- 19 maggio 2022
“Città Italia”. Dieci visioni e dieci città per una nuova Agenda della provincia italiana
Dieci studiosi, manager e imprenditori, illuminano in queste interviste raccolte e raccontate dal vicedirettore del Sole 24 Ore, Roberto Bernabò, i nodi chiave di un'Agenda urbana per il governo della ‘provincia' italiana,
- 17 maggio 2022
Città Italia alla ricerca della «trama di vita»
Un libro del vice direttore del Sole Roberto Bernabò con dieci interviste per costruire un’Agenda urbana delle città medie, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e dei progetti di crescita del Paese
- 09 maggio 2022
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
I progetti: Novara ridà vita all'ex caserma con giovani e Ppp, Volterra fa un teatro stabile nel carcere, Bari il quartiere museo con arte popolare. Premiate Verona, Treviso e Pavia. Parma ospita la kermesse Ance
Presentato il Terzo Rapporto Censis-Tendercapital “Inclusione ed esclusione sociale: cosa ci lascerà la pandemia”
Dall’inizio della pandemia il 58,5% degli italiani dice di aver vissuto situazioni di forte stress psicofisico, il 58,8% di depressione, il 60,9% di ansia e paura indefinita. Per il 92,8% degli italiani la povertà si combatte in primo luogo creando lavoro e non moltiplicando i sussidi.
- 12 novembre 2021
Un libro sulla nuova classe dirigente e le scuole del potere
“Gli sbandati”: una proposta per come uscire dalla liquidità della politica che governa oggi il nostro paese
- 05 ottobre 2021
Il welfare dal basso del volontariato che fa piattaforma
Guardiamo a come le piattaforme manifatturiere vanno riposizionandosi nella geoeconomia delle catene del valore globali, all’asimmetria del rapporto tra territori e potenza delle piattaforme digitali, alle piattaforme agroalimentari come laboratori della transizione ecologica che mettono al centro
- 20 settembre 2021
«Una strada nuova per il Sud che crede nell’economia civile»
Manuela va in montagna. Con tre soci ha fondato da poco a Campotenese, sul versante calabro del Pollino, la Catasta, un’impresa sociale nata per promuovere la conoscenza delle risorse naturali, culturali, umane di uno dei parchi nazionali più belli d’Italia e così stimolare l’economia calabrese.
- 18 aprile 2021
Le leggi regionali e la ricerca dei principî del diritto urbanistico
I testi vigenti di 19 leggi regionali e due leggi provinciali, l'analisi delle norme e le schede di sintesi a cura degli esperti del Centro nazionale di Studi Umanistici (Censu), dell'Istituto nazionale di urbanistica (Inu) e della Società italiana degli urbanisti (Siu)
- 23 febbraio 2021
Le tre facce del nord in trasformazione
A ogni passaggio importante nella storia del Paese, e questo lo è, riappare l’eterno dualismo tra Nord e Sud. Dopo essere andato per microcosmi nelle città distretto e nelle città medie passando per Milano, mi accorgo di aver raccontato un pezzo di Nord in metamorfosi. Una volta tra Nord e Sud si