- 27 aprile 2018
Mattarella ricorda La Torre e Di Salvo: «Impegno comune contro la mafia»
Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto ricordare le figurE di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, uccisi dalla mafia il 30 aprile 1982 a Palermo. In un messaggio inviato a Vito Lo Monaco, presidente del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, ha sottolineato come sia importante
- 24 agosto 2015
La megalomania degli scrittori italiani
Più o meno dal solito 1848, un altro spettro si aggira anche per l'Italia: lo spettro del Grande Romanzo. Ma a differenza del comunismo non è svanito: e anzi ha inghiottito il cadavere marxista trasformandolo in storytelling. L'associazione non va considerata frivola. Se non è un correlativo
- 06 febbraio 2015
Cari gettoni
O siamo in presenza di stacanovisti incalliti o i cittadini di Agrigento hanno dei buoni motivi per essere imbufaliti...
- 05 dicembre 2014
Assolombarda, selezionati i finalisti del concorso «Regista d'impresa»
La Giuria presieduta da Gianfelice Rocca, Presidente di Assolombarda, ha selezionato i finalisti del concorso ‘Regista d'impresa', iniziativa che fa parte del
- 12 luglio 2012
Ferruccio Lamborghini, industriale che amava la velocità
Così: usando il nome di battesimo, come si conviene tra paesani, ogni anno la terra che gli ha dato i natali vuole festeggiare Ferruccio Lamborghini in occasione del suo compleanno che, come è facile immaginare, cade durante il periodo governato dalla costellazione del Toro; arriviamo tardi a darne
- 03 agosto 2011
Sogno d'una notte di mezza estate
Sogno di una notte di mezza estate al Globe Theatre, Villa Borghese, Roma...