Giuseppe Esposito
Trust project- 12 maggio 2022
Cassa ragionieri, concluse le votazioni per l’elezione dei delegati
Nell’80% delle circoscrizioni elettorali presente un’unica lista guidata dall’attuale presidente Luigi Pagliuca
- 06 maggio 2021
Covid 19, vaccino senza iniezione: Nextbiomics, società biotech spin-off della Federico II, deposita domanda di brevetto
La Nextbiomics, società biotech dedicata alla ricerca e allo sviluppo di probiotici di prossima generazione e spin-off dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha depositato domanda di brevetto per un vaccino batterico contro la sindrome da Covid-19. L'ingegnerizzazione del probiotico
- 23 marzo 2020
Isa 2020, la roadmap per evitare ritardi (con l’incognita coronavirus)
Le attività delle Entrate procedono come da calendario per non ripetere l’esperienza dello scorso anno. Sono stati fissati in modo preciso i tempi del confronto tra Agenzia e Sogei da una parte e le società di software associate ad AssoSoftware dall’altra. Si tratterà di valutare l’impatto del coronavirus sul calendario delle dichiarazioni e in che tempi potranno essere adeguate le procedure gestionali.
- 31 maggio 2018
In Campania spesa certificata al 5,4%. La Regione si impegna: «Centremo il target del 18%»
Se la programmazione della spesa in Regione Campania è giunta al 78% del totale, pari in valore a 5,3 miliardi su un budget totale del periodo 2014-2020 di 6,836 miliardi, la certificazione di spesa - su cui sono puntati adesso i riflettori di Bruxelles – ha appena raggiunto il 5,4% (366,8milioni)
- 01 marzo 2018
Cybersecurity, multe fino a 150mila euro alle aziende che non si adeguano
Procedure, obblighi e sanzioni: palazzo Chigi detta le regole per un «livello elevato di sicurezza della rete e dei sistemi informativi». Consolida il ruolo centrale della Presidenza del Consiglio come autorità cyber con lo schema di decreto legislativo appena trasmesso alle commissioni
- 31 gennaio 2018
Lega e Forza Italia per il ritorno del poliziotto di quartiere
Lontano finora dai clamori in corso della politica, è invece uno dei temi decisivi della campagna elettorale. La sicurezza pubblica: cavallo di battaglia, da sempre, del centrodestra, oggi imprescindibile per tutte le altre liste. Così, ultimo atto alla vigilia delle elezioni, il 26 gennaio il
- 14 settembre 2017
Infrastrutture e scuole: da Minniti alla Ue i 12 progetti per la Libia
Progetti di sviluppo per 12 città, da Sabratha a Misurata. Infrastrutture, sicurezza, istruzione, sanità, controllo dell’immigrazione illegale. Ma anche rilancio del turismo, dell’ambiente, delle comunicazioni. Perfino un grande centro equestre, proprio a Misurata.
- 08 maggio 2017
Nostalgia per i numeri 10, artisti di un calcio in via d’estinzione
Rivera non c'è da un pezzo, El Pibe Maradona pure. Baggio e Del Piero smarcavano di fino che sembra appena ieri, e ora che anche Francesco Totti smette, che ne sarà dei numeri 10 di professione, gamba e magia? Torneranno mai gli artisti della “trequarti”, i poeti (semi) estinti di questo calcio
- 04 luglio 2016
Italicum, Alfano: meglio premio coalizione, ma Ncd non ricatta
«Noi non rinneghiamo il voto sull’Italicum. Secondo noi funzionerebbe meglio con il premio alla coalizione, ma non abbiamo fatto e non faremo mai ricatti perché siamo assolutamente convinti che il governo in questo momento ha ottenuto i risultati per i quali lo abbiamo sostenuto lealmente». Lo ha
- 22 giugno 2016
Salvini «sconta» il sorpasso Fi, scontro nell’Ncd
La data delle dimissioni non è stata ancora scritta. Silvio Berlusconi resterà al San Raffaele almeno fino ai primi di luglio. Ieri ha ricevuto le telefonate del Capo dello Stato Sergio Mattarella e poi del presidente del Ppe Joseph Daul, che gli hanno rivolto gli auguri per una pronta guarigione.
- 26 febbraio 2016
Unioni civili, sì alla fiducia con i verdiniani
ROMA - «La giornata di oggi resterà nella cronaca di questa legislatura e nella storia del nostro Paese. Abbiamo legato la permanenza in vita del governo a una battaglia per i diritti mettendo la fiducia. Non era accaduto prima, non è stato facile adesso. Ma era giusto farlo». E ancora: «Se come