 26 agosto 2016
Sisma, scosse senza fine e nuovi crolli. Le vittime salgono a 281, salvate dalle macerie 238 persone
Si terranno in mattinata ad Ascoli Piceno i funerali solenni delle 49 vittime marchigiane del terremoto, quelle di Arquata del Tronto. Le esequie, celebrate dal Vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole nella palestra adiacente all’ospedale “Mazzoni” alla presenza delle massime autorità dello Stato
- 26 agosto 2016
Faro dei Pm anche sui fondi regionali
La Procura della Repubblica di Rieti indaga per «disastro colposo» per i danni causati dal sisma del Centro Italia. Il fascicolo, curato dal procuratore capo Giuseppe Saieva e dal sostituto Cristina Cambi, punta ai finanziamenti della Regione Lazio destinati alla ristrutturazione degli stabili
Lavori da 700mila euro ma la scuola crolla
All’ingresso della scuola c’è una frase di Gianni Rodari: «I miei pensieri e i tuoi si sono stretti la mano: in due si pensa meglio e si va più lontano».Via Saturnino Muzi ad Amatrice è un compendio delle ville di villeggiatura dei primi anni 60. Case squadrate e con le imposte verdi immerse in un
- 25 agosto 2016
Sisma, le vittime sono 250. Nuova forte scossa, ad Amatrice altri crolli
Una nuova forte scossa ha colpito l’area devastata dal terremoto: ad Amatrice ha provocato alcuni crolli in edifici già danneggiati. La scossa è stata avvertita anche ad Accumoli, nella tendopoli nel campo sportivo del paese dove si trovano una novantina di sfollati. La terra ha tremato per alcuni