- 28 giugno 2020
Vitalizi, ecco chi sono i 5 senatori chiamati a decidere sul taglio
Due esponenti della Lega (di cui uno ex M5S), uno di Forza Italia (il presidente Vitali), Fdi e Pd: sono i membri della “giuria di appello” interna a Palazzo Madama
- 03 ottobre 2019
Vaticano, Papa nomina Pignatone nuovo presidente del Tribunale
Pignatone, alla guida della procura di Roma dal 2012 fino a pochi mesi fa, prende così il posto del precedente presidente Giuseppe Dalla Torre
- 13 luglio 2017
Parte il processo sulla ristrutturazione dell'appartamento del cardinal Bertone
La giustizia pontificia mette alla sbarra la ex dirigenza dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il Tribunale del Vaticano ha rinviato, infatti, a giudizio Giuseppe Profiti e Massimo Spina – in passato rispettivamente presidente e tesoriere del polo ospedaliero della Santa Sede - nel procedimento
- 14 giugno 2016
Vatileaks, sentenza a inizio luglio. Vallejo in semilibertà
Per il processo Vatileaks 2 sulla fuga delle carte segrete della Santa Sede si avvicina la conclusione. La sentenza arriverà a inizio luglio. Con la diciassettesima udienza, in cui il giornalista imputato Gianluigi Nuzzi ha fatto una sua dichiarazione spontanea e in cui sono stati sentiti i due
- 14 marzo 2016
Vatileaks, Balda: ho passato documenti, ero pressato. Il monsignore accusa Chaouqui marito e giornalisti
«Sì, ho passato documenti ai giornalisti». Incalzato dalle domande dei promotori di giustizia, monsignor Lucio Vallejo Balda fa le sue ammissionei nel processo Vatileaks 2. «Ha dato a Nuzzi l’elenco di 5 pagine con 87 password della sua mail alla Commissione Cosea?» gli viene chiesto. «Sì, ma avevo
- 23 dicembre 2015
Vatileaks 2: concessi arresti domiciliari a monsignor Lucio Vallejo Balda
Il Tribunale vaticano ha concesso gli arresti domiciliari a monsignor Lucio Vallejo Balda, imputato del processo 'Vatileaks 2' per la divulgazione delle carte
- 24 novembre 2015
Vatileaks 2, al via il processo: respinta la richiesta di nullità
Si è aperto stamattina alle 10.30, nella piccola aula del tribunale del Vaticano (la stessa dove tre anni fa fu processato e condannato il maggiordomo papale Paolo Gabriele), il processo “Vatileaks 2” nato dalla divulgazione delle carte della Cosea, la Commissione voluta da papa Francesco nel
- 15 giugno 2015
Rinviato a giudizio l'ex nunzio accusato di pedofilia
L'ex nunzio apostolico della Santa Sede a Santo Domingo, Józef Wesołowski, ridotto alla stato laicale a tempo di record lo scorso settembre dopo l'arresto - avvenuto con il via libera di Papa Francesco - per l'accusa di aver abusato sessualmente di minori, è stato rinviato a giudizio. Una nota
- 05 giugno 2014
Italiani in «calo» nelle finanze vaticane
Nuovi cambiamenti nelle finanze vaticane. Cambia il consiglio dell'Aif, l'Autorità di informazione finanziaria delegata alla vigilanza sulle transazioni
- 26 maggio 2014
Dalla Torre (università Lumsa): nasce il giuramento dell'economista, un impegno di responsabilità verso il bene comune
Gli studenti di Economia dovrebbero imparare a guardare al mercato come opportunità di mutuo vantaggio
- 10 novembre 2012
Vatileaks, il tecnico informatico Sciarpelletti condannato a due mesi. Pena sospesa
Claudio Sciarpelletti, tecnico informatico della segreteria di Stato vaticana imputato nel caso della fuga di documenti riservati della Santa Sede (Vatileaks),
- 06 ottobre 2012
Dal furto dei documenti del Papa alla sentenza: tutte le tappe della vicenda del Corvo
Dal furto dei documenti del Papa alla condanna a un anno e sei mesi inflitta oggi dal Tribunale vaticano presieduto da Giuseppe Dalla Torre. Ecco tutte le
Per il maggiordomo del Papa condanna a un anno e sei mesi. Padre Lombardi: possibile la grazia
Il maggiordomo infedele del Papa é stato condannato a tre anni di reclusione, ma la pena é stata «diminuita» a un anno e sei mesi per via delle attenuanti
- 02 ottobre 2012
L'ex maggiordomo del Papa: non ho avuto soldi né benefici per i documenti segreti
L'ex-maggiordomo papale Paolo Gabriele ha negato, durante la seconda udienza del processo Vatileaks, di aver ricevuto «soldi o altri benefici», per sé o per
L'ex maggiordomo Paolo Gabriele: sono innocente, non ho preso soldi, ma ho tradito la fiducia del Papa
L'ex-maggiordomo papale Paolo Gabriele ha negato, durante la seconda udienza del processo Vatileaks, di aver ricevuto «soldi o altri benefici», per sé o per
- 29 settembre 2012
Il «Corvo» in tribunale: L'ex maggiordomo del Papa rischia fino a sei anni di carcere
Al via il processo al Corvo. È durata due ore e quindici minuti nel tribunale del Vaticano la prima udienza del processo a Paolo Gabriele, ex maggiordomo del
- 09 dicembre 2011
La rivalutazione delle rendite esclude la Chiesa
Nessuna rivalutazione delle rendite catastali per gli immobili della Chiesa. È una delle sorprese contenute nel decreto salva-Italia. Che si aggiunge alla