Ultime notizie

Giuseppe Nirta

Trust project

  • 17 gennaio 2023
    “Cosa Unica” tra mafia siciliana e ‘ndrangheta: il piano di azione di Matteo Messina Denaro

    24Plus

    24+ “Cosa Unica” tra mafia siciliana e ‘ndrangheta: il piano di azione di Matteo Messina Denaro

    Dal 1992 i pentiti siciliani e calabresi hanno cominciato a svelare i segreti del sistema pancriminale voluti dai vertici delle due mafie, sui quali stanno indagando da anni le Procure di Caltanissetta, Palermo e - soprattutto - Reggio Calabria

  • 28 settembre 2022
    Anche nei paesi dei boss e nei comuni sciolti per mafia sfonda FdI. Arretra M5S

    24Plus

    24+ Anche nei paesi dei boss e nei comuni sciolti per mafia sfonda FdI. Arretra M5S

    Un campione di comuni e aree in cui c'è stato il commissariamento per le infiltrazioni della criminalità organizzata o nei quali la pervasività delle mafie è elevata, porta alla luce tendenze simili nel voto alle elezioni politiche

  • 15 marzo 2018
    Nei fortini delle mafie il M5S vince ma non sbanca

    Notizie

    Nei fortini delle mafie il M5S vince ma non sbanca

    Nei fortini delle mafie si vota poco e quel poco premia il M5S in Sicilia, Campania e Puglia ma non in Calabria. L'analisi numerica del voto, che prende a campione i risultati di alcuni tra i Comuni più noti alle cronache della criminalità organizzata e della giustizia, mette a nudo la disaffezione

  • 19 febbraio 2018
    Maxi sequestro di imprese sull’asse Reggio Calabria-Firenze

    Notizie

    Maxi sequestro di imprese sull’asse Reggio Calabria-Firenze

    Cento milioni e 51 imprese sequestrate sull' asse Reggio Calabria-Firenze in un'operazione antimafia delegata dalla Dda alla Dia e alla Gdf di Reggio Calabria.Sono 27 i soggetti colpiti dal decreto di fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, ritenuti responsabili a

  • 19 ottobre 2017
    Bindi: la Valle d’Aosta non è immune da insediamento mafioso

    Notizie

    Bindi: la Valle d’Aosta non è immune da insediamento mafioso

    In Valle d’Aosta c’è una significativa presenza della ’ndrangheta. Lo ha ricordato la presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi. «La Valle d’Aosta non è immune da insediamento mafioso che ha condizionato e continua a condizionare l’economia di questa terra e anche la politica e