Giuseppe Maria Berruti
Trust project- 09 novembre 2021
Domanda di futuro dietro il dovere sociale della vaccinazione
Diciamo, e sentiamo dire, che la pandemia sta cambiando il mondo. Sta cambiando il nostro modo di vivere, sta cambiando i caratteri delle persone, sta cambiando il nostro rapporto con la legge. Io sono certo che sia così. Dunque provo a esprimere una mia percezione, riguardo a ciò che si sta
- 24 settembre 2021
La Costituzione antepone la solidarietà alle libertà individuali
Il diritto alla salute di tutti impone una soluzione che tenga conto del vantaggio generale
- 01 febbraio 2021
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Il nome sulla targa che individua la law firm è un obiettivo ambizioso per il professionista, soprattutto quando lo studio ha un ampio perimetro, perché rappresenta un riconoscimento, ma sembra sempre più spesso scontrarsi con le esigenze di comunicazione del gruppo nel suo insieme
- 22 gennaio 2021
Elled-Scordino De Bellis, Berruti nuovo Senior Associate
Lo Studio ELLED – Scordino De Bellis, fondato nel 2018 dai Partner Avv. Luca Scordino e Avv. Daniela De Bellis e altamente specializzato negli ambiti del diritto commerciale, del diritto d'autore e nella contrattualistica pubblica e privata, amplia il proprio team di professionisti inserendo in organico l'Avv Giuseppe Maria Berruti
- 12 giugno 2018
Per divulgare la giurisprudenza arriva il massimario dell’authority
Un punto di riferimento. Se non un vero e proprio massimario delle decisioni Consob, almeno un “codice” che raccolga, Germania docet, l’indicazione delle conclusioni interpretative raggiunte. A questo si sta riflettendo in Consob per facilitare la conoscenza della giurisprudenza della commissione.
- 02 novembre 2017
Authority, il governo tenta le nomine. Si parte dalla Consob
Il governo cercherà di mandare in porto la partita delle nomine che coinvolgono la Consob e l’Autorità per l’energia prima della fine della legislatura. Si tratta di un tentativo che potrebbe non andare in porto dopo la fase di esasperazione dello scontro politico seguito allo strappo del
- 15 marzo 2017
Greco: il risparmio mal tutelato dalle leggi in vigore
La tutela del risparmio in Italia è costellata da molte battaglie perse. La constatazione, o ammissione, è del procuratore di Milano, Francesco Greco, nel corso del dibattito sui rimedi penalistici amministrativi e i poteri della vigilanza, organizzato al Palazzo di giustizia di Milano dalla scuola
- 04 novembre 2016
Consob, si dimette il consigliere Troiano
La Consob perde un pezzo. Ieri il consigliere Paolo Troiano, magistrato amministrativo, ha rassegnato le dimissioni spiegando di voler far ritorno al Consiglio di Stato. Il mandato di Troiano, nominato nel dicembre 2010, sarebbe scaduto il prossimo anno dal momento che il decreto milleproroghe
- 28 gennaio 2016
Governo, via al mini rimpasto: Costa agli Affari regionali. Tre nuovi vice e nove sottosegretari
Sì al rimpasto di governo: il Consiglio dei ministri di oggi ha nominato tre viceministri e nove sottosegretari, che giureranno domani alle 21 al Quirinale. E
- 05 dicembre 2015
Consob, nominati Berruti e Di Noia che affiancano il presidente Giuseppe Vegas e gli altri due membri
Roma - Ci sono voluti diciotto mesi per chiudere il cerchio attorno alla nomina dei due commissari mancanti in Consob. Ieri il Consiglio dei ministri ha infatti designato Giuseppe Maria Berruti e Carmine Di Noia, che andranno ad affiancare il presidente Giuseppe Vegas e gli altri due membri del
- 04 dicembre 2015
Ilva, decreto per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016
«Abbiamo varato un decreto legge che accelera la cessione a terzi dei complessi aziendali del gruppo Ilva. Il dl fissa al 30 giugno 2016 il termine per il completamento dell'operazione di trasferimento a una nuova compagine societaria per un futuro stabile di Ilva». Lo ha annunciato Claudio De
- 10 novembre 2010
Veneto, calamità di serie B - La lentezza della giustizia civile - Adotta una pecora a distanza
“Lo sciopero delle tasse e le ragioni del veneto allagato (e ignorato)” di Dario Di Vico - dal Corriere della Sera dell'8 novembre 2010...
- 01 gennaio 1900
In Cassazione pochi i ricorsi milionari
LA PLATEA - Il consigliere Berruti: importi elevati soprattutto per i lodi arbitrali, che spesso coinvolgono enti pubblici come committenti di appalti