Ultime notizie

giuseppe piermarini

  • 03 dicembre 2018
    Scala, una mostra per raccontare il Teatro dei teatri

    Cultura

    Scala, una mostra per raccontare il Teatro dei teatri

    Non ha dubbio l’architetto Mario Botta: «Il teatro più bello è quello con la profondità scenica più performante». E se è vero che anche soltanto gli avanzamenti tecnologici necessitano di più spazio, una nuova sala prova ballo era ormai indispensabile per il Teatro scaligero, che proprio alle

  • 24 ottobre 2018
    Nasce il sito web Arte UBI Banca

    Arteconomy

    Nasce il sito web Arte UBI Banca

    Per valorizzare il patrimonio artistico diUbi Banca è in rete il sito web arte.ubibanca.com e il canale Instagram dedicato @arteubibanca. L’istituto è impegnato oramai nel riordino del proprio patrimonio artistico per accrescerne la fruibilità. Nel 2017 la banca ha individuato in Antonella Crippa,

  • 23 gennaio 2014

    Arteconomy

    Ci voleva uno stile italiano per la nuova sede milanese della Banca Commerciale Italiana, in Piazza della Scala. Fondata nel 1894 da un consorzio di banche estere, la BCI aveva infatti conquistato con orgoglio la maggioranza azionaria italiana, e presto avrebbe italianizzato anche la propria

  • 08 maggio 2013
    La rivincita della Villa Reale

    Arteconomy

    La rivincita della Villa Reale

    Pubblico e privato insieme per il recupero della reggia di Monza, che riaprirà nel 2014 con ristoranti, eventi, mostre antiquarie ai piani. E il design moderno nel Belvedere

  • 25 novembre 2010
    Piermarini dimenticato

    Arteconomy

    Piermarini dimenticato

    Giuseppe Piermarini (1734-1808) è stato uno dei grandi architetti italiani del Settecento, significativo esponente del primo linguaggio neoclassico. Nato a Foligno e formatosi a Roma, Piermarini approdò a Milano e lasciò in questa città (e nei suoi immediati dintorni) i suoi migliori capolavori. A

  • 31 marzo 2008
    Nel we l'Italia nascosta è a portata di tutti

    Notizie

    Nel we l'Italia nascosta è a portata di tutti

    Il prossimo fine settimana si festeggia l'Italia. La sua bellezza in primo luogo, ma anche la voglia degli italiani di proteggere l'immenso patrimonio