Giuseppe Pisauro
Trust project- 05 aprile 2023
Automonia, se ne occupi una Bicamerale ad hoc
La proposta della Fondazione Mezzogiorno e dell’Unione industriali di Napoli che vogliono entrare nel dibattito
- 13 gennaio 2022
Dopo 20 mesi di stallo parte il rinnovo dell’Upb
Ieri le commissioni Bilancio di Camera e Senato sono riuscite a comporre la rosa dei 10 nomi
- 05 ottobre 2021
Nadef, Corte dei conti: «Irpef non equa». Upb: «Riforma credibile solo con il calo del debito»
Per i magistrati contabili serve un aggiornamento delle rendite catastali
- 28 agosto 2021
Segreteria tecnica Pnrr, una donna alla guida: Draghi nomina Goretti
Sarà Chiara Goretti a guidare la «Segreteria tecnica del Pnrr», l’organismo previsto dall’articolo 4 del decreto Recovery per supportare la Cabina di regia politica a Palazzo Chigi e il Tavolo permanente per il partenariato con le parti sociali. L'incarico affidato dal premier Mario Draghi è il
- 22 aprile 2021
Recovery, cresce la dote aggiuntiva per gli investimenti
L’Ufficio parlamentare di Bilancio ha segnalato che l'attuale quadro programmatico definito dal Governo vede incrementarsi di 46,5 miliardi la “dote” delle risorse dirette a finanziare progetti aggiuntivi
- 21 aprile 2021
Def, Upb: «Monitorare, il boom di garanzie Pa può rappresentare un rischio per i conti pubblici»
In caso di escussione della garanzia, le Pa sono tenute al rimborso del capitale residuo oggetto di garanzia
- 24 novembre 2020
Bankitalia: riforma del fisco organica e Recovery plan senza sprechi. Istat: donne più colpite dalla crisi Covid
Corte dei conti: crescita senza caricare i conti pubblici. Cnel: prevale logica emergenza, serve strategia
- 12 ottobre 2020
Bankitalia: Nadef, misure efficaci se rapide e senza sprechi
Audizione sulla nota di aggiornamento al Def: «Attenzione alla fase esecutiva dei progetti per garantirne efficacia e rapidità». Upb valida il quadro programmatico: rischi sul 2022-23
- 28 luglio 2020
Gualtieri: fondi a scuola, turismo e automotive. Upb: con scostamento debito oltre 160%. Bankitalia: riforme in tempi rapidi
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in audizione su Pnr e nuovo scostamento di bilancio ha spiegato che il governo intende prorogare la cassa integrazione «rendendola più selettiva». Il presidente dell'Upb, Giuseppe Pisauro, ha segnalato che le informazioni disponibili «mostrano forti peggioramenti dei saldi di finanza pubblica». Mentre il capo del Servizio struttura economica della Banca d'Italia, Fabrizio Balassone, ha ricordato che allo stato attuale «si prefigura una caduta del Pil del 9,5% nella media del 2020»
- 28 maggio 2020
Cassa integrazione, la grande scommessa da 22 miliardi
Stimato un utilizzo al 44,2% delle indennità messe in campo con l'allungamento a diciotto settimane, fino a fine ottobre. Meglio del 50% implicitamente previsto dal governo. Il presidente Giuseppe Pisauro: serve un monitoraggio attento. Intanto il bilancio Inps 2020 presenta il conto del coronavirus: un disavanzo di 35,7 miliardi
- 27 maggio 2020
Decreto Rilancio, abrogare totalmente l’Irap, manca disegno per ripresa
Audizioni davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sul pacchetto economico previsto dal Governo. Il viceministro Castelli: imposta da cancellare del tutto
- 29 aprile 2020
Upb valida le stime economiche. «Fortissimi elementi di incertezza»
Sono fortissimi gli elementi di incertezza, indotti dall'unicità della situazione per la quale manca un precedente storico cui riferirsi
- 07 marzo 2020
La Commissione Ue all’Italia: spese una tantum fuori deficit
Nel valutare il Programma di Stabilità 2020 Bruxelles terrà conto «della necessità di adottare misure urgenti per salvaguardare la salute e il benessere dei cittadini»
Upb: taglio cuneo complica riforma Irpef, impatto più ridotto degli 80 euro
Due i punti deboli del decreto: per rendere tutto l’intervento strutturale per il 2021 mancano 1,8 miliardi». Il secondo: il decreto sul taglio del cuneo aumenta la disparità e rende più complessa la riforma dell’Irpef
- 12 novembre 2019
La Corte dei conti sulla scia del ministro Speranza: «Ticket in base al reddito»
Secondo i giudici contabili, la cancellazione prevista dalla manovra in tutta Italia e a partire da settembre prossimo del balzello da 10 euro voluto dal ministro Speranza dovrà far parte di un percorso complessivo di revisione del sistema di compartecipazione
Bankitalia: ampia riforma fiscale e interventi sulle clausole Iva
In prospettiva occorre pensare per tempo a una riforma fiscale di sistema. Gli investitori e i risparmiatori hanno bisogno di certezze. Per UpBilancio la nuova Ace aiuterà in particolare le imprese minori
- 08 ottobre 2019
Audizioni Def, dubbi sulle coperture dalla lotta all’evasione
Per Via Nazionale il taglio del cuneo può accrescere la competitività delle imprese, i redditi reali e quindi i consumi delle famiglie. Istat: persistono livelli elevati di evasione fiscale e contributiva, aspetti critici per il rafforzamento della capacità competitiva e di crescita del nostro Paese e per l'efficacia e l'equità delle politiche pubbliche
- 04 ottobre 2019
Manovra, dal taglio degli sconti fiscali alla lotta all’evasione: ecco i piani per le coperture
Ipotesi taglio selettivo degli sconti fiscali e clausola per blindare il piano anti evasione. Tensioni nella maggioranza. Renzi: Iva ridotta sui pannolini ma solo a costo zero