- 22 novembre 2022
Codice appalti, Cgil: no alla consultazione on line lanciata dal Mit, serve tavolo a Palazzo Chigi
Il sindacato ha anticipato al ministero la sua indisponibilità alla modalità scelta per comunicare le osservazioni sul testo del Consiglio di Stato
- 08 aprile 2022
Cgil: in segreteria quattro nuovi ingressi, tra loro l’ex leader Fiom, Francesca Re David
Ricambio anche tra i vertici delle tute blu che hanno eletto il loro nuovo segretario generale: Michele De Palma
- 05 maggio 2020
Regolarizzazione braccianti e colf, governo al lavoro. Dai sindacati alle associazioni le proposte in campo
Una mediazione possibile nell’esecutivo sarebbe includere nel piano braccianti, colf e badanti, escludendo chi lavora in altri settori, dall’edilizia al turismo. Sindacati e organizzazioni che si occupano di tutela dei diritti dei migranti si battono per una regolarizzazione più estesa
- 30 luglio 2019
Giovani, dove siete?
Più decessi che nascite, più pensionati che scolari, più figli unici che secondogeniti ...
- 04 gennaio 2017
Migranti, il governatore Rossi: «Il Viminale ci permetta di farli lavorare»
«Al ministro dell’Interno Marco Minniti chiediamo: ci metta in condizioni di obbligare a lavori utili le persone che arrivano nel nostro Paese: è avere poco rispetto tenerle a non far nulla per un anno e più». L’appello arriva dal governatore della Toscana Enrico Rossi, ospite di Rai News. Rossi ha
- 29 novembre 2016
Cgil, eletta la segreteria confederale. Cinque i nuovi ingressi
L'assemblea generale della Cgil ha eletto la nuova segreteria nazionale del sindacato che passa così a nove componenti. Cinque le new entry al vedi corso d'Italia: assumono l'incarico di segretari confederali Vincenzo Colla (da segretario generale Cgil Emilia Romagna), Rossana Dettori (ex
- 11 agosto 2016
Puglia: imprese e sindacati bocciano la legge speciale regionale
È bastato il solo annuncio per provocare una raffica di no, appena attenuata dal solo consenso espresso dal sindaco di Taranto. La legge speciale regionale annunciata dal governatore della Puglia, Michele Emiliano, non piace alle parti sociali. È compatta la posizione assunta da Confindustria