- 31 marzo 2016
Quei dirigenti e funzionari infedeli
Per 15 anni agli Ahsani è sempre andata bene. Pur essendo stati sfiorati dall’accusa di corruzione non una, bensì quattro volte. Il primo episodio è stato ricostruito in “Lo Stato parallelo”, il libro sul’Eni dei giornalisti Andrea Greco e Giuseppe Oddo appena pubblicato da Chiarelettere. Risale al
- 26 marzo 2016
«House of cards» del petrolio
La storia dell’Eni dai tempi eroici di Mattei è un pezzo fondamentale della storia economica e politica italiana. In controluce si legge la rinascita del Paese, la capacità di raggiungere una posizione paritaria con i grandi concorrenti globali, ma anche le contraddizioni che hanno rallentato lo
- 12 agosto 2015
L’industria riduce i margini del 22%
L’aggregato dei grandi gruppi italiani quotati in Borsa registra un peggioramento al termine del primo trimestre dell’anno. Il margine operativo netto (Mon o
- 09 giugno 2015
Industria, l’utile netto crolla del 38%
È stagnante la situazione dei gruppi industriali quotati in Borsa al termine del 2014. Il margine operativo netto (Mon o Ebit) in rapporto al fatturato dell’aggregato manifatturiero appare sostanzialmente invariato rispetto alla fine del 2013, mentre negli ultimi due trimestri assume un profilo
- 24 febbraio 2015
Il fisco a caccia di polizze Crédit Suisse
L'inchiesta per frode fiscale contro gli acquirenti di polizze vita di Crédit Suisse Life & Pension, società assicurativa del gigante bancario elvetico, domiciliata in Liechtenstein, sta producendo effetti a catena al di qua e al di là delle Alpi. I sottoscrittori identificati (351 su un totale di
Italia e Svizzera firmano l’addio al segreto bancario
Rientro dei capitali più facile - Renzi: tornano miliardi
- 22 novembre 2014
Così le banche svizzere premono perchè i clienti italiani regolarizzino i capitali in nero
Le banche ticinesi premono perché la clientela italiana metta in regola i capitali in "nero" - FINE DI UN'EPOCA - Paolo Bernasconi: «Il segreto bancario svizzero è stato molto rosicchiato. Le eccezioni a favore delle autorità fiscali straniere sono aumentate e aumenteranno» - LA SOLLECITAZIONE - La Confederazione subisce la pressione degli Stati europei, come l'Italia e la Francia, che per far quadrare i bilanci dichiarano guerra agli evasori
- 21 ottobre 2014
L'industria perde fatturato e margini
La stagnazione dei gruppi italiani quotati in Borsa è diventato il leitmotiv di questa indagine congiunturale. Anche al termine del primo semestre, i margini
- 24 luglio 2014
Una misteriosa cordata estera per l'aeroporto di Rimini-San Marino
Suscita appetiti l'aeroporto di Rimini-San Marino, la cui concessione trentennale è stata rimessa in gara dall'Enac e dalla curatela fallimentare di Aeradria,
- 13 luglio 2014
Principe di Trabìa, una fine sospetta
Ritratto fuori dal comune offerto dalla figlia e dalla nipote, con colpo di scena finale: dopo gli anni vissuti da dandy, il suicidio potrebbe non essere tale ma...
- 04 luglio 2014
Industria in stagnazione, banche in lieve recupero
L'aggregato delle grandi imprese italiane quotate in Borsa chiude il primo trimestre dell'anno con conti stagnanti. I dati dell'Analisi trimestrale dei bilanci
- 17 giugno 2014
Non solo Expo, Maltauro parla ai magistrati degli appalti in Sicilia
I magistrati della Procura di Catania hanno interrogato Enrico Maltauro su vicende collegate alla costruzione di Etnapolis, il grande centro commerciale
- 12 giugno 2014
Eni sigla un accordo in Kazakhstan e Wall street premia il titolo
L'accordo sottoscritto oggi in Kazakhstan tra Eni e KazMunayGaz per l'esplorazione e la produzione del "blocco" petrolifero offshore di Isatay, nella parte
- 08 marzo 2014
Lettere
Precisazioni sul caso delle licenze per le lotterie Il Sole 24 Ore ha pubblicato lo scorso 4 marzo un articolo di Claudio Gatti – "Il caso Fortunato e le
- 07 marzo 2014
Stipendi manager, faro dei pm sulla giunta Maroni
MILANO - La magistratura ordinaria e quella contabile accendono un faro su un atto del governo regionale della Lombardia. Le indagini scaturiscono da due
- 22 febbraio 2014
Lettere
Stop a nuove tasse senza le riforme necessarie al Paese Renzi sta lavorando e già si parla di maggiori tasse sul risparmio e di qualche patrimoniale. Ci sono
- 20 febbraio 2014
Sicilia, la finta formazione costa 3 miliardi
CAMBIO DI ROTTA - L'assessore Nelli Scilabra: «Ho scoperto che i dipendenti sono in totale più di 12mila, che certi enti non rendicontano dal 1998»
- 11 febbraio 2014
Mozzate e il debito record: vale 7 volte le sue entrate
EPICENTRO DEL DISSESTO - È la Mozzate patrimonio Srl che gestisce tutti gli immobili del municipio: ha un rosso da 46 milioni e 105 decreti ingiuntivi
- 31 gennaio 2014
Sicilia, 15 milioni finirono a una società inglese che faceva lobbying per i termovalorizzatori
Negli appalti per i termovalorizzatori siciliani, aggiudicati nel 2003 dal governo Cuffaro a quattro raggruppamenti di imprese e soppressi tra il 2009 e il