- 11 novembre 2021
Cortei, arriva la stretta del Viminale: no alle sfilate nelle «aree sensibili»
Firmata la direttiva ai prefetti del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Le scelte saranno valutate in sede locale
- 12 luglio 2019
Rom, riparte la guerra di Salvini. Ma le armi del Viminale sono spuntate
Il ministro dell’Interno annuncia una lettera ai titolari delle prefetture per avere «un quadro aggiornato e in tempo reale delle presenze nei campi abusivi o teoricamente regolari». Nonostante sgomberi e ruspe, il problema si trascina da anni.
- 09 luglio 2019
Roma, emergenza rifiuti: il prefetto in campo
La nomina di un commissario ai rifiuti per Roma, per ora, è esclusa ma se le strade individuate non risolvessero un problema ormai insostenibile, la soluzione più drastica rischierebbe di diventare inevitabile
- 07 maggio 2019
Nova Re, l’aumento di capitale da 200 milioni resta nel cassetto
Le incertezze legate al rischio Italia e la volatilità del mercato tengono nel cassetto l’aumento di capitale da 200 milioni di Nova Re, la Siiq del gruppo Sorgente che, con la ricapitalizzazione sul mercato, intendeva finanziare lo sviluppo tramite l’acquisto di immobili da destinare a locazione.
- 17 settembre 2018
Evra: "Douglas, simbolo Juve zebra non lama". La Procura: "Ora prova Tv"
“Sai che il simbolo della Juve è una zebra, non un lama. Ti sei scusato per il tuo gesto, però la gente non saprà mai cosa ti ha detto”. Patrice Evra interviene a modo suo sul caso del week end, lo sputo di Douglas Costa a Di Francesco verso la fine di Juventus-Sassuolo. L’ex bianconero ha
- 21 agosto 2018
Lazio, la Figc indagherà sui volantini contro le donne
Non resterà impunito l'incredibile volantino apparso nella Curva Nord, cuore pulsante dei tifosi della Lazio, contro le donne nel settore occupato dagli ultras. La Figc, infatti, aprirà un'inchiesta per discriminazione, ed è pronta ad individuare i responsabili di un gesto che ha fatto non poco
- 25 luglio 2018
Plusvalenze fittizie: salvo il Chievo, -15 al Cesena
Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Roberto Proietti, ha dichiarato improcedibile il deferimento nei confronti del Chievo Verona e ha quindi restituito tutti gli atti alla Procura Federale. È stato invece accolto il deferimento nei confronti del Cesena che partirà da -15 punti in
- 17 luglio 2018
Calcio: Serie A a rischio per Parma e Chievo. In B «addio» a Bari e Cesena
La prossima Serie A rischia di essere stravolta se Parma e Chievo verranno riconosciute colpevoli, rispettivamente, di illecito sportivo e plusvalenze fittizie. Le due società sono comparse oggi davanti al Tribunale federale nazionale e le richieste della procura Figc sono state molto pesanti: per
- 29 giugno 2018
Serie A, Parma: a rischio la promozione
Il Parma rischia seriamente di vedersi sbarrati i cancelli della Serie A, che ha conquistato sul campo. Secondo fonti Ansa il Procuratore della Figc Giuseppe Pecoraro accusa la società di tentato illecito. I fatti contestati risalgono alle giornate precedenti la partita fra i ducali e lo Spezia del
- 20 giugno 2018
Serie A, Parma: a rischio la promozione
Il Parma rischia seriamente di vedersi sbarrati i cancelli della Serie A, che ha conquistato sul campo. Secondo fonti Ansa il Procuratore della Figc Giuseppe Pecoraro accusa la società di tentato illecito. I fatti contestati risalgono alle giornate precedenti la partita fra i ducali e lo Spezia del
- 25 gennaio 2018
Serie A, Lazio: respinta richiesta porte chiuse, solo 50mila euro di multa
Sembra essere giunto ad un epilogo il caso Lazio-Anna Frank. Il Il procuratore della Figc, Giuseppe Pecoraro aveva chiesto oltre alla multa, anche 2 turni a porte chiuse per i biancocelesti. Il Tribunale federale ha preferito, invece, sanzionare la società con 50 mila euro di multa. Secondo quanto
- 20 dicembre 2017
Tifosi della Lazio citano in giudizio l’arbitro Giacomelli
Dalla Var al tribunale. La Procura della Federcalcio, guidata da Giuseppe Pecoraro, ha aperto un fascicolo sulla base delle notizie stampa su una foto di Totti su profili social dell’arbitro Piero Giacomelli, finito al centro delle polemiche per le decisioni prese nella partita Lazio-Torino. Ma su
- 18 dicembre 2017
Serie A: estinta la condanna ad Agnelli
La corte federale della Figc ha deciso di ridurre la squalifica di un anno inflitta ad Andrea Agnelli lo scorso 25 settembre nel processo per i rapporti non consentiti con ultras della Juventus. La sentenza stabilisce che sia oggi stesso l’ultimo giorno di inibizione per il presidente bianconero,
- 26 ottobre 2017
Atti discriminatori e slealtà sportiva: cosa rischiamo la Lazio e Lotito
Prima le polemiche, ora la giustizia sportiva. Violazione dell'articolo 1 bis del codice di giustizia sulla lealtà sportiva...
- 23 ottobre 2017
Lazio, vergogna ultras: adesivi antisemiti in Curva Sud
Nel match di domenica tra Lazio e Cagliari, i tifosi biancocelesti hanno lasciato numerosi adesivi di contenuto antisemita in Curva Sud. I sostenitori della squadra di Simone Inzaghi, infatti, erano costretti ad occupare il settore dei rivali giallorossi dopo la squalifica della Nord per la
- 23 ottobre 2017
Stadio Olimpico, adesivi antisemiti dei tifosi laziali in Curva Sud
Tifoseria laziale di nuovo protagonista di un odioso gesto antisemita: le barriere trasparenti che dividono i settori della Curva Sud dello stadio Olimpico (la Nord, quella tradizionale dei sostenitori biancocelesti, è attualmente squalificata per razzismo) tappezzate di adesivi antisemiti
- 25 settembre 2017
Juventus, il tribunale Figc condanna Andrea Agnelli a 12 mesi di inibizione
Un anno di inibizione per il presidente della Juventus Andrea Agnelli, ammenda di 300 mila euro per il club bianconero. È questa la sentenza del Tribunale nazionale della Federcalcio nel processo al massimo dirigente juventino per rapporti non consentiti con i tifosi ultrà. La Procura federale
- 15 settembre 2017
Ultrà e biglietti, chiesti due anni e mezzo di interdizione per Andrea Agnelli
Due anni e mezzo di inibizione da infliggere al presidente della Juventus, Andrea Agnelli, per i suoi rapporti non consentiti dal regolamento con gli ultrà bianconeri. È questa la pena che il capo della procura Figc, Giuseppe Pecoraro, ha appena richiesto al tribunale federale nazionale nel
Juventus: al via il processo
Inizia oggi alle 14:30 presso il Tribunale Federale Nazionale della Figc il processo sportivo alla Juventus e al suo presidente Andrea Agnelli, deferito dalla Procura Federale per la presunta violazione degli articoli 1 bis (lealtà sportiva) e 12 (rapporti con i tifosi). Il caso, seguito dal
- 18 marzo 2017
Ecco le accuse della Procura Federale ad Andrea Agnelli
L'atto d'accusa è di venti pagine: deferisce alla sezione disciplinare del Tribunale federale nazionale presso la Federcalcio, presieduto da Cesare Mastrocola, il presidente della Juve, Andrea Agnelli, e la stessa società. Il periodo incriminato va dalla stagione sportiva 2011-2012 fino a quella