- 17 ottobre 2019
Cecchi Gori, in mostra la storia di una famiglia italiana protagonista del mondo del cinema
C’è la foto del produttore accanto all’auto schiantata sulla scogliera che chiude il film “Il sorpasso”. E lo scatto del 1962 a Castiglioncello, con Vittorio Gassman e Mario Cecchi Gori che si affrontano in una partita a ping pong fra una ripresa e l’altra
- 26 giugno 2017
«La bellezza ritrovata». A Roma va in mostra l’arte negata e riconquistata
Non solo i furti, ma anche i vandalismi e i danneggiamenti dovuti a eventi naturali disastrosi o alla mano dell'uomo mettono costantemente a repentaglio le bellezze artistiche. L’arte negata, mortificata, distrutta può anche rinascere dalle macerie come l’araba fenice, svelandosi nuovamente allo
- 24 aprile 2016
«Per grazia ricevuta»: a Pompei una grande mostra mette a confronto la devozione religiosa antica e moderna
«Per grazia ricevuta»: è questa la formula che accompagna, da tempo immemorabile, le offerte votive dei fedeli a Dio per aver esaudito le preghiere. Ex voto suscepto, «secondo promessa fatta» era, invece, l'antica formula latina per esprimere una identica gratitudine nei confronti delle divinità
- 08 dicembre 2015
«Giornata d’Europa»: il 9 dicembre in Campidoglio la consegna dei premi
Giunta alla 45ma edizione, la «Giornata dEuropa», organizzata dal Centro Europeo per il Turismo Sport e Spettacolo, presieduto da Giuseppe Lepore, è stata ideata con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche europee, affrontando i problemi collegati all'attuale, difficile
- 15 novembre 2015
Il Diario di Pericle Felici, segretario del concilio Vaticano II: mercoledì a Roma la presentazione
Raccolto nel volume di Vincenzo Carbone, il “Diario” conciliare di monsignor Pericle Felici, segretario generale del concilio ecumenico Vaticano II, sarà presentato mercoledì prossimo a Roma, in Campidoglio, nella sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini.
- 25 maggio 2015
«Lo Stato dell'Arte: l'Arte dello Stato»: al via la grande mostra a Castel Sant’Angelo
Dalla tela di Artemisia Gentileschi Susanna e i vecchioni, alla Madonna in gloria con i santi Giorgio e Romualdo, di Giambattista Tiepolo, dal Putto con tabella di Giorgio Vasari alla scultura Atena/Minerva di epoca romana. Sono alcune delle oltre 150 opere esposte nella grande mostra che apre oggi
- 08 dicembre 2014
A Roma la 44ma Giornata d'Europa: tra i premiati Patty Pravo, Piera degli Esposti ed Elio Pandolfi
Si celebra martedì 9 dicembre a Roma la Giornata d'Europa, organizzata dal Centro Europeo per il Turismo Cultura e Spettacolo. Per l'occasione verranno
- 27 ottobre 2014
A Castel Sant’Angelo il convegno «2014 - L’Anno dei Papi Santi del Concilio»
«2014 - L'Anno dei Papi Santi del Concilio» è il convegno organizzato dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e
- 15 maggio 2014
«I Papi della Speranza»: cento capolavori in mostra a Castel Sant'Angelo raccontano la religiosità nella Roma del '600
A un anno dall'elezione di Papa Francesco, una grande mostra a Castel Sant'Angelo racconta la Roma "Sancta" del XVI e XVII secolo attraverso dipinti e
- 17 maggio 2013
«Capolavori dell'archeologia» a Castel Sant'Angelo: recuperi, ritrovamenti, confronti
Preziose ceramiche attiche e sculture di epoca arcaica, antiche decorazioni parietali e vasi monumentali. Sono una novantina le opere esposte nella grande