Giuseppe Cavo Dragone
Trust project- 28 marzo 2023
- 24 marzo 2023
Lo Stato Maggiore avverte: Ue vicina ad allarme scorte armi
Il capo di Stato maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone: non possiamo permetterci di prenotare sistemi d’armi, di munizionamento o di missili e averli tra venti mesi
- 07 gennaio 2023
«La Gorshkov tra sette giorni a Gibilterra»: arriva nel Mediterraneo la fregata russa sorvegliata speciale della Nato
Armata di missili ipersonici Zircon, viaggiano a 9mila km/ora
- 30 settembre 2022
Nord stream, missione della Marina: in azione 500 militari per proteggere gasdotti e cavi sotterranei nel Canale di Sicilia
Tre unità navali, una decina di veicoli subacquei, aerei ed elicotteri: mobilitata la massima forza operativa contro i rischi in atto nel Mediterraneo
- 02 giugno 2022
Festa della Repubblica, Mattarella: l’Italia si muove per la pace. Sfilano anche medici e infermieri
Il Capo dello Stato depone la corona all’Altare della Patria: «La pace non si impone da sola ma con impegno concreto».
- 21 aprile 2022
Il contingente di «Strade sicure» tagliato da 7mila a 5mila militari. È polemica
Già in corso la riduzione dei soldati a sostegno dell’azione del ministero dell’Interno- Salvini: «Una follia». Ma la scelta risale alla legge di Bilancio 2021
- 22 marzo 2022
Russia-Ucraina, i nuovi piani della Difesa: «Programmi speciali per cyber e spazio»
Giuseppe Cavo Dragone: il contesto attuale «richiama un clima da guerra fredda», ci vorranno anche nuove norme per aumentare la presenza della Difesa nei settori cibernetico e spaziale
Ucraina, Ue discute aumento pressione e sanzioni su Russia
Usa: Mosca pronta a usare armi chimiche e biologiche. Ma la Russia smentisce. Secondo fonti ucraine i caduti russi sarebbero oltre 15mila. Forze di Kiev al contrattacco: liberata Makariv
- 17 marzo 2022
Russia-Ucraina: più di mille i militari dell’Aeronautica operativi sul conflitto
Il nuovo quadro degli impieghi dell’Arma azzurra nel teatro bellico illustrato dal capo di Stato maggiore, Luca Goretti
- 05 marzo 2022
Questo Circolo Ufficiali non è un burlesque
Rimosso il direttore del club militare di Roma per uno spettacolo con strip a tema anni 50-60. Con la nuova Guerra Fredda, non gli si dica che non ha capito il momento
- 14 dicembre 2021
Vaccini, salgono al 91% i militari immunizzati
Lo Stato Maggiore alla vigilia dall’entrata in vigore dell’obbligo fornisce i dati sulla copertura tra gli uomini di esercito, marina e aeronautica
- 13 dicembre 2021
Vaccino ai militari: dal 15 dicembre obbligo fino alla terza dose
La direttiva dello Stato maggiore: sospensione dal servizio e perdita di retribuzione per chi si sottrae
Dalla missione Sophia a Capo della Marina: Credendino al posto di Cavo Dragone
Rendere il Mediterraneo un mare sempre più sicuro. È questa la sfida che si sente di raccogliere il nuovo capo di Stato Maggiore della Marina Militare ammiraglio Enrico Credendino, 58 anni, per cinque anni dal 2015 alla guida della missione europea Sophia per il contrasto al traffico di esseri umani e per far rispettare l'embargo di armi alla Libia