Giuseppe Ferrando
Trust project- 24 maggio 2018
Torino-Ivrea, treno urta camion e deraglia: due morti e 25 feriti
Incidente ieri sera sulla linea ferroviaria Torino-Ivrea, all'altezza del comune di Caluso. Il treno regionale 10027 ha travolto un tir, fermo sui binari all'altezza di un passaggio a livello. L'impatto ha causato il deragliamento del locomotore e di due vagoni. Due i morti, tra cui il macchinista,
- 18 aprile 2018
Morti per amianto alla Olivetti di Ivrea: tutti assolti in appello
Tutti assolti per l’inchiesta sull’amianto alla Olivetti di Ivrea. La Corte d’Appello di Torino ha assolto tutti gli imputati del processo per le morti da amianto alla Olivetti di Ivrea. In primo grado fra i condannati c’erano i fratelli Carlo e Franco De Benedetti, ai quali furono inflitti 5 anni
- 27 settembre 2014
Amianto, la Procura di Ivrea apre un fascicolo bis su Olivetti
C'è una secondo fascicolo nell'inchiesta sulle morti da amianto alla Olivetti. Lo ha aperto la Procura di Ivrea e vi stanno confluendo altri casi di patologie
- 10 settembre 2014
Indagini da rifare per il Cristo Ligneo di Michelangelo. Ma l'Italia non lo riavrà
Il Cristo ligneo attribuito a Michelangelo, sequestrato dal 1° marzo 2012 presso la cassetta di sicurezza C073 aperta presso la Euro commercial bank di San
- 08 novembre 2013
De Benedetti e Passera indagati per l'amianto
L'ACCUSA E LE REAZIONI - La Procura di Ivrea: i reati omicidio colposo e lesioni L'Ingegnere: «Sempre prestata attenzione alla salute e alla sicurezza»
- 07 novembre 2013
Olivetti, la procura di Ivrea apre un'inchiesta per 20 morti sospette per amianto
Nuova sentenza, questa mattina, contro Ottorino Beltrami, l'amministratore delegato dell'Olivetti sino al 1978. Beltrami, nel frattempo, è scomparso, ma la sua
- 13 aprile 2013
Quadro Chagall ritrovato, era a casa Bettega, ora parte lesa
Era a casa dell'ex calciatore e dirigente della Juventus Roberto Bettega, a Torino, "Le nu au bouquet", il quadro di Marc Chagall rubato 11 anni da uno yacht statunitense nel porto di Savona e sostituito con un falso. Ora è stato ritrovato dai carabinieri. Bettega lo aveva acquistato da una
- 20 luglio 2012
Rinviati a giudizio 45 attivisti No Tav
PER I FATTI DEL 2011 - I reati contestati dai pm sono violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento in concorso