- 21 aprile 2022
Il contingente di «Strade sicure» tagliato da 7mila a 5mila militari. È polemica
Già in corso la riduzione dei soldati a sostegno dell’azione del ministero dell’Interno- Salvini: «Una follia». Ma la scelta risale alla legge di Bilancio 2021
- 22 marzo 2022
Russia-Ucraina, i nuovi piani della Difesa: «Programmi speciali per cyber e spazio»
Giuseppe Cavo Dragone: il contesto attuale «richiama un clima da guerra fredda», ci vorranno anche nuove norme per aumentare la presenza della Difesa nei settori cibernetico e spaziale
Ucraina, Ue discute aumento pressione e sanzioni su Russia
Usa: Mosca pronta a usare armi chimiche e biologiche. Ma la Russia smentisce. Secondo fonti ucraine i caduti russi sarebbero oltre 15mila. Forze di Kiev al contrattacco: liberata Makariv
- 17 marzo 2022
Russia-Ucraina: più di mille i militari dell’Aeronautica operativi sul conflitto
Il nuovo quadro degli impieghi dell’Arma azzurra nel teatro bellico illustrato dal capo di Stato maggiore, Luca Goretti
- 05 marzo 2022
Questo Circolo Ufficiali non è un burlesque
Rimosso il direttore del club militare di Roma per uno spettacolo con strip a tema anni 50-60. Con la nuova Guerra Fredda, non gli si dica che non ha capito il momento
- 14 dicembre 2021
Vaccini, salgono al 91% i militari immunizzati
Lo Stato Maggiore alla vigilia dall’entrata in vigore dell’obbligo fornisce i dati sulla copertura tra gli uomini di esercito, marina e aeronautica
- 13 dicembre 2021
Vaccino ai militari: dal 15 dicembre obbligo fino alla terza dose
La direttiva dello Stato maggiore: sospensione dal servizio e perdita di retribuzione per chi si sottrae
Dalla missione Sophia a Capo della Marina: Credendino al posto di Cavo Dragone
Rendere il Mediterraneo un mare sempre più sicuro. È questa la sfida che si sente di raccogliere il nuovo capo di Stato Maggiore della Marina Militare ammiraglio Enrico Credendino, 58 anni, per cinque anni dal 2015 alla guida della missione europea Sophia per il contrasto al traffico di esseri umani e per far rispettare l'embargo di armi alla Libia
- 20 ottobre 2021
Cavo Dragone al vertice della Difesa. Pilota di Harrier e interista sfegatato
Il Consiglio dei ministri lo ha nominato capo di Stato maggiore della Difesa
- 18 ottobre 2021
Manovra, superbonus (senza villette) fino al 2023. Rifinanziati bonus Tv e decoder
Il Documento programmatico di bilancio (che contiene l’ossatura della manovra) andava notificato a Bruxelles entro il 15 ottobre. Il via libera al ddl di Bilancio slitta alla prossima settimana. Giorgetti: nessuna scelta su pensioni,escluso ritorno Fornero
- 01 ottobre 2021
Vertici militari, cambia tutto: nuovi capi di Stato Maggiore Difesa, Aeronautica e Marina
Le modifiche approvate alla normativa sulle nomine aprono il processo di rinnovamento: si decide a ottobre - Le novità nel decreto legge giustizia
- 28 novembre 2020
Coronavirus, una nave ospedale nei piani della Marina Militare: ecco tutti i dettagli del progetto
Il progetto allo studio della Marina Militare rappresenterebbe una riserva di spinta per il sistema sanitario nazionale impegnato nella lotta contro il Covid-19
- 19 ottobre 2020
Marina militare, dalla Bei 220 milioni per costruire tre navi oceanografiche
Si tratta del primo contratto del genere e rappresenta una sorta di test in vista dell'utilizzo del Recovery Fund per la Difesa
- 23 settembre 2020
Servizi, sui vertici ipotesi riforma ma ora parte la sfida sulle nomine
Nell’audizione di Conte al Copasir intesa per la revisione degli incarichi all’intelligence. Già si intravede la fibrillazione sui nomi in lizza
- 24 giugno 2020
Industrie Difesa, mille posti in meno in quattro anni: l’allarme del Senato
Sì all’unanimità della risoluzione in IV Commissione a palazzo Madama: «Piano straordinario per il rilancio». Guerini: filiera precursore della ripresa