Ultime notizie

giuseppe m gaudino

  • 09 marzo 2016

    Cultura

    Dal 14 al 18 marzo, torna il festival delle opere prime organizzato dal Cinecircolo Romano

  • 18 gennaio 2016

    Cultura

    Ospiti Valeria Golino, Cecilia Peck, Elio Sofia, Francesco Cannavà. Omaggio a Phil Stern

  • 17 novembre 2015

    Cultura

    Dal 20 al 27 novembre a Vilnius torna Cinemando, rassegna di cinema italiano. Tra i film ospitati Per amor vostro, alla presenza del regista Giuseppe M. Gaudino

  • 28 ottobre 2015
    C'è un'Italia, dopo Garrone e Sorrentino

    Cultura

    C'è un'Italia, dopo Garrone e Sorrentino

    Spesso i film italiani che contano sono accompagnati da un'aura di importanza, da un senso di gravità del cimento affrontato dal regista: grandi temi per grandi narrazioni, con la condanna a essere grandi opere. Il paradigma del calvario del grande regista negli ultimi anni è stato ovviamente

  • 28 settembre 2015
    «Non essere cattivo» in corsa per gli Oscar

    Cultura

    «Non essere cattivo» in corsa per gli Oscar

    L'Italia tenta la via degli Oscar puntando su “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, ma sono due i registi italiani in corsa per le nomination agli Oscar per il miglior film straniero, dal momento che in rappresentanza della Germania è stato nominato Giulio Ricciarelli regista di “Labyrinth of

  • 21 settembre 2015

    Cultura

    L'animazione Pixar al primo posto della top ten: oltre 6 milioni in 5 giorni di programmazione. I Minions secondi, superano i 21 milioni di euro complessivi

    Cultura

    Nove titoli per una candidatura agli Academy Awards: da Il giovane favoloso di Mario Martone a Mia madre di Nanni Moretti. Il 28 settembre la scelta

  • 17 settembre 2015
    Straordinario «Inside Out»

    Cultura

    Straordinario «Inside Out»

    La data tanto attesa è finalmente arrivata: nelle sale italiane esce «Inside Out», straordinario film d'animazione che ha incantato l'ultimo Festival di Cannes. Accanto a lui due film italiani, «Per amor vostro» di Giuseppe M. Gaudino e «L'attesa» di Piero Messina, e il francese «Marguerite» di

  • 13 settembre 2015
    Venezia, premio meritato per Golino. Ma Bellocchio a mani vuote è un vero peccato

    Cultura

    Venezia, premio meritato per Golino. Ma Bellocchio a mani vuote è un vero peccato

    Assieme ai demoni e alle superstizioni che affollano i sotterranei di Napoli, Annarella (Valeria Golino) si libera della schiavitù di essere cosa 'e niente in una città onirica e satanica, di femminielli, crani adorati in chiesa, estorsioni, pistole che si tengono nell'armadio come grucce per gli

  • 12 settembre 2015
    Sorpresa a Venezia: Leone d'oro a «Desde allá» di Lorenzo Vigas. Coppa Volpi a Valeria Golino

    Cultura

    Sorpresa a Venezia: Leone d'oro a «Desde allá» di Lorenzo Vigas. Coppa Volpi a Valeria Golino

    Un'opera prima conquista Venezia: «Desde allá» di Lorenzo Vigas ha ribaltato tutti i pronostici della vigilia e ottenuto il prestigioso Leone d'oro.

    Mostra di Venezia, questa sera la consegna del Leone d’oro. Ecco chi sono i favoriti

    Cultura

    Mostra di Venezia, questa sera la consegna del Leone d’oro. Ecco chi sono i favoriti

    Al Lido di Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere il verdetto della giuria capitanata da Alfonso Cuarón (la cerimonia di chiusura è in programma questa sera).

  • 11 settembre 2015
    Sorpresa a Venezia: il cinese «Behemoth» emoziona la Mostra

    Cultura

    Sorpresa a Venezia: il cinese «Behemoth» emoziona la Mostra

    In pochi se lo sarebbero aspettato ma, in attesa di scoprire i vincitori al termine della cerimonia di chiusura di domani sera, l'ultimo giorno del concorso veneziano ha portato sotto la luce dei riflettori un titolo che potrebbe partire in prima fila nella corsa al Leone d'oro: «Behemoth»,

  • 02 settembre 2015
    A Venezia la Mostra del cinema, sul tappeto rosso Josh Brolin, Jake Gyllenhaal. Quattro gli italiani in gara

    Cultura

    A Venezia la Mostra del cinema, sul tappeto rosso Josh Brolin, Jake Gyllenhaal. Quattro gli italiani in gara

    Due grandi centenari sorvegliano la 72esima Mostra del cinema di Venezia. Orson Welles e Mario Monicelli, entrambi nati nel 1915. Di Welles ieri sera sono stati proiettati in preapertura due opere lagunari: Il mercante di Venezia, restaurato da Cinemazero con la ritrovata partitura musicale

    Quattro italiani per il Leone

    Commenti e Idee

    Quattro italiani per il Leone

    Due grandi centenari sorvegliano la 72esima Mostra del cinema di Venezia. Orson Welles e Mario Monicelli, entrambi nati nel 1915. Di Welles ieri sera sono

  • 04 agosto 2015

    Cultura

    Il nuovo film di Gaudino, in concorso a Venezia 72, acquistato dalla casa di distribuzione di Franco Zuliani