Giuseppe Fioroni
Trust project- 08 maggio 2023
L’uscita di Cottarelli e il campanello di allarme per Schlein: il rischio di un Pd a «vocazione minoritaria»
L’ex commissario alla Spending review lascia il Senato e avverte: «È innegabile che l’elezione di Schlein abbia spostato il Pd più lontano dalle idee liberaldemocratiche in cui credo». Prima di lui Fioroni, Chinnici, Borghi: ce ne saranno altri?
- 20 dicembre 2022
Scuola, circolare del ministero: stop ai cellulari in classe
Valditara fissa anche le eccezioni: l’uso dei cellulari e di altri dispositivi elettronici può essere consentito per finalità didattiche
- 14 ottobre 2018
Fioroni: «Paolo VI fece tutto quel che potè per salvare il suo amico Moro»
«Paolo Vi fece tutto ciò che poteva, per provare ad ottenere la liberazione di Aldo Moro. Ma nella sua prigione arrivarono solo notizie frammentarie sui suoi sforzi». A quarant'anni dalla morte, Papa Montini viene innalzato agli onori degli altari, con la canonizzazione domenica 14 ottobre 2018. E
- 17 aprile 2018
Its garanzia di occupazione: dopo un anno lavora oltre l’82% dei diplomati
Passano gli anni, cambiano i governi, ma gli Istituti tecnici superiori - a oggi il segmento terziario professionalizzante del nostro sistema educativo - continuano a rappresentare un vero e proprio passepartout per il lavoro dei giovani. Il numero che domani il sottosegretario, Gabriele
- 27 gennaio 2018
Liste Pd, non c’è De Vincenti. Calenda: spero in un ravvedimento. Renzi: sfido Di Maio e Salvini in tv
Per la lista ufficiale dei candidati dem approvata dall'ultima Direzione (117 sì, 1 no e nessun astenuto; la minoranza non ha partecipato al voto in dissenso) bisognerà attendere, dal momento che le regole interne prevedono 24 ore di tempo per eventuali ricorsi (i nomi dovranno essere
- 14 dicembre 2017
Caso Moro: protezione inefficace, servivano massime misure
«Moro doveva essere tutelato. Una semplice lettura combinata dei documenti programmatici delle Brigate rosse e delle informative che provenivano dal Medio Oriente avrebbe consentito di individuare una specifica necessità di tutelare la persona dell'onorevole Moro con le massime misure di
- 29 settembre 2017
Famiglia, Padoan: ulteriori risorse per inclusione nella legge di bilancio
Nella prossima legge di bilancio in discussione che sarà presentata al Parlamento nella seconda metà di ottobre, oltre alle misure per «continuare il risanamento dei conti» e «disinnescare le clausole di salvaguardia e quindi non aumentare l'Iva», entreranno anche «risorse limitate per le politiche
- 30 aprile 2017
Scuola, al via i test Invalsi per oltre due milioni
Ancora 48 ore e per i primi 1,1 milioni di alunni, quelli della scuola primaria, mercoledì 3 maggio, scatteranno i consueti test Invalsi: si partirà con le domande d’italiano, seguite, solo per gli studenti di seconda primaria, da una prova di lettura della durata di due minuti. Il giorno 5 si
- 25 marzo 2017
Famiglia e scuola perni dell’educazione alla modernità
Caro Fabi, ho notato con piacere che nei programmi elettorali di Emmanuel Macron, uno dei candidati alla presidenza francese, vi è l’esplicito divieto di utilizzare i cellulari a scuola. Al di là delle appartenenze partitiche mi sembra anche significativo il fatto che un tema di questo tipo sia
- 15 dicembre 2016
Anche la Procura di Reggio Calabria indaga sul rapimento Moro
A indagare sul rapimento e la morte di Aldo Moro non sono non sono solo la Procura di Roma e la Procura generale di Roma ma anche quella di Reggio Calabria.
- 15 luglio 2016
Sequestro Moro, per Ris e Commissione d'inchiesta il boss di ‘ndrangheta Nirta era in via Fani
Quell'uomo ritratto in una foto del 16 marzo 1978 mentre osserva tra la folla dei curiosi la Fiat 130 del presidente della Dc Aldo Moro, l'Alfa Romeo della scorta, i corpi dei carabinieri uccisi dalle Br, è Antonio Nirta, ‘ndranghetista di San Luca (Reggio Calabria).
- 03 febbraio 2016
Faranda alla scuola dei magistrati, è polemica
Accade che alla Scuola superiore della magistratura si svolga, da oggi a venerdì, un corso di formazione sulla «Giustizia riparativa» e che per domani siano
- 02 febbraio 2016
L’ex Br Faranda invitata alla Scuola della magistratura, tra le toghe scoppia la polemica
Adriana Faranda e Franco Bonisoli, ex terroristi e militante di primo piano delle Brigate Rosse durante gli Anni di piombo, invitati ad un corso di formazione
- 27 gennaio 2016
Unioni civili
Al Pantheon la mobilitazione arcobaleno per i diritti civili, a Piazza San Giovanni il Family day contro le unioni civili...
- 26 giugno 2015
A sorpresa tornano le supplenze
La riforma della scuola aveva un obiettivo preciso ripetuto a più riprese da Matteo Renzi e Stefania Giannini per “legittimare” le oltre 100mila
- 09 maggio 2015
Terrorismo, Mattarella: non interrompere la ricerca della verità
«Trovo di grande interesse la proposta di un memoriale di tutte le vittime del terrorismo in Italia. Ricordare significa anche non rassegnarsi mai nella ricerca della verità». Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una dichiarazione rilasciata in occasione della giornata