Giuseppe Roscioli
Trust project- 28 dicembre 2021
Capodanno tra disdette e mini-vacanze, l’impatto su hotel e agriturismi
A pagare il prezzo più salato sono le strutture impegnate nell'alloggio, nell'alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir con la cancellazione di molti eventi legati al Natale e Capodanno nelle località turistiche, a partire dalle tradizionali feste in piazza
- 02 settembre 2021
Draghi apre all'obbligo vaccinale
Sì all'obbligo di vaccinazione con tempi e modalità da stabilire, dura condanna alle violenze dei no vax e conferma della terza dose......
- 01 marzo 2021
Garavaglia: «promuovere prima di tutto il brand Italia»
Il ministro del turismo punta a superare le frammentazioni. Marina Lalli, presidente Federturismo, chiede tangibili ristori e l’eliminazione del sistema dei codici Ateco. Il nodo della Tari e delle altre imposte
- 25 maggio 2020
Stangata Covid sulle vacanze: rischio aumenti fino al 20% tra spiaggia e ristorante
Il Codacons, ipotizzando uno scenario in cui ad agosto gli ombrelloni saranno distanziati in spiaggia e vi saranno limiti alle presenze presso ristoranti e altri locali pubblici, stima che una vacanza di 10 giorni arriverà a costare complessivamente tra il 18% e il 20% in più rispetto allo scorso anno.
- 24 aprile 2020
Turismo, a Roma giù i ricavi A rischio 100mila occupati
Fiori (Unindustria): «Ripresa lenta, nel 2021 ancora un -30% rispetto al 2019». Fino a 25mila aziende del settore potrebbero chiudere, più altre 25mila nel commercio
In 4 anni il turismo farà 250mila assunzioni
Nei prossimi quattro anni il settore turistico aprirà le porte a circa 250mila nuovi addetti, tra cui esperti di marketing, specializzati in Ict, social media manager, solo per citare alcune delle professionalità emergenti legate al «4.0». Tuttavia, le iscrizioni agli istituti alberghieri, esaurito
- 03 gennaio 2019
Roscioli (Federalberghi): «Tassa di sbarco utile, ma meglio una city tax sui consumi»
«La tassa di sbarco è adatta a colpire il turismo mordi e fuggi di chi non pernotta in albergo e non paga pertanto la tassa di soggiorno. Ma si tratta di una misura che ha il limite di essere applicabile solo nelle realtà con confini facilmente identificabili come Venezia, Capri o le isole Eolie.
- 17 giugno 2018
Ultima spiaggia per Roma tra le emergenze: 3 miliardi per un patto con il governo amico
Potrebbe essere la prima costola di un ambizioso piano di sviluppo della città, ma Roma di quei 5 miliardi nascosti nel Def (3,2 già disponibili) non parla. Ci sono la prosecuzione della metro C (792 milioni disponibili su 1.136), la terza pista di Fiumicino (in carico ad Adr), interventi su Gra e
- 11 agosto 2017
Roma leader nel turismo, ma prevale il mordi e fuggi
Roma resta l’indiscussa capitale del turismo italiano con quasi 20 milioni di arrivi e 40 milioni di presenze l’anno. Ma rischia di diventare sempre di più la capitale dei turisti low cost, mordi e fuggi. Gli ultimi numeri continuano a mostrare sempre il segno più, ma ci sono almeno due campanelli
- 25 luglio 2017
Corsi fantasma, sequestrati 5 milioni a ex presidenti di Confcommercio Roma
Confcommercio Roma sotto inchiesta per truffa ai danni dello Stato. Nel registro degli indagati sono finiti gli ex presidenti, Cesare Pambianchi e Giuseppe Roscioli, accusati di aver favorito un presunto sistema teso a incassare 5 milioni di euro destinati a 21 corsi di formazione professionale tra
- 23 giugno 2017
L’estate romana non decolla, bilanci magri per gli operatori del turismo
Alla vigilia del pieno della stagione estiva, il turismo a Roma stenta ancora a riprendere i ritmi di crescita precedenti alla stagione degli attentati terroristici internazionali, che ha frenato il business delle vacanza in tutto il mondo. Come avvenuto già a inizio 2017, gli ultimi dati dell’Ente
- 05 aprile 2017
Turismo, più posti di lavoro in ristoranti e B&b, meno negli hotel a Roma
In lieve crescita l’occupazione del turismo a Roma. I dati sono stati diffusi oggi da Giancarlo Mulas, il presidente dell’Ente bilaterale del turismo del Lazio (Ebtl), durante il Career Day a Roma, l’evento organizzato per permettere ai giovani in cerca di lavoro di incontrale le aziende del
- 30 marzo 2017
La ripresa non c’è, a Pasqua gli arrivi non decollano nella capitale
Stenta a riprendersi il turismo nella Capitale, con gli arrivi che crescono a febbraio, ma in maniera ancora troppo lenta rispetto agli anni precedenti. Il tutto si ripercuote negativamente sui ricavi delle aziende del settore. A preoccupare sono soprattutto le aspettative degli operatori per
- 08 marzo 2017
Roma - Torna «FareTurismo»: opportunità di formazione e lavoro dal 15 al 17 marzo
Conto alla rovescia per «FareTurismo», appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche che ritorna con la 19esima edizione a Roma dal 15 al 17 marzo 2017 presso il Salone delle Fontane all'Eur. ...
- 03 marzo 2017
Parte con il freno tirato il turismo a Roma nel 2017
Il turismo a Roma inizia il 2017 con un segno positivo, anche se le aspettative per febbraio-marzo sono per un rallentamento della crescita. Un segnale preoccupante in vista della primavera, che nella capitale per tradizione rappresenta il periodo di alta stagione del business delle vacanze. A