- 05 agosto 2021
Accertamenti con termine infinito: la Cassazione non l’ha sempre pensata così
Sono tanti i precedenti di Cassazione che vanno in senso opposto alla sentenza a sezioni unite 8500/2021 che ha ampliato notevolmente i tempi per gli accertamenti. La rassegna: dall’utilizzo delle quote di ammortamento a quello delle perdite fiscali
- 14 settembre 2020
Quando il Fisco fa overruling, i contribuenti devono poter chiedere rimborso
Quando il Fisco cambia interpretazione, a molti contribuenti resta solo la consolazione di aver avuto ragione, senza la possibilità di “monetizzare” il mutato orientamento. Questo, almeno, è ciò che accade sulla base di un orientamento di Cassazione forte di diverse pronunce a Sezioni unite. Così anche il ripensamento sulla questione della vendita degli immobili da demolire rischia di lasciare l’amaro in bocca.
- 28 giugno 2020
Rafforzamento patrimoniale, i tanti nodi irrisolti di un bonus ancora fermo
Dall’entità del beneficio ai tempi di utilizzo, per la partenza del credito d’imposta manca ancora il Dm
- 18 aprile 2020
La donazione indiretta per l’acquisto di un immobile non erode la franchigia per l’imposta
Gli effetti della sentenza 263/8/2020 della Ctr Lombardia (già anticipata da un articolo di Paolo Giuriani sul Sole 24 Ore) che si è espressa per l’esclusione dal coacervo. Da un punto di vista fiscale, l’articolo 1, comma 4-bis, del Dlgs 346/1990 stabilisce che le donazioni indirette collegate ad atti di trasferimento di immobili o aziende, qualora per tale atto sia dovuta l’imposta proporzionale di registro o l’Iva, non sono soggette ad imposta sulle donazioni.
- 26 febbraio 2020
Crisi d’impresa, sul correttivo anche l’ombra dell’eccesso di delega
L’intervento sulle anticipazioni bancarie è norma del tutto nuova e, per questo, non può rientrare in quanto previsto nella legge delega . Di conseguenza, si tratta di una norma che, se così sarà approvata nel testo definitivo, potrebbe poi essere dichiarata inapplicabile.
- 06 giugno 2019
Commercialisti: Il futuro è negli studi associati
Stupisce che il tema delle specializzazioni sia stato negletto, per molto tempo.