Ultime notizie

Giuseppe Peleggi

Trust project

  • 09 maggio 2018

    Commenti e Idee

    Contrabbando di sigarette, i mille trucchi del traffico sotto gli occhi della camorra

    Se l'apparenza inganna, in Campania inganna ancora di più. La Guardia di finanza, però, fa di tutto per saperla più lunga dei contrabbandieri di sigarette e così, all'aumentare dell'ingegno criminale, eleva al massimo l'attenzione per svelare trucchi e trucchetti dei re delle “bionde”.

  • 10 luglio 2017

    CONTAINER

    Porto franco a Trieste

    E' il primo porto in Italia ed il quattordicesimo in Europa, ed ora anche porto franco. Zero burocrazia e molteplici vantaggi, in primis doganali e fiscali.Ne parliamo con Zeno D'Agostino, presidente dell'autorità di sistema portuale del mare Adriatico e Giuseppe Peleggi, direttore dell'agenzia delle dogane e dei monopoli.

  • 23 marzo 2017
    Fisco  all’attacco contro le frodi Iva

    Norme e Tributi

    Fisco all’attacco contro le frodi Iva

    Contrasto a tutte le frodi Iva. Fattura elettronica anche nelle operazioni tra “privati” con raggio d’azione sempre più esteso. L’obiettivo di medio periodo, almeno nell’arco di un biennio, è quello di abbattere il tax gap Iva tra i due e i tre punti percentuali. Tradotto in euro, significa

  • 24 febbraio 2017
    Sul Fisco mondiale l’ombra della «cash flow tax» di Trump

    Norme e Tributi

    Sul Fisco mondiale l’ombra della «cash flow tax» di Trump

    Uno spettro si aggira sullo scenario della fiscalità mondiale: la cash flow tax, asse portante di uno dei disegni di riforma della imposizione degli Stati Uniti, presentato dai repubblicani la scorsa estate e che oggi potrebbe diventare l’architrave del nuovo nazionalismo economico/imprenditoriale

  • 17 ottobre 2016
    Pensioni - Banche

    CONTAINER

    Pensioni - Banche

    Pensioni - Sabato scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra da 24,5 miliardi per il 2017.Arriva, come promesso e come da accordo con i sindacati, un nutrito pacchetto pensioni che potrà contare nel triennio su 7 mld (che oscillano tra 1,5 e 2 per il primo anno). Tra le novità, la soglia di reddito per accedere gratuitamente all'Ape social, che sale da 1350 a 1500 euro. Chi dovesse avere una pensione superiore a tale cifra (ad esempio un'Ape agevolata da 2.000 euro lordi mensili), pagherà la penalizzazione solo sulla quota che supera la soglia, e quindi circa l'1% di penalizzazione per ogni anno di anticipo. Per l'Ape aziendale gli oneri saranno a carico delle imprese. L'anticipo volontario invece costerà tra il 4,6 e il 4,7%. Potranno accedere i lavoratori che hanno almeno 63 anni e sono a 3 anni e 7 mesi dalla pensione, e con un minimo di 20 anni di contributi (che salgono a 30 e 36 per l'Ape social, in caso di disoccupati o persone ancora attive). Banche - Sabato gli azionisti del Banco Popolare e della Banca Popolare di Milano hanno dato il via libera alla prima fusione bancaria in Europa:71% dei si per la Bpm, 99% per il Banco popolare.Con l'integrazione tra i due istituti nasce il terzo gruppo bancario in Italia con asset complessivi di oltre 170 miliardi, 4 mln di clienti, una capitalizzazione di mercato di circa 4 miliardi e una quota di mercato a livello nazionale dell'8,2%, primo in Lombardia con oltre il 15%. Ospiti: Davide Colombo Sole 24 Ore, Marco Ferrando, Sole 24 Ore, Giuseppe Peleggi, direttore Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.