- 24 febbraio 2025
- 02 novembre 2024
Testa: «L’integrazione di Borsa italiana è la base per l’ulteriore crescita»
La settimana prossima Euronext presenterà il nuovo piano industriale, il primo dopo l’integrazione di Borsa italiana, che a fine giugno aveva già prodotto per 84,2 milioni in termini di Ebitda, ben oltre i 60 milioni preventivati al momento dell’acquisizione, nell’aprile del 2021. «Si dice che si
- 24 febbraio 2022
Borse, la severità delle sanzioni alla Russia farà da bussola nel breve termine
Con crescita a rischio, possibili dietrofront banche centrali. L'aumento dei prezzi dell'energia e le potenziali restrizioni di fornitura potrebbero iniziare a rappresentare un serio rischio per le prospettive di crescita
- 25 marzo 2020
Conte: «Nuovo decreto legge da almeno 25 mld su credito-liquidità e scudo per asset strategici»
Il presidente del Consiglio interviene in aula a Montecitorio: «coinvolgimento camere necessario e doveroso»
- 14 giugno 2018
Fox, il rilancio (cash) di Comcast che complica i piani di Disney e Murdoch
Sessantacinque miliardi di dollari in contanti. È la cifra messa sul piatto da Comcast per conquistare gli asset televisivi e cinematografici di 21st Century Fox e far saltare l’accordo di cessione raggiunto in precedenza dall’impero di Rupert Murdoch con Disney e non ancora consumato. Un accordo
- 07 febbraio 2018
Chi è Gip, il fondo Usa che vuole comprarsi Italo
Un fondo americano tutto dedicato alle infrastrutture, con tre direttrici principali: trasporti, energia e gestione di acque e rifiuti. Forte di grandi asset internazionali per 40 miliardi di dollari che oggi vanno dall’aeroporto londinese di Gatwick a uno storage di gas liquefatto in India fino
- 15 settembre 2017
Più risorse alle grandi opere dagli assicuratori
Un primo passo, positivo, per spingere le compagnie assicurative a investire parte dei loro capitali in infrastrutture è stato fatto. Come sottolinea un report di Standard & Poor’s diffuso ieri, lo scorso 8 giugno la Commissione europea ha adottato alcune modifiche alla regolamentazione che