Ultime notizie

Giuseppe Caravita

Trust project

  • 31 marzo 2013
    Il grande solare a basso costo

    Tecnologie

    Il grande solare a basso costo

    Tre grandi file di specchi solari parabolici, lunghe oltre duecento metri ciascuna, larghe 11 e alte sei. Dall'alto appaiono come tre strisce di luce

  • 13 gennaio 2013
    La fabbrica in fondo al mare

    Tecnologie

    La fabbrica in fondo al mare

    Interi impianti sotto il mare, spesso a migliaia di metri dalla superficie degli oceani. Reti di grandi stazioni di pompaggio, grandi come palazzine, connesse

    La fabbrica in fondo al mare

    Tecnologie

    La fabbrica in fondo al mare

    Si chiama subsea production ed è ormai la tecnologia di frontiera per l'estrazione di gas e petrolio. Anche in condizioni estreme

  • 12 novembre 2012
    Le nanospugne mangia-gas

    Tecnologie

    Le nanospugne mangia-gas

    Provate a pensare a un'automobile a metano senza il serbatoio di oggi. Ovvero una bombola corazzata, a 200 atmosfere, con connessi manicotti in acciaio a

  • 11 novembre 2012
    Le nanospugne mangia-gas

    Tecnologie

    Le nanospugne mangia-gas

    I materiali prodotti a Milano Bicocca sviluppano 5mila mq per ogni grammo: possono intrappolare CO2 e ridurre i serbatoi delle auto a metano - I nano filtri potranno essere utilizzati anche nelle grandi centrali elettriche o a carbone

  • 04 novembre 2012
    I nuovi robot che escono dai laboratori

    Tecnologie

    I nuovi robot che escono dai laboratori

    L'esoscheletro dell'Ekso Bionics viene indossato dal disabile con l'aiuto di un tecnico di riabilitazione dell'Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide

    I nuovi robot che escono dai laboratori

    Tecnologie

    I nuovi robot che escono dai laboratori

    Automi, umanoidi, interfaccia cervello-computer: avanza una generazione di apparati al servizio dell'uomo, negli ospedali, nell'industria, nelle case - Con una stima di 4 milioni di macchine vendute nel 2012, il mercato cresce a ritmi del 10%

  • 14 ottobre 2012
    I giochi (sensoriali) diventano terapia

    Tecnologie

    I giochi (sensoriali) diventano terapia

    Il piccolo, di un anno, passa dalle braccia della mamma a un lettino morbido dove può giocare, afferrando anelli che si illuminano, rotolando a gattonando

  • 08 luglio 2012
    Il welfare nelle mani dei robot

    Tecnologie

    Il welfare nelle mani dei robot

    La piccola barca P-ship naviga lentamente su un tranquillo fiume toscano. Fa tutto da sola. Ogni tanto si ferma e avvia il sistema automatico di campionamento

    Il welfare nelle mani dei robot

    Tecnologie

    Il welfare nelle mani dei robot

    Domani a Bruxelles l'Italia illustra il progetto su automi «companion». È in lizza con altri cinque candidati per i fondi alle tecnologie del futuro - Le proposte di Sant'Anna e Iit: macchine sensibili che sanno curare, riparare e assistere

  • 10 giugno 2012
    Meccatronica di ricerca

    Tecnologie

    Meccatronica di ricerca

    In altri tempi un settore industriale di oltre 40mila aziende che ha chiuso il 2011 al 70% di export (con un peso di 2,2 punti di Pil) avrebbe fatto gridare al

    L'export nelle mani dei robot

    Tecnologie

    L'export nelle mani dei robot

    Innovazione radicale e ricerca collaborativa: sono le due armi con cui la meccatronica riesce a rafforzare le posizioni all'estero

  • 20 maggio 2012
    L'energia verde arriva dal pioppeto

    Tecnologie

    L'energia verde arriva dal pioppeto

    Un camino alto una ventina di metri, da cui non sembra uscire nulla, salvo il classico tremolio ottico dell'aria calda. E sotto la classica centrale elettrica,

    L'energia verde arriva dal pioppeto

    Tecnologie

    L'energia verde arriva dal pioppeto

    Nel Vercellese l'alleanza tra un'azienda agricola e una società di centrali a biomassa ha dato vita a un ciclo integrato. A vantaggio della comunità - Dall'anno prossimo entrerà in opera il teleriscaldamento per un terzo del Comune