Ultime notizie

giuseppe dipasquale

  • 03 febbraio 2017
    Il «Cunto» del casellante Nino  e la Sicilia antica di Camilleri

    Cultura

    Il «Cunto» del casellante Nino e la Sicilia antica di Camilleri

    Nino il casellante, la moglie Minica, la loro piccola tragedia privata intrisa di passione e dolore, immersa in un grande dramma storico. Una Sicilia arcaica, comica e tragica, che porta la firma di Andrea Camilleri, la narrazione di Moni Ovadia e la regia di Giuseppe Dipasquale. Il Casellante è

  • 09 ottobre 2016
    Teatro

    Cultura

    Teatro

    FirenzeEric-Emmanuel Schmitt interpreta il ruolo di Momo nella riduzione teatrale da lui curata del suo romanzo Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran al Teatro di Rifredi il 14 e 15 per la regia di Anne Bourgeois (toscanateatro.it).

  • 13 marzo 2015
    L'altra faccia del sogno americano in «Erano tutti miei figli»

    Cultura

    L'altra faccia del sogno americano in «Erano tutti miei figli»

    Miller al cubo in una crisi totale di coscienze dove gli errori generazionali mietono vittime innocenti immolate sull'altare del dio denaro e della menzogna: “Erano tutti miei figli”. Testo capolavoro di rara intensità e sincronismo drammaturgico, scritto nel 1947, presente e profetico nella sua

  • 15 gennaio 2015
    La rivoluzione degli onesti corre in bicicletta

    Cultura

    La rivoluzione degli onesti corre in bicicletta

    CATANIA - Questa è la storia di un sogno, di un progetto, di un desiderio che si è realizzato. Ma è anche la metafora di una Sicilia redimibile, anzi