Giuseppe Procaccini
Trust project- 27 gennaio 2017
Luciana Lamorgese nuovo prefetto di Milano
Rivoluzione tra i vertici dei prefetti. Il Consiglio dei ministri oggi su proposta del titolare del Viminale, Marco Minniti, ha nominato il nuovo prefetto di Milano: è Luciana Lamorgese, che lascia il posto di capo di gabinetto del Viminale.
- 30 luglio 2014
Cassazione: illegittimo il rimpatrio della Shalabayeva
La Cassazione condanna il Viminale sul caso Shalabayeva e apre le porte a richieste di risarcimento
- 28 maggio 2014
Mancata scorta a Biagi, sentiti D'Amato e Parisi
ROMA - La procura di Bologna accelera l'inchiesta sul caso Biagi. Ieri sono stati sentiti come persone informate sui fatti Stefano Parisi e Antonio D'Amato,
- 15 gennaio 2014
Shalabayeva, interrogazione Pd: Alfano torni in Parlamento e aggiorni la sua versione dei fatti
Quattro senatori del Pd hanno deciso di depositare oggi un'interrogazione per chiedere che il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, riferisca con urgenza in
- 13 gennaio 2014
Caso Ablyazov, l'ex prefetto Procaccini al pm: il ministro Alfano sapeva di lui, non della moglie e figlia
Il ministro dell'Interno e vicepremier Angelino Alfano «non sapeva del coinvolgimento di Alma Shalabayeva e di sua figlia nella vicenda del dissidente kazako
- 28 dicembre 2013
Shalabayeva a Roma: «Non so se resterò» A gennaio in Procura
ROMA Il Governo ripara (solo in parte) alla brutta figura internazionale seguita all'espulsione, giudicata poi illegittima, del 30 maggio scorso di moglie e
- 27 dicembre 2013
Shalabayeva a Roma con la figlia: «Ho temuto per la sua vita»
Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente kakazo Mukhtar Ablyazov, è tornata in Italia con la figlia Alua. «Voglio ringraziare il ministro Emma Bonino, il
- 11 ottobre 2013
Anticorruzione, via libera del Senato al potenziamento dell'Autorità nazionale
Non solo concorsi selettivi per il reclutamento dei precari e i nuovi tagli (rafforzati) su auto blu e consulenze nel disegno di legge di conversione del
- 12 settembre 2013
Nella Pa riparte la (lenta) e lunga marcia dell'anticorruzione
Sono circa 2mila le amministrazioni che hanno già nominato il proprio responsabile anticorruzione tra i dirigenti apicali. Poche rispetto alle oltre 21mila
- 19 luglio 2013
«Tutto il Viminale agli ordini dell'ambasciatore kazako», i segreti di una catena di comando zeppa di buchi, omissioni ed errori
Gli allegati alla relazione del capo della Polizia, Alessandro Pansa, fanno emergere se possibile una realtà ancora più grottesca e assurda sul comportamento
«Rome's imbroglio», per FT Alfano dovrebbe dimettersi per il caso Shalabayeva
Il governo deve assumersi la responsabilità per la "cantonata" kazaka e il ministro Angelino Alfano farebbe bene a dimettersi: in un editoriale intitolato
Kazakistan, Letta: Alfano è estraneo. Chiedo nuovo atto di fiducia
226 contrari, 55 favorevoli, 13 astenuti (della Lega). Si conclude così, con la bocciatura della mozione di sfiducia individuale di M5S e Sel al ministro
Il Pd: no alla sfiducia ad Alfano
Anche i renziani si allineano ma il sindaco avverte: non paghino solo i pesci piccoli - LA SFIDA NEL PARTITO - Renzi: «Deciderò se candidarmi solo dopo le regole. Si fissi subito la data del congresso entro il 7 novembre»
- 17 luglio 2013
Caso Ablyazov. Procaccini: "Informai il ministro, mi sento offeso"
Il caso Ablyazov travolge il Viminale. "Informai il ministro, mi sento offeso", dice il capo di gabinetto Giuseppe Procaccini...
Alfano: «Il governo non sapeva»
Procaccini si dimette in anticipo - La Ue monitora la questione, Bonino convoca l'ambasciatore - ALTRI CAMBIAMENTI - Si va verso l'avvicendamento del capo della segreteria del dipartimento di Ps e la riorganizzazione dell'ufficio immigrazione
- 16 luglio 2013
Shalabayeva, Pansa: invasività delle autorità kazake non ben gestita. Procaccini non ha mai detto che Alfano era informato
Nel caso Shalabayeva l'invasività delle autorità kazake non è stata ben gestita. E l'ex capo di gabinetto del Viminale, Giuseppe Procaccini, «non ha mai detto
«Carenze informative», la relazione di Pansa
ROMA - Una radiografia delle carenze informative sul caso kazako. È il testo che oggi il direttore generale della Ps, Alessandro Pansa, consegna al ministro
Caso Ablyazov. Perchè cade Procaccini, capogabinetto del Viminale
Un caso, diventato progressivamente sempre più un terremoto per l'intera catena di comando del ministero dell'Interno